• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

19 Gennaio 2017

Pasta con melanzane e tonno fresco

Pasta con melanzane e tonno fresco

La pasta con melanzane e tonno fresco è in assoluto una delle mie preferite. Racchiude tutti i sapori e gli ingredienti che amo (spaghetti, agrumi, pinoli, melanzane e tonno) in un piatto unico praticamente meraviglioso!

melanzane e tonno fresco, alla siciliana

Ho voluto preparare questa pasta con melanzane e tonno fresco in bianco, per poterla profumare con aromi vari e darle quella splendida anima siciliana.
Quindi: pinoli tostati, uvetta per dare una nota dolciastra, scorza di arancia e limone, finocchietto fresco e – per completare – una sabbia di pangrattato che dia croccantezza!

Che dire, il sapore è speciale. Bisogna essere bravi con la cottura di melanzane e tonno fresco ma, per il resto, la ricetta è semplice. Assicuratevi che le melanzane siano dorate e morbide (nelle note troverete tre suggerimenti per cucinarle al meglio) mentre il tonno deve essere carnoso e cotto ma non stopposo.
Quando sarà il momento di mantecare a pasta e di aggiungervi tutti gli aromi, è proprio allora che avviene la magia!

Un paio di consigli. Potete preparare questa ricetta anche con degli “scarti” di tonno fresco, nel senso di ritagli avanzati da un’altra preparazione dove avevate bisogno di un taglio preciso. Ancora, se eliminate le bucce di melanzana prima di cuocerla, potete conservarne qualcuna, tagliarla a striscioline e friggerla per decorare il piatto in cima agli spaghetti!

∼ Ad by Google ∼ ∼

Separatore

Pasta con melanzane e tonno fresco

Ingredienti

2 PERSONE

  • 180 g di Spaghetti alla chitarra
  • 2-3 Melanzane medie
  • 150 g di Tonno fresco
  • 1 cucchiaio di Pinoli
  • 1 cucchiaio di Uvetta
  • Pangrattato (o Taralli sbriciolati)
  • scorza di 1 Arancia
  • scorza di 1 Limone
  • Finocchietto fresco
  • 2 spicchi d’Aglio
  • Olio evo, Sale, Pepe

» RICETTA SENZA GLUTINE (se utilizzate pasta e pangrattato gluten-free)

Procedimento

PRONTA IN 40 min | Preparazione: 20 min | Cottura: 25 min | Medio-Facile

  1. Pulite e lavate bene le melanzane (potete sia conservare che eliminare la buccia), quindi tagliatele a cubetti piccoli. Fate soffriggere abbondante olio e aglio in una padella *, poi aggiungete i cubetti di melanzane; aggiustate di sale e pepe. Cuocete, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno morbidi e dorati; aggiungete l’uvetta.
  2. Tagliate il tonno fresco a cubetti, unitelo in padella e spegnete la fiamma **. Eliminate l’aglio.
  3. Intanto, in un padellino, tostate i pinoli a fiamma minima, smuovendoli spesso finché non saranno completamente dorati. Metteteli da parte e, nel padellino ancora caldo, tostate il pangrattato (se utilizzate i taralli, saltate questo passaggio).
  4. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolatela al dente. Unitela alle melanzane e tonno fresco in padella, quindi saltate il tutto a fiamma alta per amalgamare bene. Unite i pinoli, interi o tritati grossolanamente, le scorze grattugiate degli agrumi e il finocchietto tritato finemente.
  5. Servite la pasta con melanzane e tonno fresco con il pangrattato tostato in cima.

» NOTE

* Potete cuocere le melanzane in 3 modi diversi, a seconda di quanto olio volete usare: 1 friggerle a immersione, quindi scolarle e saltarle col tonno; 2 cuocerle direttamente in padella con abbondante ma non eccessivo olio (scelta consigliata); 3 farle appassire leggermente in una padella antiaderente o in forno e poi continuare la cottura in padella con poco olio (procedimento qui).

** Il tonno fresco non deve cuocere troppo altrimenti diventa stopposo. Aggiungetelo a fiamma spenta con le melanzane, per farlo insaporire meglio, oppure scottatelo velocemente in un padellino a parte e aggiungetelo alla pasta solo quando la mantecate.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (4 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

∼ Ad by Google ∼ ∼

Leggi anche

Categorie: Gluten-Free, Noodles-Friendly, Pasta & Co., Piatto unico, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova Tags: Aglio, Arancia, Autunno, Costo medio, Estate, Europa, Facile, Finocchietto, Inverno, Italia, Limone, Melanzane, Noodles, Olio evo, Pangrattato, Pepe, Pinoli, Primavera, Sale, Sicilia, Taralli, Tonno fresco, Uvetta

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Insalata di rinforzo con cous cous di cavolfiore
Next Post: Ravioli alla Nerano, con zucchine e provolone »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Pollo al latte con zuppa di mais
Insalata di farro e tonno
Sbriciolata con ricotta e cioccolato

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.