• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

2 Aprile 2014

Tortino di spinaci e carne con sesamo e caprino

Tortino di spinaci e carne con sesamo e caprino

Cena da preparare all’ultimo momento? Qualcosa di semplice ma allo stesso tempo saporito da offrire agli amici? Oppure una semplice cena da soli, senza però arrangiarsi con la scatoletta di prosciutto in frigo? Ok, questo è quello che fa per voi!

L’idea è quella di un tortino morbido (la dose di spinaci, infatti, è superiore rispetto al pane o alla carne) ma che mantenga la sua forma e possa essere mangiato con le mani; speziato ma non salato. Sì perché il caprino in superficie rinfrescherà ogni boccone e darà la giusta nota di sapidità e acidità, proprio come il sesamo tostato in superficie darà quella croccantezza in contrasto con gli spinaci.

…E, se tutto ciò non dovesse bastare, è anche una ricetta abbastanza light considerando che non usiamo quasi per niente sale, olio o altri grassi. Il risultato, però, è davvero goloso e non fa per nulla rimpiangere gli spuntini più peccaminosi!

P.S. Io ho utilizzato degli stampi per crostatine da 12 cm di diametro ma sarebbe una bellissima idea, soprattutto per una festa, preparare tanti piccoli cestini con al centro un ciuffo di caprino. Il finger food perfetto, da mangiare in un sol boccone!

Tortino di spinaci e carne
con sesamo e caprino

Categoria: Antipasto, Secondo piatto
Preparazione: 10 min      Cottura: 25 min      Pronto in: 30 min
Porzioni: 3 tortini Ø 12 cm      Difficoltà: Facile     Costo: Economica

Ingredienti

  • 250 g di Spinaci
  • 120 g di Carne macinata (manzo oppure maiale)
  • 70 g di Pane raffermo
  • 100 g di Caprino (o Philadelphia)
  • Latte (e/o Acqua)
  • 1 Uovo (se serve)
  • Olio evo
  • Aglio
  • Peperoncino
  • Sesamo
  • Cumino (oppure Pepe)
  • Sale

Intolleranze
Questa ricetta può essere vegetariana, se sostituite la carne macinata col pane raffermo; gluten-free, se utilizzate un pane senza glutine.

Procedimento

  1. Accendete il forno ventilato a 200°.
    Saltate gli spinaci * in padella con poco olio evo, sale, uno spicchio d’aglio e il peperoncino finché non saranno morbidi e ben saporiti. Scolateli (rimuovendo aglio e peperoncino) e strizzateli per bene, quindi metteteli in una bacinella e tagliuzzateli grossolanamente.
  2. Aggiungete la carne macinata e il pane raffermo (ammorbidito con latte e/o acqua, poi strizzato bene), quindi aggiustate di sale; aggiungete anche il cumino e – se serve – l’uovo per amalgamare.
  3. Impastate tutto ** e dividete il composto negli stampini antiaderenti (non troppo alti, altrimenti la carne non cuocerà bene; se preferite, potete ungerli con burro oppure olio). Cospargete la superficie di ogni tortino coi semi di sesamo.
  4. Cuocete in forno 15-20 minuti circa ***, poi serviteli caldi e spalmate un po’ di caprino in cima.

Note
* Potete utilizzare sia quelli freschi che surgelati. Nel primo caso, invece di saltarli in padella, utilizzate una pentola e cuoceteli a fiamma bassa e col coperchio in modo che si ammorbidiscano col vapore. Se usate quelli congelati, invece, scongelateli prima al microonde e rimuovete bene l’acqua in eccesso; poi saltateli in padella. In entrambi i casi, insaporiteli bene con aglio e peperoncino, i sapori saranno poi bilanciati dal caprino!

** Potreste usare il mixer ma, impastando prima con una forchetta e poi a mano, non romperete del tutto gli spinaci. In questo modo si sentiranno di più ad ogni boccone e in qualche modo renderanno il tortino più compatto.

*** Se volete dei tortini un po’ più asciutti e croccanti, terminate gli ultimi 5 minuti di cottura a testa in giù e senza stampo. In questo modo anche la base dei tortini cuocerà per bene.

Let’s crumble!
Un’ottima alternativa potrebbe essere quella di sostituire nell’impasto la carne macinata col pane. Il macinato, invece, fatelo rosolare in padella (la stessa dove avete cotto gli spinaci) in modo da separare le carni; aggiungete quindi la carne sbriciolata in cima al tortino e infornate il tutto. Una volta cotto, aggiungete il caprino a pezzetti piccoli (oppure della feta sbriciolata). Sesamo croccante e macinato ben asciutto daranno l’effetto crumble, il formaggio – invece – aggiusterà di sale e rilascerà cremosità.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (1 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Leggi anche

Categorie: Carne e Pollo, Facile e Veloce, Feste, Gluten-Free, Light, Pic-Nic, Polpette e Crocchette, Ricette, Secondi piatti, Verdure, Latticini e Uova Tags: Aglio, Autunno, Brunch, Caprino e Robiola, Carne, Cocotte, Cumino, Economica, Estate, Europa, Facile, Feta, Formaggio, Formaggio spalmabile, Inverno, Italia, Latte, Latticini, Manzo, Olio, Olio evo, Pane e Pancarrè, Pepe, Peperoncino, Primavera, Sale, Sesamo, Spezie, Spinaci, Uova, Verdure

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Pennette alle zucchine e melanzane con bastoncini di merluzzo, menta e pecorino
Next Post: Inizia la dieta… ma con gusto! :) »

Reader Interactions

Comments

  1. panelibrienuvole says

    8 Giugno 2014 at 12:46

    Ciao Vittorio, ho scoperto il tuo blog per caso e trovo ci siano molte idee carine!
    Felice di averti trovato!
    A presto,

    Alice, una Bloggallina 😉

    • Vittorio, The Noodlover says

      8 Giugno 2014 at 17:44

      Allora un fortissimo “benvenuta”!
      Spero troverai sempre ricette interessanti 🙂

      A presto,
      un bloggalletto

  2. Rosa says

    5 Maggio 2014 at 22:36

    Bravo! Anche io li mangio sempre in un solo modo, fai davvero ottime varianti 😉

    • Vittorio, The Noodlover says

      7 Maggio 2014 at 15:52

      Grazie! Questa provala, è davvero squisita 🙂

  3. Chezuppa says

    2 Aprile 2014 at 12:30

    Bella idea, in genere gli spinaci li mangio sempre spadellati al volo e via! 😀

    • Vittorio, The Noodlover says

      2 Aprile 2014 at 12:55

      Anche io, in genere, però mi piace tantissimo utilizzarli per le mie ricette… Sono il compagno perfetto per molti ingredienti! 🙂

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Ragù napoletano al Boeuf Bourguignon

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.