• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

7 Marzo 2016

Pasta al ragù di zucca in padella

Pasta al ragù di zucca

In questi giorni avevo voglia di pasta e zucca ma, per quanto ami la ricetta classica, per un attimo mi è venuto lo sconforto: “sempre la solita?”.
Ho pensato come poterla trasformare, migliorandola a livello di sapore ma mantenendone la semplicità. E così e nata, signore e signori, la mia pasta al ragù di zucca in padella!

Mi ispirava l’idea di una zucca a cubetti; morbida ma croccante, saporita e dal retrogusto dolciastro. Avevo solo paura che, saltando tutto in padella, la zucca si sarebbe sfaldata trasformando il ragù in una crema grossolana. Invece il condimento non ha perso la sua forma nonostante la mantecatura finale della pasta; anzi, risottandola, il sugo diventa cremoso e abbraccia tutti i sapori nella padella!

Essendo i cubetti piccoli, la ricetta è anche abbastanza veloce! L’importante è mantenere un equilibrio tra la grandezza della zucca e la potenza della fiamma: più piccoli sono i cubetti e più il ragù di zucca va saltato a fiamma alta, altrimenti rischiate di ammorbidirli troppo.

Io ho utilizzato dei cubetti di salume per dare sapidità e croccantezza ma potete preparare tranquillamente un ragù di zucca vegetariano!
Vi ho convinti? Fatemi sapere!

Separatore

Pasta al ragù di zucca in padella

PORZIONI
2 persone
PRONTO IN
45 min
GLUTEN FREE
.
INGREDIENTI
  • 180 g di Pasta °
  • 250 g di Zucca pulita
  • 1 Carota media
  • 1 costa media di Sedano
  • 1/2 Scalogno
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Olio evo
  • Salvia e Rosmarino freschi
  • Sale e Pepe
  • Guanciale o Pancetta ° (facoltativo)
  • Parmigiano grattugiato
COSTO
Economica
.
15 min PREPARAZIONE
30 min COTTURA
.
PASTA E ZUCCA
RAGÙ DI VERDURE
PRANZO DELLA DOMENICA
° CONSIGLI D’ACQUISTO
  • Io ho utilizzato una pasta corta fresca, per poterla mantecare meglio con ragù di zucca in padella. Ottimi cavatelli e garganelli; potete anche utilizzare la pasta lunga come scialatielli o spaghetti alla chitarra.
  • Utilizzate un salume non troppo magro, altrimenti si asciugherà in cottura. Perfetti il guanciale o la pancetta; sono facoltativi.

INTOLLERANZE

Gluten-free (se utilizzate una pasta senza glutine)
Quasi Vegetariana (se eliminate il guanciale)
Quasi Vegana (se eliminate il guanciale e il parmigiano)

PROCEDIMENTO

  1. Pelate la carota e il sedano, quindi lavateli e tagliateli a cubetti molto piccoli. Pulite lo scalogno, poi tritatelo finemente. Pulite la zucca e tagliatela a cubetti di circa 1 cm.
  2. Mettete tutto in un tegame antiaderente e aggiungete l’aglio senza camicia, il rosmarino e la salvia tagliata finemente a listarelle. Tagliate il guanciale * a cubetti piccoli, unitelo agli altri ingredienti e versate l’olio.
  3. Soffriggete il tutto a fiamma medio alta, mescolando ogni tanto, finché il ragù di zucca non sarà ben rosolato **. Eliminate aglio e rosmarino.
  4. Cuocete la pasta in abbondante acqua poco salata, quindi scolatela molto al dente conservando l’acqua di cottura.
  5. Mantecate la pasta assieme al ragù di zucca (versando, se serve, poca acqua di cottura ***), quindi spegnete la fiamma e aggiungete il parmigiano grattugiato. Servite caldi.

NOTE

* Se preferite non aggiungere grassi inutili, vi consiglio di rosolare il guanciale in una padellina a parte; eliminate il grasso rilasciato e aggiungete al ragù di zucca solo i cubetti. Se utilizzate la pancetta o altro salume, invece, aggiungetela sin da subito.

** I cubetti di zucca devono essere morbidi e ben rosolati; saltateli a fiamma medio-alta senza mescolarli troppo col mestolo, altrimenti rischiate di sfaldarli eccessivamente.

*** Vi consiglio di mantecare la pasta con solo una metà del ragù di zucca; il resto, aggiungetelo alla fine assieme al parmigiano.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (3 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Pasta al ragù di zucca in padella

Pasta con ragù di zucca

Leggi anche

Categorie: Gluten-Free, Pasta & Co., Primi piatti, Quasi Vegan, Quasi Vegetariana, Ragù, Ricette, Senza Uova Tags: Aglio, Autunno, Carote, Estate, Europa, Guanciale, Inverno, Media difficoltà, Olio evo, Pancetta, Parmigiano, Pasta, Pepe, Primavera, Rosmarino, Sale, Salumi, Salvia, Scalogno, Sedano, Verdure, Zucca

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Strudel intrecciato salato, con ricotta e spinaci
Next Post: Bignè con ricotta e pere al cioccolato »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Pasta arriminata con tonno e scarole
Torta al latte caldo
Polpettone di tonno e spinaci
Brodo di carne ricetta

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.