• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

1 Ottobre 2016

Sformatini di riso con melanzane e salsiccia

Sformatini di riso con melanzane e salsiccia

Come spesso succede, questi sformatini di riso sono nati per caso. Mi era avanzata una salsiccia in frigo dalla cena del giorno prima e avevo delle melanzane da consumare. L’abbinamento di questi due ingredienti è tra i miei preferiti anche se, inizialmente, stavo per preparare un ragù bianco per condire la pasta.
Poi ho visto un pezzetto di formaggio solitario in frigo e una bottiglia aperta di vino leggermente liquoroso. E proprio lì, mi è scattata l’idea!

sformatini di riso cremoso

A differenza di tanti altri, il bello di questi sformatini di riso è il loro cuore ben amalgamato e cremoso. Spesso questo primo piatto si prepara con del riso bollito e condito successivamente, oppure semplicemente mischiato al sugo. Qui, invece, la base è quella di un risotto vero e proprio: mantecato e super goloso!

easy chic + risotto del riciclo

Gli sformatini di riso con melanzane e salsiccia sono una ricetta semplice ma elegante; rustici e allo stesso tempo raffinati. Per me appartengono a quella categoria di ricette che mi piace chiamare easy chic, ovvero piatti belli da vedere, che si preparano con pochissimi sforzi e dai sapori veri. In più, può nascere come ricetta del riciclo; magari – come nel mio caso – dagli avanzi della cena del giorno prima.

Carinissimi da servire ad un pranzo quando avete ospiti, magari se avete preparato un menù molto ricco e volete un primo piatto gustoso ma non eccessivo. O, più semplicemente, perfetto in quelle giornate dove volete coccolarvi un po’…

tante versioni per servirli

Mentre li preparavo, mi sono venute in mente tante versioni per servire questi sformatini di riso.
Innanzitutto – è bene ricordarlo – non dovete necessariamente servire delle monoporzioni; questa è una primo piatto vero e propio, ideale anche da servire come risotto al piatto. Magari, aggiungendo dell’uvetta passa a metà cottura e utilizzando un vino rosso o liquoroso, per accentuare la nota dolciastra.

Altre varianti possono nascere col formaggio: io l’ho mantecato nel risotto, per dare più cremosità, ma potreste anche aggiungerlo al centro degli sformatini (per un cuore filante) o preparare una velocissima fonduta e versarla nel piatto al momento.

Infine, potreste impreziosire il risotto utilizzando del riso al tartufo e/o aggiungendo dei funghi porcini in cottura. Ah, senza salsiccia diventa una ricetta vegetariana a tutti gli effetti!

∼ Ad by Google ∼ ∼

Separatore

Sformatini di riso con melanzane e salsiccia

Ingredienti

2 PERSONE, 2-4 sformatini di riso | Economica

  • 160 g di Riso
  • 2 Melanzane medio-piccole
  • 100 g di Salsiccia di maiale
  • Olio evo
  • Vino °
  • 2 spicchi d’Aglio (o Cipolla)
  • Semi di finocchio (facoltativo)
  • Sale e Pepe
  • 70 g di Formaggio °
  • 1 Melanzana medio-grande

» RICETTA SENZA GLUTINE
» Ricetta quasi vegetariana (se eliminate la salsiccia)

» CONSIGLI PER LA SPESA
° Scegliete il tipo di vino a seconda del tocco che volete dare ai vostri sformatini di riso: bianco, per la ricetta base; rosso, per un sapore più corposo; liquoroso – tipo marsala, amaretto etc – per dare una piacevolissima nota dolciastra (in questo caso, valutate se aggiungere o meno il formaggio).
° Potete scegliere vari tipi di formaggio: parmigiano, provolone del monaco, gruviera o brie. L’importante è che dia sapore e che si sciolga bene in cottura.

Procedimento

PRONTA IN 55 min | Preparazione: 15 min | Cottura: 45 min | Facile

  1. Lavate le due melanzane, tagliatele a cubetti molto piccoli e mettetele da parte. In una casseruola (o tegame), scaldate dell’olio evo con gli spicchi d’aglio puliti e tagliati a metà.
  2. Appena l’olio inizia a sfrigolare, aggiungete i semi di finocchio e la salsiccia senza budello, quindi sgranatela bene con un mestolo finché non sarà completamente rosolata. Rimuovete l’aglio e aggiungete le melanzane.
  3. Aggiustate di sale e di pepe, quindi cuocete a fiamma medio-bassa – col coperchio e mescolando spesso – finché le melanzane non si saranno ammorbidite.
  4. Intanto, lavate l’altra melanzana e tagliatela a fette sottili. Cuocetele in forno statico a 200° o piastratele, finché non saranno leggermente dorate.
  5. Aggiungete il riso nella casseruola, tostatelo un po’ e sfumate col vino. Cuocete il risotto, mescolando spesso, aggiungendo acqua calda o brodo poco alla volta.
    Appena il risotto sarà al dente, spegnete la fiamma e unite il formaggio grattugiato *.
  6. Ungete delle cocotte monoporzioni **, quindi foderatele con le fette di melanzane e riempitele di risotto.
    Cuocete in forno ventilato per circa 15 minuti, poi sfornate e capovolgete gli sformatini di riso nei piatti.

» NOTE

* Io consiglio di grattugiare il formaggio scelto così che renda tutto il risotto di melanzane e salsiccia più cremoso ma – se preferite e scegliete un formaggio morbido – potete aggiungere un cubetto al centro dei vari sformatini di riso.

** A seconda della grandezza delle cocotte (o pirottini), otterrete dai 2 ai 4 sformatini di riso.

» APPROFONDIMENTI

  • Come preparare il risotto perfetto (e come scegliere il riso)
  • Ricette con le melanzane
  • Ricette con le salsicce
  • Ricette monoporzione

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (14 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

∼ Ad by Google ∼ ∼

Sformatini di riso con salsiccia e melanzane

Sformatini di Risotto con melanzane e salsiccia

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Feste, Gluten-Free, Primi piatti, Quasi Vegetariana, Ricette, Riso e Risotti, Senza Uova Tags: Aglio, Autunno, Cocotte, Easy Chic, Economica, Europa, Facile, Formaggio, Gruviera, Inverno, Latticini, Melanzane, Olio evo, Pepe, Primavera, Riciclo, Riso, Sale, Salsiccia, Semi di Finocchio, Vino

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Tartare di tonno con stracciatella e arancia
Next Post: Amatriciana: ricetta originale e tutti i segreti »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Pasta al sugo con melanzane al forno
Crostata al cioccolato con nocciole e caffè
Pasta e fagioli con tonno croccante
Involtino di pollo con pesto di avocado

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.