• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

27 Settembre 2013

Polpettine al tonno e zucchine speziate

Polpettine al tonno e zucchine 3

L’articolo di oggi sarà brevissimo. Giusto il tempo della ricetta.
Il motivo? Non vedo l’ora di mangiare queste fantastiche polpette al tonno e zucchine speziate! Le ho preparate in un attimo e in altrettanto tempo finiranno.. Ottime come antipasto o come secondo piatto.
Perdonate la fretta ma non resisto più.. Provatele e capirete!

P.S. Ovviamente fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate. Alla prossima!


Polpettine al tonno e zucchine con curry e zenzero

Categoria: Antipasto, Secondo piatto
Preparazione: 15 min      Cottura: 15 min      Pronto in: 30 min
Quantità: 15 polpettine

Ingredienti

  • 200 g di Pane raffermo (mollica strizzata)
  • 200 g di Zucchine (una grande)
  • 2 scatolette di Tonno
  • Olio evo
  • Olio di semi d’arachidi
  • ½ spicchio d’ Aglio (facoltativo)
  • Curry
  • Zenzero
  • Sale
  • Farina

Procedimento

  1. Mettete in ammollo il pane raffermo nell’acqua. Intanto lavate le zucchine e tagliatele a cubetti piccoli.
  2. Cuocete le zucchine in padella a fiamma media con poco olio. Dopo 5 minuti mettetene da parte una metà (più croccante) e finite di cuocere il resto con un po’ d’acqua finché non sono morbide.
  3. Rimuovete la crosta del pane, strizzatelo bene e mettetelo nel mixer. Aggiungete le zucchine più morbide, il tonno sgocciolato, l’aglio (senza germe, ridotto in polpa), il sale, curry e zenzero. Frullate tutto finché gli ingredienti non si amalgamano del tutto (se necessario, aggiungete un goccio d’acqua).
  4. Mettete il composto in una bacinella, aggiungete le zucchine croccanti e amalgamate. Fate delle palline e passatele nella farina e curry mischiati.
  5. Friggetele in abbondante olio e servitele ben asciutte. *

Note
* Potete anche cuocerle in forno ventilato senza infarinarle.
Per essere sicuri che non si sfaldino in cottura, preparate le polpettine e lasciatele una decina di minuti in frigo prima della cottura.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (13 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Ovviamente il sapore cambierà molto a seconda delle spezie e della dose che userete. Io ho usato 1/2 cucchiaio raso di zenzero e circa 1 cucchiaio di curry nelle polpettine. Nella farina, invece, ho aggiunto un cucchiaio bello pieno di curry. Darà un tocco di sapore (e di colore) in più.

Polpettine al tonno e zucchine 4

Leggi anche

Categorie: Antipasti, Facile e Veloce, Finger Food, Pesce e Crostacei, Pic-Nic, Polpette e Crocchette, Ricette, Secondi piatti, Verdure, Latticini e Uova Tags: Aglio, Autunno, Bimby, Curry, Economica, Estate, Europa, Facile, Farina, Inverno, Italia, Olio, Olio di semi, Olio evo, Pane e Pancarrè, Pesce, Primavera, Sale, Spezie, Street-Food, Svuotafrigo, Tonno in scatola, Verdure, Zenzero, Zucchine

Previous Post: « Come cuocere il cous cous in 5 minuti!
Next Post: Tagliatelle fresche ai funghi con philadelphia e prosciutto croccante »

Reader Interactions

Comments

  1. Michele says

    25 Ottobre 2013 at 08:19

    in effetti… ieri ho mangiato polpette di melanzane e provola, un gran gusto!! forse si può sviluppare qualche simpatica variante aggiungendo dei pomodorini ‘del piennolo’. Pensaci Chef…:)

    • Noodlover says

      25 Ottobre 2013 at 10:48

      Perfect, ho già qualche ideauzza simpatica in mente. In questi giorni cerco di farle, promesso 😉
      P.S. Magari le faccio sia fritte che al forno, poi non dite che zio Vittorio non vi pensa 😛

  2. Michele says

    24 Ottobre 2013 at 23:11

    ….e a casa mia continuiamo fare le tue polpette di zucchine e tonno, sempre con cottura al forno. Sono proprio buone e man mano che le proponiamo ai nuovi amici, raccogliamo sempre consensi. Ottime!

    • Noodlover says

      24 Ottobre 2013 at 23:18

      Ahahaha, ne sono davvero felice 😀 Allora sponsorizzami un po’ il blog (ci provo spudoratamente :P)
      Comunque a breve farò anche quelle di melanzane e quelle di pesce 😉 Richieste particolari?

  3. Rosa says

    24 Ottobre 2013 at 14:27

    Ti informo che oggi faccio le polpettine di melanzane 😀

    • Noodlover says

      24 Ottobre 2013 at 18:43

      Ottimo. Tienici aggiornati! 🙂

  4. Rosa says

    1 Ottobre 2013 at 17:30

    Vi assicuro che erano buonissime!!!!

  5. Michele says

    30 Settembre 2013 at 22:27

    Complimenti! Un abbinamento inusuale ma che conquista.
    Le ho provate anche nella versione light con zucchine a crudo e cottura al forno. Il gusto è bilanciato e fresco. In luogo del curry, ho sperimentato il peperoncino nella panatura. Gusto vincente, ma mi sono ripromesso di provare anche al curry. Ad maiora

    • Noodlover says

      30 Settembre 2013 at 22:34

      Sono contento che ti siano piaciute!
      In effetti la panatura speziata dà un tocco in più.. Curry e paprika servono anche a dar colore; il primo, poi, richiama la dolcezza dell’impasto.
      Bravo per la cottura al forno, un po’ di cucina light non fa mai male 😉
      A presto!

  6. Marina says

    29 Settembre 2013 at 22:19

    Anche io le volevooooooo!! Quando le rifai??? 😀

    • Noodlover says

      29 Settembre 2013 at 22:28

      Molto presto (e dose doppia).. Mi sono piaciute tantissimo!

  7. Mario says

    28 Settembre 2013 at 08:40

    mmmmm…….buonissime…..
    Le ripeterai ???
    Preparale anche per : il Tu Babbo…..

    • Noodlover says

      28 Settembre 2013 at 13:25

      Sure, quando vuoi!! Sono state fenomenali 😀

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

Pentole e padelle indispensabili

ricette random!

Insalata di orzo con pesto e peperoni
Biscotti di natale decorati
Spaghetti alle vongole e gamberi su crema di pane

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.