• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

17 Novembre 2017

Shepherd’s pie, vegana (e non)

Shepherd's Pie vegana ricetta

La Shepherd’s Pie è un pasticcio di verdure di origine anglosassone, spesso confusa con la Cottage Pie. In realtà queste due preparazioni sono praticamente uguali eccetto che per la carne utilizzata: mentre nella shepherd’s pie viene utilizzato il macinato di agnello, nella cottage pie si utilizza il manzo.

È chiamata così (torta del pastore) proprio per richiamare gli ingredienti al suo interno, sia carne che verdure. Io però ve la propongo in versione vegana, senza carne, ma meravigliosamente saporita! Nell’articolo, comunque, troverete anche le istruzioni per preparare la ricetta vegetariana o quella originale con la carne.

shepherd’s pie: trionfo di verdure

La shepherd’s pie vegana è quindi uno sformato di verdure dai mille sapori. Lenticchie, funghi, carote, piselli e molto altro, cotte dolcemente in padella per poi finire in forno sormontate da una crosta di patate. In questa versione, ho aggiunto qualche verdura in più per renderla ancora più golosa, pur mantenendo la semplicità degli ingredienti.

Potete servire la shepherd’s pie come secondo piatto o come contorno. Preparatela in un’unica pirofila, da servire a mestolate al centro tavola, oppure monoporzione.

∼ Ad by Google ∼ ∼

Separatore

Shepherd’s pie vegana

Ingredienti

4 PERSONE | Vegan, Senza glutine | Economica

  • 280 g di Lenticchie precotte °
  • 400 g di Funghi °
  • 3 Carote grandi
  • 150 g di Piselli decongelati
  • 2 coste di Sedano
  • 1 Cipolla rossa
  • 2 spicchi d’Aglio
  • 500 ml di Brodo vegetale
  • Timo fresco
  • 700 g di Patate
  • 300 g di Zucca
  • Olio, Sale e Pepe

facoltativi

  • Aceto balsamico (o Zafferano)
  • Spinaci freschi

» CONSIGLI PER LA SPESA
° se volete preparare una shepherd’s pie originale, non vegan, sostituite le lenticchie con macinato di agnello o manzo e usate brodo di carne invece del vegetale.
° potete utilizzare solo funghi champignon o un misto tra: champignon, chiodini e porcini (se non ci sono quelli freschi, potete usare i porcini secchi).

Procedimento

PRONTA IN 1 ora 10 min | Preparazione: 20 min | Cottura: 45 min | Facile

  1. Lavate le carote e il sedano, quindi tagliateli a cubetti. Pulite i funghi e la cipolla, quindi tritateli grossolanamente. Mettete tutto in un tegame con olio evo, sale, pepe, foglie di timo e fate rosolare a fiamma media.
  2. Aggiungete i piselli e le lenticchie, cuocete per un paio di minuti. Eliminate l’aglio, aggiungete 3 cucchiai di aceto balsamico (oppure 1 bustina di zafferano), versate il brodo e cuocete col coperchio finché non si sarà ristretto quasi del tutto *.
  3. Intanto pelate le patate e pulite la zucca, lavatele e tagliatele a pezzi grossi. Fatele bollire in acqua salata finché non saranno cotte ma al dente. Scolatele rimuovendo tutta l’acqua, quindi passatele in uno schiacciapatate e aggiustate di sale e pepe. Aggiungete le foglie di timo **, quindi mischiate e tenete da parte.
  4. Aggiungete gli spinaci (puliti e tritati grossolanamente) alle verdure, quindi mettetele in una pirofila. Coprite con le patate schiacciate, poi cuocete in forno a 200° o sotto il grill per circa 25 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Servite la shepherd’s pie tiepida.

» NOTE

* Il brodo deve restringersi ma lasciando le verdure abbastanza umide; se lo asciugate del tutto, in forno le verdure diventeranno troppo secche.

** Se volete preparare una shepherd’s pie vegetariana, potete aggiungere del parmigiano e/o gruviera grattugiato.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!(8 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

∼ Ad by Google ∼ ∼

Shepherd's Pie vegetariana ricetta

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Gluten-Free, H-VEGET, Lasagne e Sformati, Light, Piatto unico, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegan, Vegetariana, Verdure, Latticini e Uova Tags: Aceto balsamico, Aglio, Autunno, Brodo, Brodo vegetale, Carote, Cipolla, Economica, Europa, Facile, Funghi, Funghi porcini, Inghilterra, Inverno, Lenticchie, Olio evo, Patate, Pepe, Piselli, Primavera, Sale, Sedano, Spinaci, Svuotafrigo, Timo, Zafferano, Zucca

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Crepes perfette: ricetta base e guida completa
Next Post: Ramen all’italiana con tagliolini in brodo »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Fichi con formaggio caprino e salame
Hot dog al contrario
Noodles in brodo di pollo e funghi
Cupcakes al cioccolato vegan

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.