La semplicità in un piatto. Vegetariano, fresco, veloce e leggero. Ottimo anche come pasta fredda.
Non dico altro, a voi la ricetta!
Pasta con spinaci e yogurt greco
Categoria: Primo piatto Provenienza: Italia
Preparazione: 5 min Cottura: 10 min Pronto in: 15 min
Porzioni: 2 Difficoltà: Facile Costo: Economica
Ingredienti
- 180 g di Pasta corta (fricelli, trofie, cavatelli etc)
- 200 g di Spinaci *
- 200 g di Yogurt greco intero
- Parmigiano, pecorino o feta **
- Olio evo
- 1 Peperoncino
- 2 spicchi d’ Aglio
- Sale
Procedimento
- Lavate per bene gli spinaci. Intanto fate soffriggere in una padella l’aglio (tagliato a pezzi e privato del germe interno) e il peperoncino; aggiungete gli spinaci e chiudete con un coperchio. Spegnete appena si saranno ammorbiditi, alzateli con una forchetta e tagliateli grossolanamente in un piatto.
- Portate a bollore abbondante acqua salata, calate la pasta e scolatela molto al dente. Completate la cottura della pasta in padella col “sugo” rilasciato dagli spinaci. Spegnete la fiamma.
- Mischiate lo yogurt greco agli spinaci e mescolate per bene. Buttate tutto in padella e mantecate la pasta aggiungendo il formaggio grattugiato **. Servite nei piatti.
Note
* Io ho usato gli spinaci freschi ma potete comprare anche quelli surgelati. Sbollentateli prima nell’acqua, quindi fateli colare un po’ e cuoceteli in padella come descritto nella ricetta.
** L’aggiunta di uno di questi tre formaggi è perfetta in abbinamento sia agli spinaci che allo yogurt e, inoltre, attutisce l’acidità di quest’ultimo. Il parmigiano arricchisce senza imporsi troppo, il pecorino dà un gusto più stagionato al piatto e la feta (a cubetti) lo completa rinfrescandolo ancor più! Scegliete voi quale preferite, sono facoltativi.

La Grecia, una mia passione. Trovo questo piatto molto interessante.
Complimenti.
Grazie 🙂 In realtà non è un piatto greco ma lo yogurt che usano lì è davvero eccezionale e lo uso spesso per le mie ricette (soprattutto salate)!