• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

22 Ottobre 2016

Risotto con zucchine, caciotta, pinoli e miele

Risotto con zucchine, caciotta, pinoli e miele

Il risotto con zucchine è sicuramente tra le ricette più semplici e, allo stesso tempo, preparate in assoluto. Ha il fascino della semplicità, ricco di sapori genuini, ma comunque buono da gustare.
Dopo la versione del risotto alle zucchine base, stavolta vi propongo una ricetta ugualmente semplice e veloce ma con quella nota di personalità che rende tutto più buono ed elegante.

delicata golosità

Questo risotto con zucchine è proprio come piace a me: un equilibrio tra contrasti di sapore e consistenze.
C’è la base delicata e naturale del riso con le zucchine, cremoso e confortante, su cui spiccano i cubetti di caciotta fresca. Quel tanto che serve a dare sapidità e rendere tutto più invitante.

A completare il tutto, pinoli meravigliosamente tostati e croccanti – che daranno un piacevolissimo profumo al risotto – con un leggero tocco di miele che abbraccia il risotto con zucchine e la caciotta, regalando giusto la dolcezza che ci voleva!

Ad ogni morso, l’armonia vi sorprenderà. Una ricetta che potete preparare in mezzora, con ingredienti sempre presenti a casa.

risotto con zucchine: un’idea…

Se poi avete voglia di personalizzare questo risotto di zucchine e caciotta, ecco la versione al bicchiere (perfetta come finger food).
Una volta cotto il risotto di zucchine, frullatelo fino ad ottenere una crema liscia e servite coi cubotti di caciotta fresca, pinoli tostati, miele e – in più – altri cubotti di zucchine saltati in padella.

L’aspetto sarà sicuramente diverso, più elegante e originale, mantenendo comunque tutti i sapori della ricetta!

∼ Ad by Google ∼ ∼

Separatore

Risotto con zucchine, caciotta, pinoli e miele

Ingredienti

2 PERSONE | Economica

  • 160 g di Riso
  • 2-3 Zucchine medie
  • 100 g di Caciotta °
  • 1 cucchiaio di Pinoli
  • 2 cucchiaini di Miele °
  • Olio evo
  • 1/2 Scalogno piccolo
  • Acqua o Brodo vegetale
  • Sale e Pepe

» RICETTA VEGETARIANA
» RICETTA SENZA GLUTINE

» CONSIGLI PER LA SPESA
° Usate una caciotta fresca o semi-stagionata, l’importante è che dia sapidità e freschezza al risotto con zucchine. In alternativa, potete usare il provolone del monaco.
° Potete utilizzare del miele di acacia o – se lo avete – un miele agli agrumi (arancia o limone).

Procedimento

PRONTA IN 30 min | Preparazione: 10 min | Cottura: 20 min | Facile

  1. Lavate bene le zucchine, quindi tagliatele quasi tutte a cubetti molto piccoli (o grattugiatele) e il resto a cubetti un po’ più grossi. Mettetele in un tegame con olio evo e scalogno tritato finemente, quindi aggiustate di sale e pepe.
  2. Accendete a fiamma media e fate rosolare bene finché le zucchine non saranno morbide. Aggiungete il riso e fatelo tostare qualche attimo, mescolando spesso, quindi versate il brodo * (o l’acqua) e cuocete – continuando a mescolare – finché il risotto con zucchine non sarà al dente.
  3. Intanto, in un padellino antiaderente, fate tostare i pinoli a fiamma minima – rigirandoli spesso – finché non saranno dorati e croccanti.
  4. Servite il risotto con zucchine nei piatti, quindi aggiungete la caciotta a cubetti piccoli (o grattugiata grossa), il miele a filo e i pinoli tostati **.

» NOTE

* Potete cuocere il risotto con zucchine sia col brodo vegetale fatto in casa, sia con della semplice acqua calda. Versate poco alla volta, così che venga ben assorbito dal riso.

** I pinoli tostati e la caciotta non vanno mischiati al risotto, così che i primi non perdano la loro croccantezza e la seconda dia freschezza al piatto.

» APPROFONDIMENTI

  • Regole per il risotto perfetto
  • Ricette con le zucchine

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!(5 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

∼ Ad by Google ∼ ∼

Leggi anche

Categorie: 30 minuti, Gluten-Free, H-FACILE, H-VEGET, Primi piatti, Ricette, Riso e Risotti, Senza Uova, Vegetariana Tags: Acqua, Autunno, Brodo vegetale, Caciotta, Estate, Europa, Facile, Formaggio, Inverno, Miele, Olio evo, Pepe, Pinoli, Primavera, Provolone del monaco, Riso, Sale, Scalogno, Zucchine

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Macarons al cioccolato: ricetta e consigli
Next Post: Tzatziki: la ricetta greca e tanti consigli! »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Tortelloni di ricotta alle erbe con asparagi
Paccheri ripieni patate mozzarella arancia bottarga
Uovo di cioccolato con sorpresa di frutta
Cous cous agli asparagi

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.