[English speaker? You can find the “Nigiri-Arancini with marinated Anchovies” recipe by clicking here! You will also find more informations at this page.]
Stupendo, non posso dire altro. Un’idea che secondo me è troppo carina, originale e perfetta per le feste in compagnia. Se poi vi dico che è nata con del riso avanzato e delle alici marinate in frigo allora ancora meglio.
In poche parole è un antipasto (o finger food) che rivisita il nigiri sushi e lo unisce all’arancino. Per chi non lo sapesse, il nigiri è un tipo di sushi costituito da un piccolo cilindro di riso con una fetta di pesce crudo in superficie. Solita storia, il pesce crudo non a tutti piace e potrebbe causare inconvenienti spiacevoli.. Ecco perché questa è l’alternativa perfetta! Gli arancini hanno un sapore delicato ma perfetto col pesce perché la scorza di limone e il prezzemolo tritato rinfrescano il tutto. L’alice, saporita e non invadente, dà tutto il sapore causando una vera e propria dipendenza.
Godeteveli 🙂
Nigiri-Arancino alle alici marinate
Categoria: Antipasto, Primo piatto Provenienza: Giappone, Italia
Preparazione: 5 min Cottura: 25 min Pronto in: 30 min (+ marinatura delle alici *)
Porzioni: 12 finger food Difficoltà: Facile Costo: Economico
Ingredienti
- 200 g di Riso
- 12 Alici marinate *
- 1 cucchiaio di Aceto (di riso o di mele)
- Scorza di 1 Limone
- Prezzemolo
- 2 Albumi **
- Pangrattato
- Olio evo
- Olio di semi
- Sale
Procedimento
- Cuocete il riso in un tegame con olio evo, aceto e acqua (aggiungete tutto insieme e mescolate per non far attaccare; versate l’acqua poco alla volta altrimenti il riso non sarà ben amalgamato). Aggiustate di sale e, quando il riso sarà al dente, spegnete e mantecate con prezzemolo tritato finemente e scorza di limone grattugiata. Lasciate intiepidire in un piatto.
- Quando il riso sarà tiepido, prendetene un po’ alla volta e formate dei cilindri compatti (se vi bagnate le mani ogni volta, il riso non si attaccherà). Passate ogni cilindro nell’albume sbattuto, quindi nel pangrattato.
- Friggete il riso finché la superficie non sarà ben dorata e asciugate l’olio in eccesso. Poggiate un’alice marinata fredda su ogni arancino tiepido.
Note
* Potete comprare le alici marinate già pronte oppure prepararle voi stessi.
** Ho preferito usare solo l’albume in modo che faccia aderire la panatura senza però coprire i sapori del piatto col tuorlo.
Per preparare le alici marinate
- Pulite e sciacquate le alici fresche. Copritele con l’aceto e lasciatele per almeno 2 ore.
- Scolatele e copritele con olio evo, 1 cucchiaio di succo di limone, sale, aglio e peperoncino a rondelle. Lasciate marinare per almeno una notte.



Con questa ricetta partecipo al contest “Una tavola senza sprechi” del blog Cortesie in cucina
Li vedo sono ora, sono davvero bellissimi!
Appena avrò un pochino di tempo libero magari testerò la ricetta 🙂
A presto
Ciao, niCol, sono contento che ti siano piaciuti!
Facci sapere appena la provi 😀
Bellissima rivisitazione!
Mi fa piacere 😀 Spero ti piaccia anche il sapore!
Ottima idea !!!
Grazie! 🙂