• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

11 Giugno 2013

La ricetta originale dei Pancakes americani!

American Pancakes 2
Periodo d’esami. Dico solo questo!

Ti alzi dal letto e l’unica cosa che riesci a pensare è che non vedi l’ora che la giornata voli, come un foglio di giornale al vento. Scendo le scale del letto a castello senza sapere realmente dove fossi o in quale millennio mi trovassi e mi saltano subito alla mente quelle pubblicità americane dove la mattina sono tutti allegri ed energici; se non sono effetti cinematografici quelli…
Mi dirigo in cucina con un solo intento: affogare i neuroni nella caffeina e abbandonarmi a quel caldo e morbido let.. ehm, caffé! Ho bisogno di caffè!
Prendi la macchinetta. Pulisci il filtro vecchio. Sciacqua tutto sotto il lavandino. Prendi il barattolo del caffé. Versa la farina nella macchinetta e.. farina?!?!
Ok Vittorio, riprenditi un attimo. Forse è meglio mettere qualcosa sotto i denti, prima.
La nuvola sulla mia testa tutt’a un tratto sparisce così ne approfitto e mi affretto ad aprire il frigorifero e la dispensa. Solo una parola: pancakes. È proprio quello che mi serve in momenti come questi
Ricordo di averli mangiati solo due volte in vita mia ma non vedo miglior occasione di questa per dar colore ai ricordi. La prima è stata a Londra, durante un campus estivo; vidi queste piccole frittelle da Starbucks e, rapito dalla fama che li precedevano, decisi di assaggiarne uno. Non male, anche se nulla di eccezionale. La seconda, invece, è stata in Texas; 4 anni fa ho trascorso parte dell’estate dai miei zii e non mi sarei perdonato un ritorno in Italia senza aver provato almeno una volta la classica american breakfast! Quindi tutta la famiglia dietro i fornelli a sporcarsi le mani e lanciare farina! Questa volta, non so se sia stata la compagnia, l’allegria o la ricetta, il sapore era decisamente migliore.
Ma bando alle ciance, questi pancakes s’han da fare!
La ricetta l’ho trovata sul libro Mangiamondo, nella sezione USA; non ricordo se sia la stessa di quattro anni fa ma è sicuramente deliziosa.

Pancakes americani

Categoria: Dolce Provenienza: America
Preparazione: 10 min Cottura: 15 min Pronto in: 25 min
Quantità: 10 Pancakes di Ø 10

Ingredienti

  • 200 g di Farina
  • 250 ml di Latte
  • 2 Uova
  • 1 cucchiaio di Zucchero
  • 3 cucchiai d’Olio di Semi
  • 2 cucchiaini di Lievito per dolci
  • 1 pizzico di Sale

Procedimento

  1. Disponete sul piano di lavoro tre ciotole. In una mettete gli ingredienti solidi, quindi: farina, zucchero, lievito e sale. Mischiate tutto e mettete da parte.
  2. Rompete le uova separando gli albumi e i tuorli nelle due bacinelle restanti. Montate le chiare a neve non troppo ferma e lasciate riposare.
  3. Versate il latte e l’olio nel recipiente coi tuorli e mescolate tutto energicamente. Aggiungete il composto alla farina e lavorate con la frusta senza formare grumi. Quando sarà liscio ed omogeneo, unite gli albumi montati e incorporateli lentamente con una spatola.
  4. Mettete a scaldare una padella antiaderente (o una piastra liscia) su fuoco medio senza burro o grassi. Prendete un mestolo del composto e versatelo in padella in un unico punto, si stenderà da solo. Appena vedrete delle bollicine in superficie, girate i vostri pancakes e lasciateli cuocere sul lato restante.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (56 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Potete arricchirli come desiderate; il classico accostamento è quello dello sciroppo d’acero ma, essendo stata una cosa improvvisata, io ho utilizzato il miele d’acacia e sono stati deliziosi.
P.S. Nulla vi vieta di farvi un bel sandwich!

American Pancakes 1

Here we are, ladies and gentlemen. Della serie: quando cucinare ti cambia la giornata! L’odore ancora nell’aria di questi sofficissimi pancakes che si confonde con l’aroma del cappuccino… Mmmm.. posso andare a studiare in pace.
See ya on next recipe!

American Pancakes 3
American Pancakes 4

Leggi anche

Categorie: Dolci, Pic-Nic, Ricette, Vegetariana Tags: America, Autunno, Colazione, Economica, Estate, Farina, Inverno, Latte, Lievito, Lievito per dolci, Olio, Olio di semi, Primavera, Sale, Sandwich, Uova, Zucchero

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Identità e futuro
Next Post: Riso alla Cantonese, la ricetta gustosa! »

Reader Interactions

Comments

  1. Denise says

    21 Marzo 2020 at 20:32

    Ciao, posso fare questo impasto la sera, lasciarlo in frigo e poi cucinarlo la mattina?

  2. Erna says

    13 Marzo 2019 at 17:27

    Sono in assoluto i migliori pancake che io abbia mai provato. Thank you very much

  3. Rosa says

    14 Ottobre 2013 at 22:28

    Questi mi fanno una gola 😀

    • Noodlover says

      15 Ottobre 2013 at 17:08

      Ti capisco.. sono ottimi!! La prossima volta li provo anche salati 😉

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Insalata di patate e salmone
Pasta patate e cozze
Cozze gratinate

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.