• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

24 Marzo 2014

Pappardelle al ragù bianco con ricotta salata fresca

Pappardelle al ragù bianco con ricotta salata

Che dire… il ragù è praticamente un classico della cucina italiana, intramontabile e super goloso! Quello di oggi è alla bolognese: con la carne macinata, ma la versione in bianco.

Con un tocco in più davvero speciale – non solo perché è un ingrediente che amo usare nelle mie ricette – ma perché in questa ci sta una favola! Ecco a voi, signore e signori, la ricotta salata. A me piace quella fresca, ben saporita ma che dà cremosità e scioglievolezza al ragù.

Un primo piatto facilissimo da preparare ed anche veloce… da leccarsi i baffi. Beh, a questo punto: buon appetito!

Pappardelle al ragù bianco
con ricotta salata fresca

Categoria: Primo piatto, Piatto unico      Provenienza: Bologna
Preparazione: 5 min      Cottura: 30 min      Pronto in: 35 min
Porzioni: 4       Difficoltà: Facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 300 g di Pappardelle all’uovo
  • 400 g di Carne macinata *
  • Ricotta salata fresca **
  • 2 Carote medie
  • 1 costa grande di Sedano
  • 1 Scalogno (oppure Cipolla)
  • Olio evo
  • Vino bianco
  • Brodo vegetale/di carne (oppure Acqua)
  • Sale
  • Pepe (oppure Cumino in polvere)

Intolleranze
Questa ricetta può essere gluten-free, se utilizzate una pasta senza glutine.

Procedimento

  1. Pelate il sedano e la carota, lavateli e tagliateli a cubetti (di circa 5 mm). Tritate lo scalogno molto finemente e aggiungete tutto in un tegame con abbondante olio evo; soffriggete a fiamma bassa per 10 minuti.
  2. Aggiungete la carne macinata e fate rosolare per bene mescolando continuamente, aggiustate di sale e di pepe. Alzate la fiamma e sfumate col vino bianco; aggiungete un mestolo di brodo e continuate a cuocere (col coperchio) finché la carne non sarà cotta.
  3. Portate abbondante acqua a bollore, salatela e calate la pasta. Alzatela al dente e mantecate col ragù; servite nei piatti e aggiungete la ricotta salata a scaglie.

Note
* Scegliete il tipo di carne che preferite. Io ho utilizzato il macinato di bovino ma andrà benissimo anche quello di suino etc. Potete anche scegliere tipologie di carne differenti come, ad esempio, vitello e maiale.

** Comprate una ricotta salata fresca in modo che dia non solo sapore ma anche freschezza e scioglievolezza al piatto. Se non la trovate, utilizzate quella semi-stagionata da grattare.

Potete arricchire il vostro ragù con della pancetta a cubetti ed erbe (o spezie) a vostro piacimento.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (4 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Facile e Veloce, Gluten-Free, Noodles-Friendly, Pasta & Co., Piatto unico, Primi piatti, Ragù, Ricette, Sughi e Creme salate Tags: Acqua, Autunno, Brodo, Brodo di carne, Brodo vegetale, Carne, Carote, Cipolla, Cumino, Economica, Emilia Romagna, Estate, Europa, Facile, Inverno, Italia, Latticini, Noodles, Olio, Olio evo, Pasta, Pepe, Primavera, Ricotta, Sale, Scalogno, Sedano, Spezie, Vino, Vino bianco

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Crumble di Parmigiana di melanzane
Next Post: Rosti di patate, buonissimi e croccanti! Ecco tutti i segreti per prepararli alla perfezione »

Reader Interactions

Comments

  1. Chezuppa says

    25 Marzo 2014 at 09:13

    Il ragù bianco in questi mesi mi fa impazzire, ne preparo pentoloni che poi conservo sottovuoto in freezer! Hai provato a metterci una salsiccetta? Aggiunge un saporone 🙂

    Oppure un’altra versione che mi piace è quello bianco speziato, ti lascio il link: http://www.chezuppa.com/recipe/ragu-bianco-speziato/

    • Vittorio, The Noodlover says

      25 Marzo 2014 at 09:47

      Eh sì, con la salsiccia piace tantissimo anche a me! Dà una vera e propria botta di sapore 😀 Ci starebbe bene anche in questa ricetta 😉

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Risotto alle pere mantecato col gorgonzola
Zucchine ripiene con tonno
Plumcake alle albicocche con gelato veloce

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.