3 Ingredienti = Tanto sapore. E basterebbe per descrivere la meraviglia di questi rustici.
Sarà che amo la provola, sarà che mi fa impazzire la pancetta. Sarà che ultimamente ho riscoperto la pasta brisée e non posso farne più a meno… ma queste bombette di sapore sono fenomenali!
Hanno una preparazione praticamente inesistente, quindi perfette per le feste con molte persone o come aperitivo dell’ultimo minuto. Da mangiare tiepide, così che l’interno sia morbido e fondente. Le vostre papile gustative inizieranno a ballare…
E per i vegetariani? Tranquilli, ce n’è per tutti!
Sostituite la pancetta con delle verdure a vostro piacimento, anche sott’olio. Oppure, un consiglio saporito: tagliate delle zucchine a julienne e scottatele in padella antiaderente con pochissimo olio e sale. Alzatele molto croccanti e frullatele grossolanamente con un po’ d’olio fino a formarne una pasta; spalmatela all’interno della brisée e il gioco è fatto!
Provolette golose in crosta
Categoria: Antipasto
Preparazione: 5 min Cottura: 15 min Pronto in: 20 min
Porzioni: 12 provolette circa Difficoltà: Molto facile Costo: Economica
Ingredienti
- 12 Provolette affumicate *
- 12 fette di Pancetta
- 1 confezione (230 g) di Pasta brisée
Procedimento
- Accendete il forno ventilato a 200°. Tagliate la pasta brisée in 12 parti (calcolate voi la grandezza necessaria).
- Avvolgete ogni provoletta in una fetta di pancetta, quindi chiudetela per bene nella pasta brisée.
- Sistemate ogni pezzo su di una teglia ricoperta di carta forno e cuocete finché la superficie non sarà dorata (circa 10-15 minuti). Lasciate intiepidire e servite.
Note
* Meglio utilizzare quelle affumicate non solo per il sapore ma anche perché quelle fresche perderebbero troppo latte in cottura e bagnerebbero tutta la crosta. In alternativa alle provolette, potete utilizzare della provola (di qualche giorno prima) o latticini simili.
Se volete dare più colore ai vostri rustici, spennellate dell’uovo sbattuto sulla superficie della brisée!
Bellisima idea, ho provato ieri sera la tua idea e il risultato è stato un ottimo antipasto
Sono contento che ti siano piaciute! 🙂
Hai visto che golosità? Io le adoro…
Devo assolutamente farle!
Mammamia… non hai idea! Però una volta ogni tanto, eh 😉
che delizia, salvo subito la ricetta!
Mi fa piacere! Fammi sapere se le prepari, sono velocissime 😀