Il mio primo uovo di Pasqua, se così possiamo dire… È sicuramente di cioccolato, ve lo garantisco, e c’è pure la sorpresa.
La forma sarebbe dovuta essere a sfera ma è la mia prima volta e mi sono fatto prendere la mano col fuoco; però, riguardandolo, in questo modo sembra ancor di più un uovo… troppo tardi per dire che l’ho fatto apposta?
Comunque – bando alle ciance – ho visto troppe volte questo video sul web per non avere voglia di provarlo. Meraviglioso ed affascinante, una goduria da leccare lo schermo. E così è stato, anche la mia “imperfetta” versione.
Un uovo di cioccolato che si fonde sotto una cascata di crema pasticcera liquida e discopre una sorpresa di frutta fresca. Fragole, lamponi, mirtilli; il top della freschezza per rendere perfetto questo dessert al piatto.
Un dolce al cucchiaio che nasce con l’intento di stupire i vostri ospiti – e ci riesce fino in fondo! – per poi prenderli alla gola e far ricordar loro una Pasqua alternativa. Provatelo, fidatevi di me.. vi divertirete un sacco e darete inizio ad una nuova tradizione. Basta uno stampo in silicone e niente più (utilissimo anche per moltissime altre ricette).
Potete guarnire con della mentuccia, per dare freschezza, e dei biscotti secchi (o un crumble di pasta frolla ai pistacchi) per completare con una nota croccante. Enjoy it!
Uovo di cioccolato con sorpresa di frutta
DOLCE AL CUCCHIAIO
UOVO DI CIOCCOLATO
UOVO DI PASQUA
PORZIONI
3 sfere Ø 8 cm
35 min + 2 ore
25 PREPARAZIONE
15 min COTTURA
+ RAFFREDDAMENTO
COSTO
Medio/Basso
DIFFICOLTA’
Media
INGREDIENTI
- 140 g di Cioccolato fondente
- 40 g di Cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di Burro
- Fragole
- Lamponi
- Mirtilli
- Mentuccia
- Biscotti (o Pasta frolla)
- 320 ml di Latte
- 50 g di Zucchero
- 1 Uovo
- 1 Tuorlo
- 20 g di Amido di mais
- Essenza di Cocco (o di Vaniglia)
- 2 cucchiaini di Cacao (facoltativo)
CONSIGLI D’ACQUISTO
- Vi servirà uno stampo in silicone: potete scegliere quello a semisfere oppure quello apposito per uova di Pasqua.
INTOLLERANZE
100% Gluten-free e Vegetariana
Senza Lattosio (se sostituite il latte con quello di riso ed eliminate il burro)
PROCEDIMENTO
PER PREPARARE LE SFERE DI CIOCCOLATO:
- Tagliate il cioccolato a scaglie, quindi scioglietene 140 g a bagnomaria in un pentolino. Appena fuso, spegnete la fiamma, aggiungete i restanti 40 g di cioccolato a scaglie, il burro e mescolate con una frusta finché non sarà completamente sciolto.
- Versate il cioccolato fuso nello stampo – facendolo aderire per bene su tutta la superficie – quindi rovesciatelo e fate colare via gli eccessi. Lasciate in frigo a indurire (almeno 2 ore).
- Rimuovete delicatamente le semisfere dallo stampo, riempite una metà coi frutti di bosco (o frutta a piacere) ben sciacquati e chiudete la sfera *.
PER PREPARARE LA CREMA PASTICCERA LIQUIDA ***:
- Mettete il latte a scaldare a fiamma bassa. A parte, in una bacinella, lavorate lo zucchero e le uova con una fusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; quindi aggiungete la maizena e continuate a lavorare con la frusta fino a incorporarlo per bene.
- Appena il latte sarà caldo, versateci il composto di uova e mescolate con la frusta finché non si rassoderà un po’ **.
- Sistemate, in un piatto fondo, la sfera di cioccolato su un letto di biscotti sbriciolati grossolanamente; aggiungete delle foglie di mentuccia e altra frutta fresca.
- Versate la crema bollente sull’uovo di cioccolato (sempre sullo stesso punto) così che si sciolga e riveli la sorpresa di frutta.
NOTE
* Per chiudere la sfera, riscaldate leggermente i bordi di una sola semisfera. Potete usare la lama di un coltello rovente oppure far scivolare i bordi su di un padellino caldo. Fate in fretta e siate delicati.
** Se preferite una crema scura, aggiungete del cacao amaro o gli avanzi delle sfere di cioccolato.
*** Potete aggiungere più maizena o più latte a seconda che vogliate una crema più o meno densa; io vi consiglio di tenerla abbastanza liquida così che fonda il cioccolato alla perfezione.