• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

7 Giugno 2018

Quinoa con pesce alla mediterranea

Quinoa con pesce alla mediterranea

Se state cercando un primo piatto leggero, sano, saporito e pure veloce da preparare: signori miei, l’avete trovato! Ecco un’insalata di quinoa con pesce, pronta in 15 minuti, ricca di sapori e freschezza.

ricette con lo sgombro

Un ingrediente che adoro e che mi torna utili in molte situazioni, ricco di omega-3 e per questo utilizzato spesso nella dieta mediterranea. Di ricette con lo sgombro ce ne sono un’infinità, dagli antipasti ai secondi piatti. Si può utilizzare fresco, ovviamente, ma solitamente io lo compro già pronto come sostituto del tonno in scatola.
Mi piace molto utilizzarlo nei primi piatti, da uno spaghetto veloce e leggero all’insalata di riso o cereali.

È ottimo sia in bianco che al pomodoro. Nel primo caso mi piace abbinarlo a verdure, erbe e ingredienti freschi (feta, yogurt greco etc) soprattutto se utilizzato a freddo, come la ricetta di quinoa con pesce che vi propongo qui. Altrimenti, col pomodoro, per una pasta alla mediterranea (magari con pinoli, pomodorini e uvetta) o une vera e propria puttanesca con sgombro.

Insomma, un pesce azzurro ricco di sapore e valori nutrizionali più che positivi… vi ho convinti?

quinoa: come si cucina

Di quinoa ne esistono varie tipologie (in questa ricetta con lo sgombro ho utilizzato la quinoa mista) ma, in generale, è utilizzata spesso per ricette leggere ma altamente nutritive. La quinoa è un “finto cereale” senza glutine e ricca di proteine vegetali, fibre e minerali (fosforo, ferro magnesio).

Si utilizza in vari modi: come sostituto del riso o del couscous, all’insalata, nelle minestre invernali, a freddo nell’insalata, come ripieno in un arrosto, per creare dei finger food etc. È un ingrediente “neutro” che si presta facilmente ad essere aromatizzato, nonostante il suo sapore deciso e leggermente amaro di noce.

Come si cucina la quinoa? Innanzitutto va sciacquata bene, per eliminare la patina esterna amara, poi si cuoce in acqua bollente pari al doppio del suo volume (1 bicchiere di quinoa + 2 bicchieri d’acqua).
Potete tostarla prima in un tegame con poco olio, per far risaltare maggiormente il suo sapore, poi versate l’acqua e fate cuocere a fiamma medio-bassa col coperchio finché il liquido non sarà assorbito e i semini non si saranno aperti. A quel punto, potete servirla calda oppure farla raffreddare e sgranarla con una forchetta.

∼ Ad by Google ∼ ∼

quinoa con pesce alla mediterranea

2 PERSONE | Senza Glutine (controllate lo sgombro)
Può essere Vegetariana (se eliminate lo sgombro)

  • 120 g di Quinoa
  • 150 g di Sgombro precotto °
  • 100 g di Feta
  • 100 g di Olive miste al peperoncino
  • Basilico fresco
  • Finocchietto fresco (o Prezzemolo)
  • Aceto di mele (o di vino bianco)
  • 1 Limone, 1 Arancia
  • Olio evo, Sale, Pepe

° io ho utilizzato dei filetti di sgombro affumicato ma potete sostituirli con: qualsiasi confezione di sgombro precotto, filetti di sgombro fresco cotti al forno, tonno in scatola, salmone o pesce spada affumicato.

PRONTA IN 15 min | Facile

  1. Sciacquate la quinoa, quindi fatela tostare velocemente in un tegame leggermente unto di olio; versate 250 ml di acqua, aggiustate di sale e fate cuocere a fiamma medio-bassa finché il liquido non si sarà completamente assorbito.
  2. Spegnete e fate raffreddare (meglio se in frigo), quindi sgranate i semi con una forchetta.
  3. Aggiungete: lo sgombro spezzettato, la feta sbriciolata, le olive tagliate a rondelle, le erbe tritate grossolanamente. Condite con olio evo, pepe, poco aceto di mele e la scorza degli agrumi.
    Servite la quinoa con sgombro fredda. Potete anche prepararla in anticipo e conservarla in frigo, meglio se senza aceto.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (4 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Qualche idea per arricchire/modificare questa ricetta di quinoa con pesce:

  • Aggiungete della rucola tritata e/o qualche fetta di finocchio alla julienne
  • Sostituite l’aceto di mele con un paio di cucchiai di pesto di basilico
  • Aggiungete una manciata di pinoli tostati e cranberry, oppure mandorle a lamelle e uvetta

∼ Ad by Google ∼ ∼

Quinoa con sgombro alla mediterranea

Quinoa di pesce e agrumi

Quinoa all'insalata con olive e feta

Leggi anche

Categorie: 15 minuti, Facile e Veloce, Gluten-Free, H-FACILE, Light, Piatto unico, Pic-Nic, Primi piatti, Quasi Vegetariana, Ricette, Senza Uova Tags: Aceto di mele, Arancia, Basilico, Economica, Estate, Europa, Facile, Feta, Finocchietto, Limone, Olio evo, Olive, Pepe, Prezzemolo, Primavera, Quinoa, Sale, Sgombro, Svuotafrigo

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Insalatone estive e come prepararle!
Next Post: Falafel al forno ripiene di guacamole »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Pasta frolla Crostata
Raviolo aperto con tartare di manzo
Crackers al parmigiano e rosmarino
Pasta ai funghi porcini

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.