• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

12 Marzo 2014

Cozze gratinate al forno con pane aromatico e tanti sapori!

Cozze gratinate
C’è stato un periodo che le preparavo molto spesso, quasi ogni domenica. Mi piacciono tantissimo e trovo che siano uno degli antipasti migliori per iniziare un menù di mare. I sapori potete sceglierli voi, l’importante è che rispettino quello primario della cozza senza prevaricarlo.

In questa ricetta gli ingredienti sono quelli classici della tradizione italiana, esiste anche la versione francese – con panna e altri ingredienti – ma non in questo caso. Ho voluto mantenere la ricetta pura più che mai, come credo che bisognerebbe fare nei piatti a base di pesce… infatti non ho aggiunto aglio né peperoncino (anche se sono presenti in molte versioni quindi sentitevi liberi di aggiungerli).

Che altro dire? Sono sicuro che vi piaceranno tanto quanto a me, quindi godetevele!
A voi la scelta della compattezza della gratinatura, più o meno “panosa“.. ma trovate tutto nella ricetta quindi passo e chiudo!


Cozze gratinate

Categoria: Antipasto, Secondo piatto
Preparazione: 10 min      Cottura: 15 min      Pronto in: 25 min
Porzioni: 2-4       Difficoltà: Molto facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 1 kg di Cozze
  • Acqua di cottura delle cozze
  • 100 g di Pane (semi) raffermo *
  • Parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo
  • Pangrattato
  • Vino bianco
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe

Intolleranze
Questa ricetta può essere gluten-free, se si utilizza un pane ed un pangrattato senza glutine.

Procedimento

  1. Pulite le cozze, quindi: rimuovete la barbetta laterale e grattate via tutto lo sporco e le incrostazioni dal guscio. Mettete tutto in una pentola e cuocete a fiamma alta col coperchio finché tutte le cozze non si saranno aperte.
  2. Accendete il forno ventilato a 200° oppure il grill alla massima potenza.
    Disponete le cozze (con solo metà guscio) su di una teglia con olio evo; a parte, filtrate l’acqua di cottura utilizzando un panno o un fazzoletto.
  3. Frullate il pane (fine o grossolano, dello spessore che più vi piace *) e mettetelo in una bacinella. Aggiungete l’acqua delle cozze, vino bianco, olio evo, sale, pepe, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato; mescolate il tutto e lasciate insaporire qualche minuto.
  4. Coprite ogni guscio col pane, poi spolverizzate l’intera teglia con pangrattato e un filo d’olio evo. Cuocete in forno finché non si sarà formata una buona gratinatura e servite.

Note
* Le dosi di questa ricetta sono assolutamente a piacere; ho scritto il peso del pane semplicemente per darvi un’idea della spesa da fare ma tutto il resto va a gusto personale.
Stessa cosa per lo spessore e la compattezza della panatura: potete frullare il pane più o meno finemente e aggiungere più o meno ingredienti liquidi (olio e vino, l’acqua delle cozze aggiungetela tutta per dare più sapore).

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (4 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Cozze gratinate

Leggi anche

Categorie: Antipasti, Facile e Veloce, Feste, Finger Food, Gluten-Free, Napul'è.., Pesce e Crostacei, Ricette, Secondi piatti Tags: Autunno, Cozze, Crostacei e Molluschi, Economica, Erbe aromatiche, Estate, Europa, Facile, Formaggio, Frutti di mare, Inverno, Italia, Latticini, Olio, Olio evo, Pane e Pancarrè, Pangrattato, Parmigiano, Pepe, Prezzemolo, Primavera, Sale, Spezie, Vino, Vino bianco

Previous Post: « Croque monsieur e Croque Madame: la ricetta originale
Next Post: Pasta patate e cozze con crosta di parmigiano gratinata »

Reader Interactions

Comments

  1. Rosa says

    15 Marzo 2014 at 11:00

    Davvero ottime! Antipasto pratico e delicato 😉

    • Vittorio, The Noodlover says

      17 Marzo 2014 at 20:27

      Yes! …E tu le conosci bene 😛

  2. deja90 says

    13 Marzo 2014 at 20:16

    mmm hanno un aspetto delizioso!! complimenti per la ricetta e per le foto, davvero bellissime 🙂
    Vorrei invitarti mentre sono qui, a partecipare ad un contest di cucina! ti lascio il link col regolamento cosi puoi dare una veloce letta e se ti piace puoi partecipare! si può vincere un libro di ricette! 🙂 ecco il link http://cookindandrecipes.it/contest/

    • Vittorio, The Noodlover says

      17 Marzo 2014 at 20:25

      Grazie mille! 🙂 Ci faccio subito un salto, a presto 😀

  3. Luna says

    12 Marzo 2014 at 13:42

    Oddio quanto devono essere buone, sono anni che non le mangio preparate così!

    • Vittorio, The Noodlover says

      12 Marzo 2014 at 14:45

      Sono ottime, credimi 😉 Provale e fammi sapere, sarà un bel (e goloso) viaggio nel tempo!

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

Pentole e padelle indispensabili

ricette random!

Pasta all'insalata di polpo
Uova strapazzate con friarielli e pane
Pan di spagna
Muffins senza glutine vegetariani

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.