• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

2 Dicembre 2015

Rosti di zucchine e farro (e come farcire le tartine)

Rosti di zucchine e farro

Non so voi ma io sono in pieno mood natalizio! Mi brillano gli occhi al solo pensiero della Vigilia e ho la scrivania piena di carte e progetti per le prossime ricette da pubblicare sul blog.

Come a un cenone che si rispetti, ho voluto iniziare dall’antipasto. Sono partito dall’idea di tartine, immancabili nei buffet di ogni festa, modificandone la base e rendendola più originale e sfiziosa. Niente pane bianco – quindi – bensì dei particolari mini rosti di zucchine e farro. Li vidi tempo fa in un libro e l’idea mi piacque molto; non ricordo la ricetta, l’ho del tutto inventata, però il risultato mi è piaciuto molto.

La preparazione, di base, è molto semplice; l’unica difficoltà sta nel saper compattare bene gli ingredienti così che non si sgranino dopo la cottura. Richiede un po’ più di attenzione rispetto – ad esempio – ai classici rosti di patate perché questi di zucchine e farro non hanno la stessa quantità di amido.
Niente di sconvolgente, comunque, basta compattare con le mani e il gioco è fatto. Si aggiunge poi qualche cucchiaio di farina (che con l’umidità degli ingredienti farà da collante) oppure un albume (se non siete vegani) e niente preoccupazioni. Quelli che vedete in foto sono preparati con la farina, quindi 100% vegan!

Il bello di questi rosti di zucchine e farro è che possono essere personalizzati in tantissimi modi; di per sé sono una preparazione neutra ma starà a voi dare il giusto sapore!
Io vi ho scritto, tra gli ingredienti, le mie quattro farciture preferite (valide in generale per le tartine). Altrimenti, basterà aggiungere un ingrediente cremoso (generalmente un formaggio o una mousse) e un ingrediente protagonista (verdura o salume).

Separatore

Rosti di zucchine e farro

TARTINE SFIZIOSE
ANTIPASTO
FINGER FOOD
BUFFET

PORZIONI
12 mini rosti

PRONTO IN
50 min
 
20 PREPARAZIONE
10+30 min COTTURA
VEGAN
 
Economica
DIFFICOLTA’
Medio-Bassa

INGREDIENTI

ROSTI DI ZUCCHINE E FARRO
 
  • 400 g di Zucchine crude
  • 70 g di Farro perlato
  • 2-3 cucchiai di Farina 00
    (oppure 1 Albume)
  • Olio evo
  • Pepe
ABBINAMENTI PER TARTINE
  • Mousse di tonno
  • Olive taggiasche, denocciolate
  • Stracchino
  • Zucchine grigliate
  • Robiola
  • Prosciutto crudo
  • Zucca piastrata
  • Ricotta salata (o Gorgonzola dolce)

INTOLLERANZE

100% Vegana (rosti di zucchine e farro; versione base, senza albume)

PROCEDIMENTO

  1. Cuocete il farro in abbondante acqua salata, quindi scolatelo e disponetelo su di un tagliere; tritatelo molto grossolanamente (facoltativo), poi inseritelo in una ciotola.
  2. Grattugiate le zucchine crude a scaglie, strizzatele per rimuovere l’acqua in eccesso e unitele al farro nella ciotola. Aggiungete la farina (o l’albume), aggiustate di pepe e mischiate bene.
  3. Accendete il forno ventilato a 180°. Intanto, rivestite una leccarda con carta forno e formate dei mini rosti assicurandovi di compattarli bene con le mani *.
  4. Cuocete per circa 30 minuti – finché i rosti di zucchine e farro non saranno croccanti – poi sfornateli e lasciateli raffreddare (se necessario, rimuovete i bordi più scuri).
    Conservate fuori dal frigo e, al momento di servirli, farcite come preferite.

NOTE

* Se volete, per evitare che si asciughino troppo in cottura, potete stendere un ulteriore foglio di carta forno sui rosti. Probabilmente dovrete aumentare il tempo di cottura e girarli – delicatamente – prima di sfornarli.

Nel composto non va aggiunto sale poiché, sciogliendosi in cottura, rischia di separare gli ingredienti. Potete aggiungerlo sui rosti di zucchine e farro una volta sfornati, anche se il sapore sarà dato dagli ingredienti che metterete sopra.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (3 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Rosti di zucchine e farro tartine

Rosti di zucchine e farro con mousse di tonno

Mousse di tonno (con tonno in scatola Nostromo)

Leggi anche

Categorie: Antipasti, Feste, Finger Food, H-FINGER, Ricette, Senza Lattosio, Vegan Tags: Albume, Autunno, Brunch, Cereali, Economica, Estate, Europa, Farina, Farro, Integrale, Inverno, Media difficoltà, Olio, Olio evo, Pepe, Primavera, Spezie, Uova, Verdure, Zucchine

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Mousse di tonno, ricetta e consigli
Next Post: Gnocchi ai frutti di mare e gamberi allo zafferano »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Pappa al pomodoro Mangia&Bevi
Crepes ricetta base
Ragù alla bolognese

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.