• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

13 Novembre 2013

Pasta alla parmigiana

Pasta alla parmigiana
[English speaker? Look at the recipe here or translate the post with the tool in the sidebar! You can find more informations by clicking here]

Il piatto di oggi mi emoziona. Non è nulla di complicato, eppure quando sento le parole “parmigiana”, “melanzane” e “pasta” non posso fare altro.. Non voglio dilungarmi troppo perché sulla parmigiana di melanzane ci sarebbe da dire tanto (oppure niente, e mangiarsela subito), dirò solo che è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. E allora chi ci vieta di unirla ad un’altra delle mie grandi passioni, la pasta? Nessuno! Ecco che nasce questo semplicissimo sformato di pasta, goloso al punto giusto. Anzi, forse anche di più.. quindi non iniziate a parlare di calorie e roba simile. Oggi niente dieta, si sgarra! L’unica accortenza che faccio ai più salutisti tra voi sarà quella di utilizzare le melanzane grigliate; anche perché, se tagliate un po’ più doppie, mantengono quell’irresistibile retrogusto piccantino e carnoso.

Bon appétit!

P.S. Se è estate, non volete accendere il forno o volete semplicemente qualcosa di più veloce e leggero, potete utilizzare dei pomodori di Sorrento tagliati a cubetti e mozzarella di bufala, anche questa tagliata. Calate la pasta, passatela sotto l’acqua fredda e mescolate in una bacinella i vari ingredienti aggiungendo pepe, basilico spezzettato e parmigiano grattugiato. Non sarà la stessa cosa, ma con questi ingredienti non si può sbagliare!

Pasta alla parmigiana

Categoria: Primo piatto      Provenienza: Campania
Preparazione: 5 min      Cottura: 35 min      Pronto in: 40 min
Porzioni: 2       Difficoltà: Facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 500 g di Melanzane
  • 600 ml di Passata di pomodoro
  • 160 g di Mezze maniche (o pasta corta)
  • 150 g di Provola (o fior di latte)
  • Parmigiano grattugiato
  • Olio evo
  • Basilico
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

  1. Accendete il forno ventilato a 200°. Intanto cuocete la passata di pomodoro, in una pentola con olio e sale (basilico a scelta), a fiamma medio-bassa finché non è pronta e leggermente ristretta.
  2. Lavate e tagliate le melanzane a rondelle di circa 1 cm. Piastratele a fuoco vivo e mettetele da parte.
  3. Portate abbondante acqua a ebollizione, salatela e calate la pasta. Scolatela molto dente e saltatela col pomodoro (conservandone una parte), pepe e parmigiano grattugiato; quindi spegnete.
  4. In una terrina ricoperta di carta forno, alternate le melanzane, la pasta, provola e basilico fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con melanzane, un cucchiaio di pomodoro e parmigiano. Infornate finché la provola non inizia a sciogliersi.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!(6 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Io ho infornato la pasta facendo una specie di torretta (molto specie, si è scatasciata subito!) ma voi potete tranquillamente riempire la pirofila proprio come una parmigiana di melanzane, alternando gli strati con precisione.

Pasta alla parmigiana 2

Pasta alla parmigiana 3

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Gluten-Free, Napul'è.., Pasta & Co., Piatto unico, Primi piatti, Ricette Tags: Autunno, Basilico, Campania, Cocotte, Economica, Erbe aromatiche, Estate, Europa, Facile, Formaggio, Inverno, Italia, Latticini, Melanzane, Olio, Olio evo, Parmigiano, Passata di pomodoro, Pasta, Pepe, Pomodoro, Primavera, Provola, Riciclo, Sale, Spezie, Svuotafrigo, Verdure

Previous Post: « Minestra di riso con broccoli e salsiccia croccante
Next Post: Caprese a modo mio: mozzarella e pomodori gratinati »

Reader Interactions

Comments

  1. Rosa says

    14 Novembre 2013 at 21:53

    L’acquolina…

  2. Mario says

    14 Novembre 2013 at 18:39

    ……Che belli !!!!!

Trackbacks

  1. Pasta con melanzane alla parmigiana | Il mio personal chef ha detto:
    6 Gennaio 2014 alle 03:31

    […] Potete trovare questa ed altre ricette su Noodloves, Passione in Cucina! […]

  2. Mac’ n’ Cheese? No..Please! – Pasta alla Parmigiana | Peeking into Italy ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 10:36

    […] I told you before, I have a food blog where you can find this recipe and much more; I called it “Noodloves” (noodles+love). I would really appreciate if you […]

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

Pentole e padelle indispensabili

ricette random!

Baguette ricetta
Tagliatelle agli asparagi e zafferano con briciole
Hummus di ceci con pasta

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.