Avete presente le olive all’ascolana? Ecco, in questa ricetta mi sono ispirato proprio a loro. Niente carne, però, e il ripieno è soprattutto all’esterno.
Praticamente delle crocchette di tonno, ripiene di olive, a loro volta ripiene; il tutto, in una croccante e meravigliosa crosticina fritta. Insomma, una matrioska saporita!
È un finger food davvero sfizioso, da servire come antipasto a un buffet ma anche come secondo piatto.
L’impasto delle crocchette di tonno è saporito, morbido e dall’aroma fresco (grazie alla scorza di limone e al prezzemolo). C’è poi l’oliva, carnosa e croccante, a contrasto con le acciughe che si scioglieranno leggermente dando un picco di sapidità alla ricetta. In alternativa, potete farcire le olive ripiene con un cubetto di scamorza o del caprino.
Stavolta ho utilizzato il tonno ma – se preferite – potete sostituirlo con carne macinata (magari vitello e suino, mischiato a mortadella) oppure solo pane (versione vegetariana). Sono tre opzioni ugualmente valide e saporite, andate sul sicuro!!
Anzi, la butto lì… Sarebbe divertente preparare tre impasti diversi (tonno, carne, pane) e mischiare tutte le olive ripiene nello stesso piatto. Così facendo, i vostri ospiti avranno l’effetto sorpresa e sarà come servire tre ricette in una!
∼ Ad by Google ∼ ∼
Olive ripiene in crocchette di tonno
FINGER FOOD
SCOTCH OLIVES
OLIVE RIPIENE
30 min
20 min PREPARAZIONE
10 min COTTURA
Facile
PORZIONI
2-5 persone
INGREDIENTI
- 10 Olive grandi
- 100 g di mollica di Pane raffermo
- 2 scatolette di Tonno
- 1 Uovo intero
- Scorza di limone
- Prezzemolo (facoltativo)
- Sale e Pepe
- Acciughe sottolio
- Farina
- 1 Uovo
- Pangrattato
- Olio per friggere
CONSIGLI D’ACQUISTO
- Utilizzate delle olive (bianche o nere) grosse e aromatiche, tipo greche, oppure quelle più compatte da aperitivo.
- Il peso del tonno sgocciolato è 120 g; ho utilizzato quello classico all’olio di oliva. Per le acciughe, potete comprare i filetti in barattolo.
INTOLLERANZE
Può essere Vegetariana (se sostituite il tonno col pane; se sostituite le acciughe con la scamorza)
PROCEDIMENTO
- Frullate il pane raffermo, quindi mettetelo in una ciotola e aggiungete: tonno sgocciolato, uovo, prezzemolo tritato finemente, sale e pepe. Impastate per bene fino ad ottenere un composto umido ma compatto.
- Denocciolate tutte le olive * quindi riempitele con le acciughe (sgocciolate) oppure col composto al tonno.
- Prendete un cucchiaio di impasto al tonno e schiacciatevelo sul palmo della mano, quindi posizionate un’oliva al centro e ricopritela completamente, compattando per bene **.
- Passate le olive ripiene nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Friggetele a immersione in una padella, quindi scolatele e lasciatele asciugare su carta assorbente.
Salate e servite tiepide con la scorza di limone grattugiata sopra.
NOTE
∼ Ad by Google ∼ ∼