Anche stavolta la ricetta nasce per utilizzare gli avanzi del giorno prima. Ieri è venuta Rosa a mangiare a casa e mia madre ha cucinato in grande; i friarielli non potevano certo mancare.. E visto che vi ho già proposto un primo piatto coi friarielli avanzati (clicca qui per vedere la ricetta) oggi vi lancio un’idea per prepare un secondo piatto veloce e molto sfizioso!
Polpette di friarielli al vino bianco
Categoria: Secondo piatto Provenienza: Italia
Preparazione: 10 min Cottura: 15 min Pronto in: 25 min
Porzioni: 2 Difficoltà: Facile Costo: Economica
Ingredienti
- 200 g di Friarielli
- 80 g di Pane raffermo
- 1 Uovo
- Parmigiano e/o Pecorino, grattugiati
- Vino bianco
- Olio evo
- Farina
- Aglio
- Peperoncino
Procedimento
- Fate ammollare il pane raffermo in acqua. Intanto soffriggete a fiamma media l’aglio e peperoncino, aggiungeteci i friarielli ben lavati e coprite subito col coperchio.
- Ogni tanto girate i friarielli nella padella assicurandovi che non brucino e aggiustate di sale a metà cottura. Spegnete quando sono ben cotti ma non troppo, lasciateli intiepidire.
- Sminuzzateli i friarielli con un coltello e metteteli in una bacinella assieme al pane ben strizzato, formaggio grattugiato e l’uovo. Amalgamate il tutto e formate delle polpettine.
- Asciugate la padella che avevate utilizzato per i friarielli, riscaldate un po’ d’olio e rosolate le polpettine precedentemente infarinate. Aggiungete il vino bianco e fate cuocere a fiamma media per 5-10 minuti.
