La prima volta che le ho viste sul web, me ne sono innamorato. Ho subito pensato ai pranzi con gli amici e le feste di compleanno in cui avrei potuto preparare queste deliziose lasagne monoporzione, eppure mi sembrava qualcosa di difficile da mangiare.
Vedevo sempre la pasta come qualcosa di secco e spigoloso, come se una volta dato un morso mi sarei fatto male o rovesciato tutto addosso.
E invece… provare per credere!
Sono super morbide e saporite; dei veri e propri bocconcini di goduria. Non sporcano quando si mordono – la sfoglia trattiene perfettamente il sugo – e hanno un bellissimo contrasto di consistenze. Né la pasta né il ripieno si asciugano in cottura perché, nonostante siano gratinate al forno, il calore resta chiuso all’interno senza seccare il pomodoro.
Ecco come rendere il più classico dei comfort food in qualcosa di elegante e sfizioso. Queste sono farcite con ragù alla bolognese – fatto in casa, neanche a dirsi – arricchito da funghi a pezzetti. Abbondante mozzarella e un tocco di basilico a fresco. Ah, mi sta tornando l’acquolina…
Potreste prepararle anche in bianco, con besciamella e verdure, o in mille altri modi diversi; sono personalizzabili al 100% e si possono preparare in anticipo.
La ricetta la trovate cliccando qui sotto, poi fatemi sapere se vi sono piaciute quante ne avete divorate!
P.S. Quasi dimenticavo la parte migliore… si cuociono in una teglia per muffin!!