• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

11 Novembre 2013

Minestra di riso con broccoli e salsiccia croccante

Minestra di riso con broccoli e salsiccia croccante

In questi giorni il tempo è davvero strano.. Prima pioggia e poi sole; una sciarpa sulla maglietta a mezze maniche. Non si capisce che intenzioni abbia. Il week-end, poi, è stato eclissato dal temporale. Però c’è una cosa che ti fa desiderare questo tempo pazzo, questo autunno freddo e grigio: il calore. Che sia quello sotto le coperte, mentre vedi un film. Oppure “accucciolato” con la tua anima gemella nel lettone; o, semplicemente, quello di una minestra semplice ma saporita.

Quello di oggi è un piatto che ti conquista già ai fornelli, mentre ti chiede di essere coccolato in pentola ripagandoti però coi suoi meravigliosi profumi. Quello della salsiccia, sempre golosa, e dei broccoli più leggeri. Un piatto ricco che ti dà la forza, eppure lento che ti scalda il cuore.

Quindi, forza.. Prendete quel po’ di salsiccia che vi è rimasta in frigo e quella manciata di broccoli che avete comprato qualche giorno fa. Abbracciateli in un tegame assieme al riso, morbido e cremoso, e gustateli cucchiaio dopo cucchiaio.

Minestra di riso con broccoli e salsiccia croccante

Categoria: Primo piatto, Piatto unico      Provenienza: Italia
Preparazione: 5 min      Cottura: 25 min      Pronto in: 30 min
Porzioni: 2       Difficoltà: Facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 140 g di Riso ribe (o riso per minestre)
  • 200 g di Broccoli
  • 150 g di Salsiccia
  • Parmigiano e/o Pecorino grattugiato
  • Olio evo
  • 1 bicchiere di Vino bianco
  • 2 spicchi d’ Aglio
  • Pepe

Procedimento

  1. Spellate l’aglio, tagliatelo a metà e rimuovete il germe interno. Fatelo soffriggere, a fiamma bassa, in una pentola con olio evo. Quando inizia a imbiondire, aggiungete la salsiccia e fatela rosolare da entrambi i lati per un paio di minuti. Sfumate col vino bianco e cuocete a fiamma media per circa 5 minuti.
  2. Togliete l’aglio, alzate la salsiccia e conservatela in un piatto. Nella pentola, buttate il riso e i broccoli (lavati e tagliati a pezzetti); versate abbondante acqua e aggiustate di sale (ma prima assaggiate!). Fate cuocere a fiamma medio-bassa, col coperchio e mescolando ogni tanto, finché il riso non sarà morbido.
  3. Mantecate col formaggio grattugiato e il pepe, servite nei piatti. Nella stessa pentola, aggiungete la salsiccia tagliata a tocchetti e fatela tostare senza grassi finché non diventa croccante; aggiungetela sui piatti.

 

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (3 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

P.S. Io ho usato la luganega di maiale ma qualunque salsiccia andrà bene, è una questione di gusti..

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Facile e Veloce, Gluten-Free, Minestre e Zuppe, Piatto unico, Primi piatti, Ricette, Riso e Risotti Tags: Aglio, Autunno, Broccoli, Economica, Europa, Facile, Formaggio, Inverno, Italia, Latticini, Olio, Olio evo, Parmigiano, Pecorino romano, Pepe, Riciclo, Riso, Sale, Salsiccia, Spezie, Svuotafrigo, Verdure, Vino, Vino bianco

Previous Post: « Chips di zucca al forno
Next Post: Pasta alla parmigiana »

Reader Interactions

Comments

  1. Rosa says

    14 Novembre 2013 at 21:54

    Eh si <3

  2. Rosa says

    11 Novembre 2013 at 23:13

    I tuoi piatti oltre ad essere un’esplosione di sapori sono anche espressioni dei desideri più intimi e profondi.
    Portate che contengono raffinatezza e allo stesso tempo tradizione e semplicità.
    Non posso dirti altro…complimenti.

    • Noodlover says

      13 Novembre 2013 at 21:53

      Quasi quasi mi commuovo.. devo imparare ad accettare i complimenti 😛 Grazie mille! <3

  3. mario63 says

    11 Novembre 2013 at 18:21

    Acquolina….. ne vorrei un piatto adesso…..

    • Noodlover says

      13 Novembre 2013 at 21:52

      Hehe.. anche a me fa lo stesso effetto..!

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

Pentole e padelle indispensabili

ricette random!

Paté di funghi con crostini
Polpette al sugo di carne e melanzane
Plumcake alle albicocche con gelato veloce
Insalata di rinforzo con cous cous di cavolfiore

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.