[English speaker? You can find the “Pasta e Fagioli with crispy tuna” recipe by clicking here! You will also find more informations at this page.]
Non so a voi, ma a me i fagioli non sono mai andati giù da piccolo. In realtà li oviavo profondamente e ogni volta che mia madre o mia nonna li preparavano avrei voluto fare il cattivo solo per mettermi in punizione e non mangiare! Ok, forse la sto facendo un po’ tragica, ma fatto sta che i fagioli sono tra quei legumi che ho iniziato ad apprezzare solo da qualche anno e che, ho notato, molte persone ancora disprezzano. Secondo me bisogna soltanto capire qual è il modo di mangiarli che più ci piace, così da non negarci un ingrediente che in realtà è davvero buono.
Io distinguo 2 tipi di pasta, ognuna diversa a seconda del tipo di fagiolo che usate. Il borlotto per me deve essere cremoso e lento, quindi una pasta quasi in brodo ma con abbondanti fagioli frullati. Deve avere un sapore più forte, alloro e rosmarino, e si combina perfettamente con del lardo rosolato in padella o della pancetta.
Quando preparo i cannellini, invece, mi piace che la pasta sia delicata e ben amalgamata. I fagioli non li frullo nemmeno, tanto (soprattutto quelli precotti) si sfaldano in cottura danto vita ad una crema buonissima e delicata.
Quella che vi propongo oggi è la “seconda versione” ma, come sempre, con un tocco in più! Un tocco che mi girava in testa da un po’ e che (per fortuna) ho sperimentato: del tonno croccante in superficie che non solo dà sapore ma anche quella croccantezza, anzi, friabilità in più al piatto! Sì perché ogni boccone di pasta con quel pezzetto di tonno è un vero e proprio piacere per il palato e, sono sicuro, vi farà rivalutare questo meraviglioso piatto.
Pasta e fagioli con tonno croccante
Categoria: Primo piatto, Piatto unico
Preparazione: 5 min Cottura: 25 min Pronto in: 30 min
Porzioni: 2 Difficoltà: Facile Costo: Economica
Ingredienti
- 300 g di Fagioli cannellini (precotti)
- 160 g di Pasta mista (o tubettoni)
- 1-2 scatolette di Tonno
- 1 costa di Sedano
- 4 Pomodorini
- Olio evo
- 2 spicchi d’Aglio
- Peperoncino (o pepe)
- Sale
Procedimento
- Lavate bene il sedano e i pomodorini. Tritate la costa di sedano grossolanamente (5-10 mm) e le foglie molto finemente; tagliate i pomodorini in quattro e aggiungete tutto in una pentola con olio evo. Aggiungete un po’ di sale grosso, gli spicchi d’aglio (spellati, privati del germe e tagliati a metà) e fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco lento.
- Aggiungete i fagioli ben sciacquati e fate cuocere altri 5 minuti a fiamma media mescolando di tanto in tanto. Rimuovete l’aglio, aggiungete l’acqua, il peperoncino e portate a bollore.
- Calate la pasta e cuocetela mescolando finché non è al dente e ben ristretta. Se necessario, aggiustate di sale.
- In una padellina a parte mettete il tonno sgocciolato e fatelo tostare senza grassi finché non è ben croccante (attenzione che scoppietta come i pop-corn). Servite la pasta nei piatti e aggiungeteci sopra il tonno.
Note
Secondo me, per dare un ulteriore tocco in più, potreste tostare assieme al tonno dei semi di finocchio. Ancora più croccanti e aromatici, fatemi sapere!

Troppo buoni. Provati !
Bravo, sempre fantasia in cucina.
Sono contento che tu li abbia rifatti! 🙂
Ho preso l’idea dalla “bruschetta con tonno e fagioli” 🙂