Mi rendo conto che all’inizio possa sembrare un’insalata di pasta con ingredienti che c’entrano poco gli uni con gli altri. A dire il vero non ero neanche sicuro che questo esperimento riuscisse… finché non l’ho provato!
Tutto nasce da una dieta partita qualche settimana fa; il mio pranzo era molto semplice: 3 bastoncini di merluzzo con 200 g di zucchine e 200 g di altra verdura. In più, quasi il mio dietologo non sapesse che sono un Noodlover con la N maiuscola, 30 e dico trenta grammi di pasta (lo so, lasciamo stare…).
Comunque – morale della favola – nonostante stia cercando di seguire questa tortura quanto più precisamente possibile, ho deciso di farla.. con stile! Ecco che mi sono inventato questo piatto unico che – vi assicuro – vi stupirà.
Cucinato molto leggero, senza troppo olio né sale. Di sale quasi non ce n’é (eccetto che nella pasta) perché alla fine ci concediamo una grattugiata di pecorino fresco che bilancia il tutto. E la menta? Beh, serve a pulire via il salato e a rinfrescare il tutto! In più, visto che io amo i contrasti nei piatti che preparo, c’è il soffice ma “carnoso” delle melanzane, il morbido al dente delle zucchine e il croccante godurioso dei bastoncini a scaglie…
Insomma… più completo di così? Provatelo e fatemi sapere; per la serie: noi ci “arrangiamo” con classe!
Pennette alle zucchine e melanzane
con bastoncini di merluzzo, menta e pecorino
Categoria: Piatto unico, Primo piatto
Preparazione: 5 min Cottura: 15 min Pronto in: 20 min
Porzioni: 1 Difficoltà: Facile Costo: Economica
Ingredienti
- 30 g di Mezze penne rigate
- 200 g di Zucchine
- 200 g di Melanzane
- 3 Bastoncini di merluzzo
- Olio evo
- Menta
- Pecorino fresco
- Sale
Intolleranze
Questa ricetta può essere vegetariana, se eliminate i bastoncini di merluzzo, e vegana, se eliminate anche il pecorino; gluten-free, se utilizzate una pasta (e dei bastoncini) senza glutine.
Procedimento
- Cuocete i bastoncini di merluzzo in forno, con carta oleata, seguendo le indicazioni sulla confezione (200° per 10 minuti circa, girandoli a metà cottura).
- Lavate bene le zucchine, rimuovendo le due estremità, e tagliatele a tocchetti. Sciacquate anche le melanzane, rimuovendo il picciolo e parte del loro interno, e tagliatele a tocchetti della stessa dimensione delle zucchine.
- Scaldate una padella antiaderente * con pochissimo olio evo e cuocete le verdure – saltandole spesso – finché non saranno morbide ma al dente.
- Portate abbondante acqua a bollore, calate la pasta e salatela. Scolatela molto al dente, quindi finite di cuocerla in padella con le verdure saltandola continuamente. Spegnete il fuoco, aggiungete la menta spezzettata e il pecorino grattugiato, poi rompeteci sopra i bastoncini di merluzzo a scaglie. Versate un filo d’olio evo a crudo e mischiate per bene; servite tiepido.
Note
* Se ne avete una, utilizzate quella in pietra. In questo modo potrete ridurre drasticamente (o eliminare del tutto) l’utilizzo dell’olio.
Davvero buonissime…. ho preparato questo piatto ed ho avuto i complimenti dei miei amici !
Che bello, mi fa piacere!
Poi sono leggere, quindi nessun rimorso 😉
Wau! Questo piatto davvero contiene tutto: croccantezza, carnosità e il tuo stile inconfondibile!
Un modo alternativo per seguire una dieta che stenta a farsi prendere XD
Hehehe, a chi lo dici! Comunque sì, la ricetta è davvero buonissima (soprattutto per il bilanciamento di sapori) 🙂
Oggi l’ho fatta e mangiata ….E’ PROPRIO BUONA. GRAZIE
Ottimo! È stata una piacevole sorpresa anche per me 🙂