• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

20 Dicembre 2017

Tartufi di frutta secca vegan

Tartufi di frutta secca

Ecco uno snack dolce e originale, pronto in 10 minuti: tartufi di frutta secca vegani e senza glutine + tante idee per personalizzarle!

energy balls

In America le chiamano energy balls perché sono preparati con frutta secca e cereali; praticamente dei bocconcini salutari, saporiti e senza troppi sensi di colpa. I tartufi di frutta secca sono perfetti da servire durante la pausa caffè o con una tazza di tisana; ideali per smorzare la fame della mezza giornata.

Potete servirle a forma di tartufini ma anche a cubotti o barrette. Inoltre si conservano per molto tempo in frigo o potete congelarli e tenerli sempre a disposizione!

∼ Ad by Google ∼ ∼

tartufi di frutta secca vegan

18 TARTUFINI
Vegan | Gluten free (controllate se avena e frutta secca sono senza glutine)

  • 250 g di Datteri essiccati
  • 40 g di Cocco rapè (o Farina di mandorle)
  • 40 g di Avena (o Farina di mandorle)
  • 60 g di Frutta secca
  • 40 g di Frutti rossi
  • 1 pizzico di Sale
  • 1 cucchiaio raso di Cacao amaro (facoltativo)

Come frutta secca, ho usato: nocciole, noci, pistacchi e mandorle. Come frutti rossi ho aggiunto: cranberries, uvetta, bacche di goji.

Il procedimento è semplicissimo: basterà denocciolare e frullare i datteri, quindi aggiungere gli altri ingredienti e frullare tutto fino ad ottenere un composto morbido ma compatto.
Formate delle palline piccole arrotolandole tra i palmi, quindi conservate in frigo avvolte da pellicola o congelate in un sacchetto di plastica.

come personalizzare i tartufi di frutta secca

Quella che vi ho proposto è praticamente una ricetta base ma i tartufi di frutta secca si possono personalizzare in mille modi. Una delle aggiunte migliori è il cioccolato: scegliete le gocce di fondente o tritate del cioccolato amaro all’80% così che smorzi il dolce dei datteri. Altro modo può essere quello di aromatizzarli con del liquore (strega, rum, cointreau, etc) o altri aromi (scorza grattugiata di agrumi, estratto di vaniglia, aroma di mandorle amare, etc).

Ancora, potete aggiungere della frutta candita (cedro, scorza d’arancia), del caffè in polvere istantaneo o frutta secca tostata salata (come pistacchi o anacardi) così da creare un leggero contrasto dolce-salato.
Insomma, mantenete le proporzioni tra ingredienti secchi/morbidi e personalizzate i vostri tartufi di frutta secca come più vi piace!

il giusto mix per la consistenza perfetta

Trovare la giusta consistenza è semplice, basterà frullare di volta in volta e pressare il composto tra le dita. Se si compatta senza attaccarsi, è pronto!
Orientativamente, la proporzione da mantenere è 2/3 + 1/3 ma dipenderà dall’umidità presente nella frutta secca morbida.

  • 1/3 di ingredienti secchi: noci, nocciole, pistacchi, mandorle, arachidi, semi, farine o polveri (cacao), cereali (avena, cornflakes, riso soffiato) etc.
  • 2/3 di ingredienti morbidi: datteri, albicocche, prugne, fichi, uvetta, bacche e frutti di bosco, miele, sciroppi, olio, creme (di nocciole, marmellate, burro di arachidi) etc.

Se il composto è troppo asciutto, potete aggiungere (a scelta) poco: miele, olio di cocco, sciroppo d’acero o d’agave etc. Evitate acqua o ingredienti liquidi se volete conservare a lungo i tartufi di frutta secca. Se invece è troppo morbido, aggiungete cocco grattugiato, farina di mandorle o nocciole o altri ingredienti secchi.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (1 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Tartufi di frutta secca con datteri e cacao

∼ Ad by Google ∼ ∼

Leggi anche

Categorie: 15 minuti, Dolci, Facile e Veloce, Feste, Finger Food, Gluten-Free, H-DOLCI, H-FACILE, H-VEGET, Light, Pic-Nic, Polpette e Crocchette, Ricette, Senza cottura, Vegan Tags: Autunno, Avena, Bacche di goji, Bimby, Brunch, Cacao, Cocco, Colazione, Cranberries, Datteri, Economica, Estate, Europa, Frutta, Inverno, Mandorle, Molto facile, Nocciole, Noci, Pausa Caffè, Pistacchi, Primavera, Sale, Uvetta

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Panettone gastronomico: come farcirlo
Next Post: Burger di salmone fresco in padella »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Involtini di tonno fresco e caprino con olive e grissini
Finta cheesecake salata
Pastiera napoletana

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.