Naked cake, ovvero “torta nuda” tradotto letteralmente. Sono le nuove torte del momento, bellissime nella loro semplicità. Nessuna copertura, solo una base soffice con abbondante e golosa crema!
Possono essere basic, come in questo caso, o arricchite da frutta fresca, cioccolato a scaglie, noci, mandorle e altro.
Come base, al posto del pan di spagna, ho utilizzato la sponge cake. Come sapete, è la mia preferita: sofficissima, si mantiene morbida e si conserva perfettamente in frigo!
La crema – poi – è a base di ricotta. Saporita e molto semplice. Potete anche mischiarla a della crema di nocciole, spalmare un leggero strato di crema di pistacchi o marmellata, oppure utilizzare del cioccolato fondente a scaglie o della granella croccante.
Mi raccomando, conservatela in frigo. Inizialmente ero indeciso se potesse andarci o meno, invece si mantiene morbida e – allo stesso tempo – gli strati si compattano tra loro.
Naked cake alla ricotta
SPONGE CAKE
TORTA A STRATI
LAYER CAKE
.
6-8 persone
6 ore
.
30 min PREPARAZIONE
20 min COTTURA
+ RAFFREDDAMENTO
Economica
Medio-Facile
INGREDIENTI
- 220 g di Farina 00
- 220 g di Zucchero
- 180 ml di Latte
- 80 g di Burro
- 4 Uova intere
- 8 g di Lievito vanigliato
- Coloranti vegetali (facoltativo)
- 150 ml di Panna fresca
- 400 g di Ricotta vaccina
- 4 cucchiai di Zucchero
- Vaniglia
INTOLLERANZE
100% Vegetariana
PROCEDIMENTO
- Accendete il forno statico a 175°. Intanto, con la planetaria o le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero finché non triplicheranno di volume.
- Aggiungete la farina e il lievito setacciati, quindi incorporate con una spatola dal basso verso l’alto.
- In un pentolino, scaldate il latte col burro, poi versatelo caldo sul composto e mescolate delicatamente finché non sarà completamente incorporato *.
- Imburrate e infarinate 4 tortiere ** tonde di 18 cm, quindi versate il composto in parti uguali e cuocete in forno per 20 minuti. Sfornate gli strati e lasciateli raffreddare completamente.
- In una ciotola a parte, lavorate la ricotta con zucchero e semi di vaniglia. Montate la panna ben ferma e unitela alla ricotta incorporandola delicatamente.
- Dividete la farcia in tre parti uguali e componete la naked cake alternando gli strati. Fate assestare in frigo per qualche ora o tutta la notte.
NOTE
* Se scegliete di utilizzare i coloranti vegetali, dividete il composto in 4 ciotole e aggiungete in ognuna un colorante diverso.
** Se non avete 4 tortiere uguali, potete versare il composto in 2 più alte e – una volta cotti i due strati – dividerli a metà formandone quattro. Ovviamente, la cottura cambierà: 165° per circa 30 minuti.
Che bella faccia, molto elegante
Grazie! Piena di colore 🙂