In questi giorni il tempo è davvero strano.. Prima pioggia e poi sole; una sciarpa sulla maglietta a mezze maniche. Non si capisce che intenzioni abbia. Il week-end, poi, è stato eclissato dal temporale. Però c’è una cosa che ti fa desiderare questo tempo pazzo, questo autunno freddo e grigio: il calore. Che sia quello sotto le coperte, mentre vedi un film. Oppure “accucciolato” con la tua anima gemella nel lettone; o, semplicemente, quello di una minestra semplice ma saporita.
Quello di oggi è un piatto che ti conquista già ai fornelli, mentre ti chiede di essere coccolato in pentola ripagandoti però coi suoi meravigliosi profumi. Quello della salsiccia, sempre golosa, e dei broccoli più leggeri. Un piatto ricco che ti dà la forza, eppure lento che ti scalda il cuore.
Quindi, forza.. Prendete quel po’ di salsiccia che vi è rimasta in frigo e quella manciata di broccoli che avete comprato qualche giorno fa. Abbracciateli in un tegame assieme al riso, morbido e cremoso, e gustateli cucchiaio dopo cucchiaio.
Minestra di riso con broccoli e salsiccia croccante
Categoria: Primo piatto, Piatto unico Provenienza: Italia
Preparazione: 5 min Cottura: 25 min Pronto in: 30 min
Porzioni: 2 Difficoltà: Facile Costo: Economica
Ingredienti
- 140 g di Riso ribe (o riso per minestre)
- 200 g di Broccoli
- 150 g di Salsiccia
- Parmigiano e/o Pecorino grattugiato
- Olio evo
- 1 bicchiere di Vino bianco
- 2 spicchi d’ Aglio
- Pepe
Procedimento
- Spellate l’aglio, tagliatelo a metà e rimuovete il germe interno. Fatelo soffriggere, a fiamma bassa, in una pentola con olio evo. Quando inizia a imbiondire, aggiungete la salsiccia e fatela rosolare da entrambi i lati per un paio di minuti. Sfumate col vino bianco e cuocete a fiamma media per circa 5 minuti.
- Togliete l’aglio, alzate la salsiccia e conservatela in un piatto. Nella pentola, buttate il riso e i broccoli (lavati e tagliati a pezzetti); versate abbondante acqua e aggiustate di sale (ma prima assaggiate!). Fate cuocere a fiamma medio-bassa, col coperchio e mescolando ogni tanto, finché il riso non sarà morbido.
- Mantecate col formaggio grattugiato e il pepe, servite nei piatti. Nella stessa pentola, aggiungete la salsiccia tagliata a tocchetti e fatela tostare senza grassi finché non diventa croccante; aggiungetela sui piatti.
P.S. Io ho usato la luganega di maiale ma qualunque salsiccia andrà bene, è una questione di gusti..
Eh si <3
I tuoi piatti oltre ad essere un’esplosione di sapori sono anche espressioni dei desideri più intimi e profondi.
Portate che contengono raffinatezza e allo stesso tempo tradizione e semplicità.
Non posso dirti altro…complimenti.
Quasi quasi mi commuovo.. devo imparare ad accettare i complimenti 😛 Grazie mille! <3
Acquolina….. ne vorrei un piatto adesso…..
Hehe.. anche a me fa lo stesso effetto..!