Il gorgonzola non è sicuramente tra i miei formaggi preferiti e il motivo principale è il processo di erborinatura. Mia madre però ha insistito per provare questo risotto ed eccoci qui…
Eccoci con un piatto che sicuramente non è per tutti ma che conquista coi suoi contrasti di sapore. Il dolce della pera, completamente sfaldata eccetto che per qualche tocchetto intero, col sapore intenso del gorgonzola.
Devo dirvi la verità, prima di aggiungerlo al riso, ho eliminato molta della muffa del gorgonzola (ecco perché il risotto in foto è particolarmente bianco) però è una semplice e personale barriera psicologica. A parte questo è stato ottimo, davvero! Molto delicato nell’insieme eppure di carattere. E, secondo me, c’è un modo per renderlo ancora migliore… Ma trovate tutto in fondo alla ricetta, fatemi sapere che ne pensate!
Risotto alle pere mantecato col gorgonzola
Categoria: Primo piatto
Preparazione: 5 min Cottura: 20 min Pronto in: 20 min
Porzioni: 4 Difficoltà: Facile Costo: Economica
Ingredienti
- 320 g di Riso (per risotti)
- 400 g di Pere
- 130 g di Gorgonzola dolce *
- 500 ml di Brodo vegetale
- Olio evo
- Vino bianco (secco o dolce)
- 1/2 Scalogno
- Sale
Intolleranze
Questa ricetta è 100% vegetariana e 100% gluten free.
Procedimento
- Tenete in caldo il brodo in un pentolino a parte (potete utilizzare quello pronto oppure farlo in casa in soli 20 minuti).
- Tritate finemente lo scalogno e soffriggetelo a fiamma bassa con olio evo. Quando sarà dorato, aggiungete il riso e tostatelo a fiamma media girandolo spesso.
- Sfumate col vino, quindi cuocete il riso aggiungendo il brodo poco alla volta per circa 10 minuti. Tagliate le pere a dadini (alcuni più piccoli, che si sfalderanno, ed altri più grandi) e aggiungetele al riso aggiustando di sale; continuate a cuocere finché non sarà molto al dente.
- Spegnete il fuoco, aggiungete il gorgonzola a pezzi e mescolate; mettete il coperchio e lasciatelo riposare qualche minuto. Mescolate ancora e servite nei piatti.
Note
* Quelli che non amano il gorgonzola possono utilizzare il Brie. Non sarà proprio la stessa cosa ma l’aroma è simile e la consistenza è la stessa.
Molti aggiungono dei gherigli di noce durante la mantecatura. Potrebbe essere un’ottima idea frullare il gorgonzola con le noci e mantecare tutto alla fine. Fatemi sapere se lo provate!
Hai fatto benissimo, il taleggio è un’ottima alternativa assieme al Brie! 😀
Sono contento che la ricetta abbia conquistato anche te 😉
Questa ricetta è dannatamente buona è.è Io ho sostituito il gorgonzola con il taleggio, spero di non aver fatto danni xD Ad ogni modo mi è piaciuta tantissimo *___*
È abbastanza facile da fare quindi 🙂
Mi piace, lo farò al più presto. Complimenti
Sìsì, facilissimo! 😉