Solitamente le zucchine ripiene sono preparate con la carne macinata ma ormai mi conoscete… prima di preparare una ricetta classica ne faccio almeno 10 rivisitazioni! Quindi ecco la prima, con un ingrediente che secondo me sposa perfettamente le zucchine: il tonno.
In questa ricetta il suo sapore è davvero delicato ma allo stesso tempo ben presente, con quella nota sapida e leggermente aromatica. Non pensavo che fossero così saporite, le immaginavo molto più “timide”, e invece ho dovuto ricredermi.
Una ricetta semplicissima, ottima da mangiare in purezza o con delle aggiunte più originali (trovate tutto in fondo alla ricetta). Godetevele!
Zucchine ripiene con tonno
Categoria: Secondo piatto Provenienza: Italia
Preparazione: 15 min Cottura: 35 min Pronto in: 45 min
Porzioni: 2 Difficoltà: Facile Costo: Economica
Ingredienti
- 6 Zucchine medie (700 g)
- 150 g di Tonno sgocciolato
- 50 g di Pane raffermo
- Acqua (e/o Latte)
- Prezzemolo
- Pangrattato
- Olio evo
- Sale
- Pepe
Intolleranze
Questa ricetta è può essere gluten-free, se utilizzate pane e pangrattato senza glutine (controllate anche il tonno).
Procedimento
- Accendete il forno ventilato a 180°.
Rimuovete le due estremità delle zucchine, lavatele e tagliatele in due parti per lungo *. Scavate la metà più grande di ogni zucchina: ritagliate con un coltello il contorno interno così da lasciare il bordo intatto e rimuovete il resto con un cucchiaino; quindi bucherellate delicatamente la superficie interna con una forchetta. Le metà più piccole delle zucchine, invece, tritatele a cubetti molto piccoli e mettetele da parte. - Foderate una teglia con carta forno, posizionate le zucchine scavate con l’apertura verso l’alto, ungetele con un po’ d’olio evo, salate, pepate e cuocete in forno per 10 minuti, poi giratele sottosopra e cuocete altri 5 minuti.
- Intanto, saltate i cubetti di zucchine in padella antiaderente a fiamma medio-alta con pochissimo olio evo e mescolando continuamente. Mettetele in una bacinella, aggiungete il tonno sgocciolato e il pane raffermo (precedentemente ammollato in acqua e latte e ben strizzato), il prezzemolo tritato finemente, sale e pepe. Mescolate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo **.
- Rimuovete le zucchine dal forno, riempitele col composto al tonno e spolverizzate con pangrattato. Cuocete ancora per almeno 20-25 minuti (terminando la cottura col grill), poi servite tiepide.
Note
* Le due metà non devono essere uguali ma dovete ricavare una parte di 2/3 da riempire e l’altra più piccola da unire all’impasto. Se le zucchine sono particolarmente grandi, invece, potete tagliarle esattamente a metà.
** Se il composto risulta troppo morbido, aggiungete un cucchiaio di pangrattato, mescolate e aspettate qualche minuto (ci vorrà un po’ per assorbire l’umidità).
Il tocco in più
Se volete, potete arricchire il ripieno delle zucchine con: dei pistacchi sbriciolati; olive bianche (o nere) e capperi frullati; scorza di limone grattugiata; erbe aromatiche a piacere (maggiorana, timo, origano); curry e zenzero; etc.
io ci aggiungerei un uovo nell’impasto e se piacciono dei capperi
Vero, i capperi ci starebbero benissimo 😉
Anche l’uovo ma più per amalgamare l’impasto… non è necessario quindi si può tranquillamente farne a meno!
Io le preparo aggiungendo al tonno anche una patata lessata e schiacciata 😀 Uno spunto preso dal trashissimo ma adorabilissimo pesce finto!
Mmmmm. carino! 🙂 Ovviamente senza pane, giusto?