• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

1 Novembre 2013

Pasta agli asparagi veloce

Spaghetti agli asparagi

Una pasta dai sapori ben definiti, velocissima da preparare eppure è sempre una certezza. A casa la cuciniamo relativamente spesso perché con pochissimi ingredienti riusciamo sempre ad alzarci da tavola soddisfatti. Ha un retrogusto dolciastro davvero squisito.. non potete immaginare quanto siano cremosi e amalgamati i sapori al palato. E poi gli asparagi sono sempre gli asparagi, soprattutto con una bella cialda di parmigiano croccante!

Pasta agli asparagi

Categoria: Primo piatto      Provenienza: Italia
Preparazione: 5 min      Cottura: 15 min      Pronto in: 20 min
Porzioni: 3       Difficoltà: Facile     Costo: Economica

Ingredienti

  • 300 g di Spaghetti (o altri formati, a scelta)
  • 300 g di Asparagi *
  • 1/2 Cipollina
  • Brodo vegetale, 1 cubetto in gel *
  • Parmigiano grattugiato
  • Olio evo
  • Sale

Procedimento

  1. Portate abbondante acqua (non salata) a bollore e cuocete gli asparagi facendo attenzione alle punte. Seguite i tempi di cottura sulla confezione, quindi scolateli conservando l’acqua di cottura.
  2. Tritate mezza cipollina (circa 1 cucchiaio) e fatela soffriggere a fiamma bassissima in padella con olio evo. Quando la cipolla inizia a dorarsi, aggiungete mezzo mestolo d’acqua degli asparagi e continuate a cuocere. Tagliate gli asparagi a pezzi, buttateli in padella e alzate la fiamma; cuocete per un paio di minuti girandoli ogni tanto. Aggiungete il brodo in gel, versate 1-2 mestoli d’acqua degli asparagi e fate cuocere a fiamma media.
  3. Aggiungete all’acqua degli asparagi in pentola altra acqua e portatela nuovamente a bollore per la pasta. Intanto, una volta cotti, frullate i gambi degli asparagi risparmiando le teste. Spegnete la fiamma e aggiungete la crema.
  4. Calate la pasta, salata l’acqua (pochissimo, il dado è già sapido) e alzatela molto al dente. Buttatela in padella, con un po’ d’acqua di cottura, e mescolate spesso. Mantecate col parmigiano grattugiato ** e servite nei piatti.

Note
* Io ho utilizzato gli asparagi surgelati e il brodo vegetale già pronto. Il risultato è già ottimo così, senza contare il risparmio di tempo, ma potete tranquillamente comprare gli asparagi freschi e preparare il brodo di verdure in casa.

** Potete, in alternativa, preparare una cialda di parmigiano: grattugiatelo su un foglio di carta forno e stendetelo per bene a cerchio. Mettetelo su di un piatto e cuocetelo al microonde per qualche secondo, finché ogni ricciolo non si è sciolto. Fatelo raffreddare oppure adagiatelo sulla base di una ciotolina in modo da farne un cestino.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (7 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Leggi anche

Categorie: Facile e Veloce, Gluten-Free, Light, Noodles-Friendly, Pasta & Co., Primi piatti, Ricette, Vegan Tags: Acqua, Asparagi, Autunno, Brodo, Brodo vegetale, Cipolla, Economica, Estate, Europa, Facile, Formaggio, Italia, Latticini, Noodles, Olio, Olio evo, Parmigiano, Pasta, Primavera, Sale, Verdure

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Halloween è arrivato! Ecco la vera storia..
Next Post: Arancini alla nduja con cuore di primo sale »

Reader Interactions

Comments

  1. Mario says

    1 Novembre 2013 at 16:39

    Asparagi, la mia passione !

    • Vittorio, The Noodlover says

      17 Marzo 2014 at 19:58

      A chi lo dici… meravigliosi in qualsiasi modo!

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Petto di pollo in crosta di asparagi e parmigiano
Shepherd's Pie vegana ricetta
Rotolo di carne in crosta funghi castagne
Crackers al parmigiano e rosmarino

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.