• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

20 Giugno 2014

Paccheri ripieni con crema di patate all’arancia, mozzarella di bufala e bottarga

Paccheri ripieni patate mozzarella arancia bottarga

Un piatto davvero delizioso, dai sapori perfettamente azzeccati ed equilibrati.
Tutto ruota attorno alla delicatezza degli ingredienti (crema di patate, scorza d’arancia e mozzarella di bufala) ma poi viene data una sferzata di sapore finale dalla bottarga di tonno, dal gusto molto più deciso!
L’aroma dell’arancia è una meravigliosa sorpresa: non si vede ma regala una freschezza e un sapore davvero interessante, perfetto per bilanciare la sapidità della bottarga grattugiata.

Possono essere serviti in teglia – come un primo piatto classico e goloso – oppure potete adattarli finger-food, molto più sfiziosi e da buffet.

P.S. Per tutti quelli che sono intrigati dalla ricetta ma non amano la bottarga, in fondo alla ricetta troverete un’ottima idea per sostituirla!

Paccheri ripieni con crema di patate all’arancia,
mozzarella di bufala e bottarga di tonno

Categoria: Primo piatto      Provenienza: Italia
Preparazione: 15 min      Cottura: 25 min      Pronta in: 40 min
Porzioni: 4 persone       Difficoltà: Facile      Costo: Medio-Basso

Ingredienti

  • 300 g di Paccheri grandi
  • 400 g di Patate
  • 400 g di Mozzarella di bufala
  • Bottarga di tonno *
  • Olio evo
  • 200 ml di Panna
  • scorza di 2 Arance grandi

Consigli d’acquisto

  • Comprate dei paccheri abbastanza grandi e che reggano perfettamente la cottura; io ho usato gli Schiaffoni rigati trafilati in bronzo dei Pastai Sanniti, hanno una consistenza meravigliosa!
  • Potete sostituire la mozzarella di bufala col fior di latte o simili, l’importante è che abbia un sapore delicato (quindi evitate la provola, troppo saporita e affumicata).
  • Io ho utilizzato una bottarga di tonno grattugiata di Coalma; mi raccomando, deve essere di ottima qualità!

Intolleranze
Questa ricetta può essere vegetariana, se eliminate la bottarga; gluten-free, se utilizzate una pasta senza glutine.

Procedimento

  1. Pelate e lavate benissimo le patate, quindi tagliatele a pezzi molto piccoli. Mettetele in una casseruola con pochissimo olio evo, pochissimo sale, la panna e 2 bicchieri d’acqua; cuocete a fiamma media col coperchio e mescolando spesso per non far attaccare al fondo. Se serve, aggiungete altra acqua poca alla volta finché le patate non saranno morbide; a questo punto, frullate grossolanamente il tutto a immersione (lasciando qualche pezzetto di patata intero) e lasciate intiepidire.
  2. Portate abbondante acqua a ebollizione, salatela e calate la pasta. Scolatela ben al dente, quindi sciacquatela sotto l’acqua fredda. Intanto, tagliate la mozzarella a pezzi grandi quanto la metà di un pacchero.
  3. Accendete il forno ventilato a 220°. Lavate benissimo le arance, grattugiatene la scorza e aggiungetela alla crema di patate.
  4. A questo punto, assemblate i paccheri (inserendo prima la crema di patate ** e poi la mozzarella) e posizionateli alzati in una teglia antiaderente leggermente oleata.
  5. Fate gratinare i paccheri in forno finché la superficie non sarà ben dorata e croccante, quindi aggiungete un po’ di bottarga in superficie (ben distribuita) e servite tiepidi.

Note
* Se non amate la bottarga, potete spolverizzare un po’ di pangrattato sui paccheri prima di infornarli così da avere una texture migliore in bocca. Per ricreare l’effetto salato, invece, aggiungete un po’ più di sale e di pepe alla crema di patate e sostituite (se volete) la mozzarella di bufala con la provola.

** Vi consiglio vivamente di utilizzare una sac à poche o una siringa per dolci; in questo modo sarà molto più facile (e meno stressante) riempire i paccheri uno ad uno.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (2 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Paccheri ripieni con patate all'arancia mozzarella e bottarga

Paccheri ripieni patate arancia mozzarella bottarga

Leggi anche

Categorie: Feste, Finger Food, Gluten-Free, Pasta & Co., Pasta ripiena, Piatto unico, Primi piatti, Quasi Vegetariana, Ricette Tags: Acqua, Arancia, Autunno, Bottarga, Costo medio, Economica, Europa, Facile, Frutta, Inverno, Italia, Latticini, Mozzarella, Olio, Olio evo, Panna, Pasta, Patate, Primavera

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Rösti-Burger di pollo alla rucola
Next Post: Pancakes soffici al cacao con banane e sciroppo d’acero »

Reader Interactions

Comments

  1. Marianna Rutigliano says

    22 Giugno 2014 at 16:03

    O cavoli. Questa si che è una ricetta che stuzzica l’appetito!!!
    Complimenti, idea stupenda!!

    • Vittorio, The Noodlover says

      1 Luglio 2014 at 21:30

      Davvero buonissima…. devi provarla!! 😀
      (e grazie per i complimenti 😉 )

  2. Mario says

    20 Giugno 2014 at 20:07

    Belli da vedere, da portare a tavola e soprattutto molto delicati. Ho apprezzato molto il prufumo d’arancia e la bottarga, ne vado matto.
    Belle anche le foto, invitano a preparare questa ricetta.

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Crostata con ananas piastrata alla cannella
Muffins senza glutine vegetariani
Pasta patate e cozze

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.