• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

12 Luglio 2015

Tartufini salati di quinoa e parmigiano

Tartufini salati di quinoa e parmigiano

Aperitivo veloce con amici? Siete alla ricerca di un finger food sfizioso, fresco e originale?
Vi presento i tartufini salati di quinoa!

Soli 4 ingredienti e davvero poco tempo per prepararla.
Solitamente i tartufini salati si preparano col formaggio spalmabile, eppure la ricotta li rende più morbidi e delicati. La quinoa, invece, serve a dare consistenza e quel leggero retrogusto di noce che – assieme al sapore della rucola e all’aroma del parmigiano – danno vita ad un semplicissimo eppur piacevole bocconcino.

Curiosi….? Venite a scoprirli!

Separatore

Tartufini salati di quinoa e parmigiano

PORZIONI
20 tartufini salati
PRONTO IN
30 min
VEGETARIANA
GLUTEN FREE
 
INGREDIENTI
  • 100 g di Quinoa
  • 200 g di Ricotta di bufala
  • 100 + 40 g di Parmigiano Reggiano
    (stagionato 33 mesi)
  • 20 g di Rucola
  • Olio evo
  • Sale e Pepe
COSTO
Economica
 
15 min PREPARAZIONE
15 min COTTURA
+ RAFFREDDAMENTO
 
APERITIVO
FINGER FOOD
SFIZIO 
CONSIGLI D’ACQUISTO
  • Ho utilizzato il parmigiano reggiano stagionato 33 mesi

INTOLLERANZE

100% Vegetariana!
100% Gluten-free!

PROCEDIMENTO

  1. Cuocete la quinoa in padella con acqua bollente e sale finché non sarà morbida ma al dente. Lasciatela raffreddare in una bacinella.
  2. Aggiungete la ricotta, la rucola tritata finemente, il pepe macinato, 1-2 cucchiai d’olio evo e 100 g di parmigiano reggiano grattugiato. Mischiate il tutto e lasciate raffreddare in frigo.
  3. Con un cucchiaino, formate delle palline di composto e passatele in un piatto con 40 g di parmigiano grattugiato facendolo aderire alla superficie.
  4. Conservate i tartufini salati in frigo e serviteli ben freddi.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (2 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Tartufini salati quinoa parmigiano ricotta rucola

Tartufini salati con parmigiano reggiano
#PRChef2015

Leggi anche

Categorie: Antipasti, Facile e Veloce, Feste, Finger Food, Gluten-Free, H-FACILE, H-FINGER, H-VEGET, Polpette e Crocchette, Ricette, Senza Uova, Vegetariana Tags: Autunno, Brunch, Cereali, Economica, Estate, Europa, Formaggio, Inverno, Latticini, Molto facile, Olio, Olio evo, Parmigiano, Pepe, Primavera, Quinoa, Ricotta, Rucola, Sale, Spezie

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Crostata al cioccolato con fragole
Next Post: Seguitemi su Bloglovin’! »

Reader Interactions

Comments

  1. Diana | Dreams Factory says

    16 Luglio 2015 at 14:15

    Love this idea, pinning for now, trying later! 🙂
    Have a great day,
    Diana

    • Vittorio Caselli says

      20 Luglio 2015 at 22:19

      I’m glad you liked the recipe, Diana!
      Have a great day too 😀

  2. Valeria says

    16 Luglio 2015 at 12:41

    Bravo Vittorio, bellissima foto (as usual) ma soprattutto mi hai dato un’ottima idea su come usare la quinoa (che da sola mi resta un po’ antipatica a dire il vero). 🙂

    • Vittorio Caselli says

      16 Luglio 2015 at 13:29

      Grazie mille, Valeria 😀
      In realtà a me la quinoa piace molto ma – in effetti – con questa ricetta mi sono reso conto di quanto sia versatile!

  3. Marta says

    15 Luglio 2015 at 11:52

    Wow sono davvero velocissimi e super semplici da realizzare. Devono essere anche deliziosi.

    • Vittorio Caselli says

      15 Luglio 2015 at 17:15

      Buonissimi e molto freschi (con questo caldo non è da sottovalutare!!) 😉

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Pennette alle zucchine e melanzane con bastoncini di merluzzo
Noodles con verdure

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.