• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

26 Aprile 2016

Tortelloni di ricotta alle erbe con asparagi

Tortelloni di ricotta alle erbe con asparagi

I ravioli rientrano in quelle classiche ricette della domenica che mi piace preparare quando organizziamo un pranzo a casa con amici o parenti.
Sono saporiti, possono essere preparati in qualsiasi modo e c’è sempre quell’effetto sorpresa che rende il primo morso più curioso.

Quelli che vi propongo qui sono dei tortelloni di ricotta alle erbe aromatiche; classici, veloci ma dal sapore vincente. È uno dei ripieni che più valorizza la pasta fatta in casa perché unisce l’avvolgenza della ricotta col profumo delle erbe fresche. Il condimento, invece, è originale e molto leggero: pesto di basilico, gherigli di noci croccanti, foglie di spinacino e asparagi freschi.
Un modo per valorizzare i tortelloni di ricotta e per rendere il piatto ancora più colorato ed elegante.

Potete utilizzare il pesto che preferite – io solitamente compro quello senza aglio – o prepararlo voi stessi seguendo la ricetta del pesto fatto in casa!
Gli asparagi li troverete in due modi: i gambi, tagliati a tocchetti e saltati velocemente in padella; le punte, messe a crudo. Se gli asparagi non dovessero essere di stagione, potete utilizzare quelli congelati oppure sostituirli con piselli o fave fresche (dal sapore molto simile).

Un gioco di consistenze, buonissimo ed equilibrato, dove la morbida delicatezza dei tortelloni di ricotta abbraccia gli ingredienti croccanti e freschi. È una ricetta quasi senza cottura, da preparare al momento o la sera prima.

P.S. L’ideale sarebbe quello di equilibrare ogni morso: fate quindi in modo di servire su ognuno dei tortelli di ricotta una foglia di spinacino, un pezzetto di asparago, di noce etc. Buon appetito!

∼ Ad by Google ∼ ∼

Separatore

Tortelloni di ricotta alle erbe

PASTA FATTA IN CASA
PASTA RIPIENA
RAVIOLI
PRANZO DELLA DOMENICA
RICETTA FRESCA

.
VEGETARIANA
PRONTO IN
1 ora
.
40 min PREPARAZIONE
5 min COTTURA
3 persone
18 tortelloni

.
Economica
Difficoltà Media
.
INGREDIENTI
PASTA FATTA IN CASA
  • 150 g di Farina 00
  • 2 Albumi (o 1 Uovo)
  • Acqua (se serve)

RIPIENO

  • 370 g di Ricotta vaccina
  • 50 g di Parmigiano
  • Erbe fresche °
  • Pepe (bianco)
CONDIMENTO
  • 5 Asparagi
  • 150 g di Pesto °
  • Spinacino (18 foglie)
  • 3 Noci
  • Scorza di limone (facoltativa)
  • Sale e Pepe

CONSIGLI D’ACQUISTO

  • Scegliete le erbe aromatiche che preferite, purché siano fresche. Potete utilizzare solo basilico, timo e maggiorana, origano fresco oppure salvia e rosmarino.
  • Comprate un pesto alla genovese morbido e cremoso. Io ho scelto quello senza aglio, per un gusto più delicato, ma andrà benissimo anche quello classico. Inutile dire che potete anche prepararlo in casa!

INTOLLERANZE

100% Vegetariana

PROCEDIMENTO

PER PREPARARE I TORTELLONI DI RICOTTA:

  1. In una terrina, lavorate la ricotta col parmigiano. Tritate (o spezzettate) le erbe aromatiche scelte, aggiungetele assieme al pepe e mischiate il tutto. Riponete in frigo a raffreddare.
  2. Intanto, in una ciotola, impastate la farina con gli albumi * fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Copritelo con un canovaccio e lasciate riposare 15 minuti.
  3. Stendete la pasta fatta in casa molto sottile **, quindi tagliatela a dischi di 8 cm.
  4. Mettete un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco, quindi chiudete prima a mezzaluna e poi a tortello. Assicuratevi di chiudere bene i bordi e di appiattire il punto dei tortelloni dove i due estremi di pasta si uniscono. Lasciate asciugare i tortelloni di ricotta su di un ripiano ben infarinato.

PER CONDIRE I TORTELLONI DI RICOTTA:

  1. Portate abbondante acqua salata a bollore. Intanto, lavate gli asparagi e spezzateli rimuovendo l’estremità dura del gambo. Tagliate le punte, conservandole da parte, e tagliate il resto del gambo a rondelle spesse.
  2. Saltate i gambi in una padella – con pochissimo olio, sale e pepe – a fiamma alta, finché non saranno cotti ma croccanti. A parte, lavate e asciugate lo spinacino; poi pulite le noci e spezzettatele.
  3. Inserite i tortelloni di ricotta delicatamente nella pentola, quindi cuoceteli 2 minuti. Scolateli senza romperli, quindi metteteli nei piatti ***.
  4. Versate del pesto sopra ogni tortello, quindi aggiungete gli asparagi saltati, lo spinacino e le noci. Tagliate a metà le punte crude degli asparagi e servitele in cima. Aggiungete, se volete, la scorza di limone.

NOTE

* Potete utilizzare anche un uovo intero o sola acqua. Aggiungete poca acqua o poca farina alla volta se il panetto dovesse risultare troppo granuloso o troppo appiccicoso.

** Vi consiglio di utilizzare una macchinetta (la “nonna papera”) e di stendere la pasta gradualmente, partendo dal livello più spesso, poi quello medio e infine il penultimo.

*** Potete servire i tortelloni di ricotta appena scolati e versare in cima il pesto, oppure metterli in una ciotola capiente e condirli prima.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (11 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

∼ Ad by Google ∼ ∼

Separatore

Tortelloni di ricotta alle erbe con asparagi e pesto

Tortelloni di ricotta alle erbe con pesto e asparagi

Tortelloni di ricotta con asparagi

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Feste, H-VEGET, Pasta & Co., Pasta ripiena, Primi piatti, Ricette, Vegetariana Tags: Albume, Asparagi, Basilico, Economica, Erbe aromatiche, Estate, Europa, Farina, Maggiorana, Media difficoltà, Noci, Parmigiano, Pepe, Pesto, Primavera, Ricotta, Sale, Spinacino, Timo, Uova, Verdure

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Pasta al sugo con melanzane al forno
Next Post: Mini Cheesecake alle fragole (senza burro) »

Reader Interactions

Comments

  1. Rosa says

    26 Aprile 2016 at 16:46

    Buooono, amo il pesto! Ricotta ed erbe danno quel tocco di freschezza ottimo nei periodi primaverili

    • Vittorio Caselli says

      27 Aprile 2016 at 10:58

      Verissimo 😀
      P.S. Anche io impazzisco per il pesto *_*

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Mojito al mango e mojito analcolico
Spaghetti with meatballs all'amatriciana
Uova ripiene con mousse di salmone
Club sandwich sgombro salmone

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.