S Q U I S I T I ! La conferma che un’ottima pasta può essere anche velocissima. In realtà è proprio quello che cercavo: qualcosa di pratico che non mi facesse rimpiangere la scelta della velocità di preparazione. Il Risultato? Buonissimo.
Il tonno e le olive le ho frullate quasi a formare un paté che, con la sua cremosità e freschezza, rende questi spaghetti al pomodoro davvero golosi. Il peperoncino, ovviamente, dà quel tocco di carattere al tutto.
P.S. Purtroppo credevo che lasciando il “paté” a parte la foto sarebbe venuta meglio ma in realtà non rende minimamente il sapore di questo piatto! È ottimo, credetemi, senza contare che si prepara con ingredienti sempre in dispensa. Promettetemi che proverete la ricetta, aspetto il vostro commento!
Spaghetti al pomodoro piccante
mantecati con tonno e olive nere
Categoria: Primo piatto Provenienza: Italia
Preparazione: 5 min Cottura: 10 min Pronto in: 10 min
Porzioni: 1 Difficoltà: Molto facile Costo: Economica
Ingredienti
- 100 g di Vermicelli (o linguine)
- Passata di pomodoro al peperoncino * (1 Monoporzione Cirio)
- 1 scatoletta (80 g) di Tonno
- 50 g di Olive nere
- Sale
Intolleranze
Questa ricetta può essere gluten-free, se utilizzi una pasta senza glutine.
Procedimento
- Portate abbondante acqua a bollore, quindi salatela e calate la pasta. Intanto, in una padella, scaldate * la passata di pomodoro al peperoncino a fiamma bassa.
- Rimuovete l’osso dalle olive nere e frullatele assieme al tonno (ben sgocciolato).
- Scolate la pasta ancora al dente e saltatela in padella col pomodoro; spegnete la fiamma e mantecate col paté fresco. Servite nei piatti.
Note
* Io ho utilizzato Le Monoporzioni Cirio, ovvero delle scatolette di passata di pomodoro (al peperoncino) già pronta da saltare direttamente in padella. In alternativa, potete utilizzare della semplice passata di pomodoro (circa 100-150 ml) e cuocerla con poco olio evo e peperoncino; il risultato sarà lo stesso.
Un consiglio…
Questa è una pasta che non richiede particolare preparazione ma vi suggerisco di usare ingredienti di ottima qualità. Utilizzate del tonno di una buona marca e olive fresche, magari quelle grosse un po’ mature e aromatizzate. O semplicemente quelle nere piccole (come ho fatto io) ma non quelle in barattolo già tagliate che spesso non hanno alcun sapore!
Provata!
Ottima
Non avevo dubbi! Mi fa piacere 😀
La ricetta giusta per me!
Ahahahaha, in che senso? XD
Comunque provala e fammi sapere 😉