• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

5 Ottobre 2015

Veggie Burger di melanzane, ottobre #distagione

Veggie burger di melanzane e funghi

Come vi avevo accennato, da questo mese partirà la rubrica #distagione. Una serie di articoli per apprezzare il vero sapore degli ingredienti e per imparare a fare una spesa intelligente seguendo la stagionalità degli alimenti.

Tra le verdure di stagione di ottobre, ho scelto: melanzane, funghi e spinaci. In realtà sono ingredienti che si trovano tutto l’anno ma – nel loro periodo migliore – hanno un sapore completamente diverso e qui ho deciso di valorizzarlo.
Come li ho combinati in una sola ricetta? Semplicissimo: un veggie burger coi controfiocchi! Completamente vegetariano (basta eliminare il parmigiano affinché sia vegan), senza glutine e dai sapori perfettamente combinati.

Le polpette di melanzane sono una delle ricette più buone del mondo (e più amate); immaginate la meraviglia racchiusa in un super-burger bello spesso e saporito. Poi – col mio segreto – l’impasto avrà la giusta consistenza e non vi farà impazzire per la sua morbidezza!

I funghi – assieme alla zucca – sono quasi il manifesto dell’autunno; sfruttarli nel loro periodo migliore era praticamente d’obbligo. Oltre al meraviglioso sapore, rendono il veggie burger più divertente sostituendosi al classico panino. Nella ricetta, troverete le tipologie di funghi migliori per l’occasione.
Lo spinacino, infine, dona la giusta freschezza al piatto e rallegra con quel tocco di verde che non poteva assolutamente mancare.

Diciamo che questo veggie burger è un piatto completo già di suo, soprattutto se lo accompagnate con altro spinacino servito a parte. Un contorno che completerebbe il tutto, però, c’è e mantiene il tema vegan: patate arrosto alla zucca. Se non le avete ancora provate, questo è il momento di farlo (anche perché la zucca è di stagione)!

Ora vi lascio alla ricetta che – ne sono convinto – avrà già conquistato tutti voi… Godetevi la felicità dei sapori genuini.

Separatore

Veggie Burger di melanzane e funghi

BURGER VEG
HAMBURGER GOURMET
COMFORT FOOD

PORZIONI
2 veggie burger

PRONTO IN
50 min

15 min PREPARAZIONE
15+30 min COTTURA

GLUTEN FREE
VEGETARIANA

(oppure VEGANA)

Economica
Medio-Facile

INGREDIENTI

PER IL BURGER DI MELANZANE
  • 270 g di Melanzane
  • 90 g di Pane raffermo (mollica)°
  • 6 Pomodorini molto maturi
  • 40 g di Parmigiano
  • 10 g di Pecorino
  • Sale
PER COMPLETARE IL VEGGIE BURGER
  • 4 Funghi grossi °
  • semi di Sesamo (facoltativo)
  • Spinacino q.b. (o Spinaci freschi)
  • 1 Pomodoro tondo (facoltativo)
  • Maionese allo yogurt (o vegana)
  • Olio evo
  • Sale e Pepe

° CONSIGLI D’ACQUISTO

  • Se preferite, potete anche sostituire il pane raffermo con uno ai cereali o col pancarrè.
  • È importante utilizzare dei funghi dalla cappella grossa così che possa racchiudere il burger e gli altri ingredienti all’interno. L’ideale sarebbe la varietà portobello, altrimenti potete utilizzare dei porcini – molto più pregiati, ma costosi – o dei funghi pleurotus coppati (tagliati a cerchio della stessa grandezza del burger). Se proprio non ne trovate altri, potete utilizzare i classici champignon (magari facendo dei mini-burgers); in questo caso, insaporiteli per bene e lasciateli asciugare in forno ventilato perché contengono molta acqua.
    I gambi dei funghi non buttateli, utilizzateli per uno squisito ragù di salsiccia!

INTOLLERANZE

100% Vegetariana
Gluten-free (se utilizzate un pane senza glutine; controllate la maionese)
Vegana (se eliminate parmigiano e pecorino)

PROCEDIMENTO

PER IL BURGER DI MELANZANE:

  1. Lavate le melanzane (lasciando la buccia), quindi tagliatele a cubetti piccoli e cuocetele in una padella antiaderente a fiamma medio-bassa senza grassi *. Quando saranno leggermente asciutte, aggiungete 2 cucchiai d’olio evo, i pomodorini a pezzetti e continuate a cuocere finché non saranno morbide.
  2. In un robot da cucina, frullate il pane raffermo ** e i formaggi fino a formare delle briciole; aggiungete le melanzane e continuate a frullare fino a formare un impasto compatto. Aiutandovi con un coppapasta o con le mani bagnate, formate i burger leggermente più piccoli rispetto alle cappelle di funghi e posizionateli su di una teglia coperta da carta forno.
  3. Ungete leggermente i burger di melanzane su entrambi i lati, poi cuoceteli in forno ventilato a 200° per circa 30 min girandoli a metà cottura ***.

PER COMPLETARE IL VEGGIE BURGER:

  1. Nella stessa teglia dei burger di melanzane, cuocete contemporaneamente anche le cappelle dei funghi – precedentemente pulite e condite con sale e pepe – finché non saranno asciutte e dorate.
  2. Lavate, asciugate e condite lo spinacino con poco olio e sale; lavate il pomodoro e tagliatelo a fette circolari.
  3. Una volta intiepidite, spalmate un sottile strato di maionese all’interno delle cappelle dei funghi, poi componete i veggie burger in questo modo: spinacino, pomodoro, burger, pomodoro e ancora spinacino.

NOTE

* Dovete mescolarle spesso così che non si attacchino al fondo e riescano a cuocere uniformemente.

** Utilizzate un pane non troppo duro, possibilmente del giorno prima o prima ancora. Non ammollatelo altrimenti i burger saranno troppo morbidi; la mollica frullata assorbirà l’umidità delle melanzane. Se l’impasto dovesse essere troppo asciutto, aggiungete pochissima acqua alla volta mentre frullate fino a raggiungere la giusta consistenza.

*** In alternativa, potete cuocere i veggie burger in padella antiaderente o friggerli (anche se la cottura in forno permette di cuocerli meglio all’interno). Le cappelle dei funghi – invece – vanno benissimo anche piastrate.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!(4 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Melanzane-di-stagione Funghi-di-stagione

Separatore

Veggie burger di melanzane con funghi

Veggie burger ricetta vegan

Burger vegano di melanzane e funghi

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Feste, Gluten-Free, H-VEGET, Light, Piatto unico, Polpette e Crocchette, Quasi Vegan, Ricette, Secondi piatti, Senza Uova, Vegetariana, Verdure, Latticini e Uova Tags: America, Autunno, Bimby, Economica, Europa, Facile, Formaggio, Funghi, Funghi pleurotus, Funghi porcini, Inghilterra, Insalata, Italia, Latticini, Maionese, Media difficoltà, Melanzane, Olio, Olio evo, Pane e Pancarrè, Parmigiano, Pecorino romano, Pomodorini, Pomodoro, Sale, Sandwich, Sesamo, Spezie, Spinacino, Svuotafrigo, Verdure

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Le novità di Noodloves …per tutti i gusti!
Next Post: Nidi di tagliolini con gorgonzola e pere »

Reader Interactions

Comments

  1. Rosa says

    18 Ottobre 2015 at 22:24

    Che cosa carinaaa

    • Vittorio Caselli says

      18 Ottobre 2015 at 23:04

      Thank you 😀

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Vegan pulled pork funghi alla salsa barbecue
Spezzatino di manzo con broccoli e noodles
Spaghetti with meatballs all'amatriciana
Kebab di tonno e insalata greca

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.