• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

27 Dicembre 2013

Purea di patate alle erbe: la ricetta veloce

Purea di patate alle erbe

Cremoso, delicato.. ma allo stesso tempo saporito e con un tocco in più! Ecco per voi la ricetta di un grande classico tra i contorni, e per di più nella versione veloce (con un trucchetto semplicissimo).
Dimenticate il puré liofilizzato in busta, oggi la bontà naturale ci chiede solo 30 minuti!

Potete prepararlo più lento e cremoso, come nella foto, oppure più sodo e compatto. La scelta è solo vostra, sarà buono allo stesso modo!


Purea di patate alle erbe

Categoria: Contorno, Secondo piatto      Provenienza: Francia
Preparazione: 5 min      Cottura: 25 min      Pronto in: 30 min
Porzioni: 2-4       Difficoltà: Facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 600 g di Patate
  • 50-200 ml di Latte *
  • Burro (facoltativo)
  • Parmigiano e/o Pecorino, grattugiati
  • Erbe aromatiche fresche (prezzemolo, salvia e rosmarino)
  • Sale
  • Pepe (o Noce moscata)

Procedimento

  1. Pelate le patate e lavatele bene, quindi tagliatele a tocchetti molto piccoli e sciacquate ancora **. Mettetele in una pentola e coprite del tutto le patate con acqua fredda (né di più, né di meno).
  2. Portate a bollore l’acqua, poi abbassate la fiamma e cuocete a fuoco medio e col coperchio finché le patate non saranno morbide.
  3. Frullate il tutto e riportate sul fuoco. Aggiungete il latte, sale, pepe e mescolate continuamente (altrimenti schizzerà fuori la pentola!) con una frusta o un mestolo di legno.
  4. Quando il latte sarà de tutto assorbito, spegnete la fiamma e aggiungete il formaggio grattugiato (il burro) e le erbe, lavate e tritate finemente.

Note
* La quantità di latte varia a seconda che vogliate un puré più lento (come nella foto) o più compatto. Vi consiglio di aggiungerne poco alla volta così da rendervi conto della consistenza man mano che lo preparate.
Se utilizzate poco latte, però, compensate con burro a piacere.

** In questo modo le patate saranno morbide in molto meno tempo. Potete comunque lessarle intere, poi pelarle e schiacciarle; a voi la scelta!

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!(7 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Purea di patate alle erbe

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Contorni, Facile e Veloce, Gluten-Free, Ricette, Ricette base, Secondi piatti, Sughi e Creme salate, Vegetariana, Verdure, Latticini e Uova Tags: Autunno, Burro, Economica, Erbe aromatiche, Europa, Facile, Formaggio, Francia, Inverno, Latte, Latticini, Noce moscata, Parmigiano, Patate, Pecorino romano, Pepe, Prezzemolo, Rosmarino, Sale, Salvia, Spezie, Svuotafrigo, Verdure

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Semplicemente… Buona Vigilia di Natale!
Next Post: Un ultimo sguardo al 2013… »

Reader Interactions

Comments

  1. Rosa says

    27 Dicembre 2013 at 10:04

    Wau ottima ricetta per capodanno :p

    • Noodlover says

      27 Dicembre 2013 at 12:32

      Infatti, è pensata apposta! 😀

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Kebab di tonno e insalata greca
Rotolo di carne in crosta funghi castagne
Chiacchiere di Carnevale Frappe
Club sandwich sgombro salmone

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.