[English speaker? You can find the “Finger-Potatoes with mousse of Cod” recipe by clicking here! You will also find more informations at this page.]
Avevo un’idea in testa ben precisa e l’ho assecondata. Sapevo che sarebbe stato un buon finger food ma non avevo ben chiaro il sapore della mousse di merluzzo (visto che, diciamocelo, non è un pesce molto saporito!). Beh, che posso dire.. avrei voluto farne il doppio!
Ogni finger è un’esplosione di aromi e sapori che si sposano, a mio parere, perfettamente. Le patate sono ottime già di per sé; d’altro canto stiamo parlando di patate novelle, con la buccia e rosolate al forno alle erbe. Cos’altro potevo aspettarmi? Poi il topping di mousse al merluzzo, bella carica ma allo stesso tempo delicata. Ancora migliore col pecorino “croccante” in cima, quasi fosse una montagna innevata.. Poi sono divertenti, si finiscono in un boccone e non smetti più di mangiarle.
Secondo me conquisterete i vostri ospiti, forse non andranno più via da casa vostra (quindi preparatele a vostro rischio e pericolo).
Ma ora basta, volevo scrivere l’articolo subito così da avere i sapori ben chiari nella testa. Ora che ve li ho descritti (almeno spero), corro a mangiare i pochi pezzi che sono rimasti.
Alla prossima ricetta, noodlovers, e fatemi sapere come vi sono riusciti!
Patate novelle con mousse di merluzzo
Categoria: Antipasto, Secondo piatto
Preparazione: 10 min Cottura: 40 min Pronto in: 45 min
Porzioni: 12 finger food Difficoltà: Facile Costo: Medio-basso
Ingredienti
- 6 Patate novelle (o patate piccole) *
- 150 g di Merluzzo
- 1 Carota grande
- 100 ml di Latte
- Parmigiano grattugiato
- Pecorino grattugiato
- Olio evo
- Salvia
- Rosmarino
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
Procedimento
Per preparare le patate:
- Accendete il forno ventilato a 180°. Intanto lavate benissimo le patate (con tutta la buccia) e tagliatele a metà *. Rimuovete anche una piccolissima parte della superficie opposta così che ogni metà possa reggersi in piedi.
- Disponete le patate in fila su una teglia coperta con carta forno. Aggiungete un po’ d’olio, sale, salvia e rosmarino tritati **. Cuocete in forno finché non saranno ben dorate (circa 30 minuti).
Per preparare la mousse di merluzzo:
- Fate bollire le carote (lavate e sbucciate) in acqua salata finché non saranno morbide. Scolatele e cuocete allo stesso modo il merluzzo.
- Mettete entrambi in un piatto e schiacciateli con una forchetta (o frullate grossolanamente) finché non otterrete una polpa. Cuocetela per qualche minuto in padella con olio evo, latte e pepe (anche il sale, se necessario) mescolando di volta in volta. Quando il latte sarà completamente assorbito, spegnete e mantecate col parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato finemente.
- Togliete le patate dal forno e mettete un cucchiaino abbondante di mousse su ogni tocchetto. Rimettete tutto in teglia, aggiungete un po’ di pecorino grattugiato su ogni ciuffo di mousse e riportate in forno finché il formaggio non formerà una crosticina. Servite tiepide.
Note
* Se non avete le patate novelle potete utilizzare quelle normali, possibilmente le più piccole. Poi tagliatele a tocchetti (se a metà dovessero risultare troppo grandi).
** Io ho utilizzato metà foglia di salvia per ogni pezzo di patata. Così facendo, in cottura, rilascerà bene il sapore e si attaccherà; potrete mangiarla tranquillamente. Il rosmarino, invece, vi consiglio di rimuoverlo dopo la cottura.
Questi finger vanno mangiati caldi o, meglio, tiepidi. Se volete anticiparvi coi tempi: preparate già le patate e metteteci sopra la mousse, poi gratinate e finite di cuocere al forno solo alla fine.

Veramente buone! Ero un po’ scettica considerato che il merluzzo non mi fa impazzire…..invece il risultato e’ davvero molto saporito e sfizioso. Bravo!!!
Avevamo lo stesso dubbio 😉 Sono contento che il risultato ti sia piaciuto!