Vuoi creare un blog wordpress e renderlo super performante. O ne hai già uno e vuoi ottimizzarlo al meglio?
In entrambi i casi, ecco la lista dei migliori plugin wordpress; indispensabili per velocizzare il tuo blog, migliorare l’esperienza utente, scrivere contenuti ottimizzati a livello SEO, proteggerti dallo SPAM e molto altro!
Scoprirai che esistono tantissimi plugin, spesso decine e decine per la stessa funzionalità. Non solo, quindi, diventa difficile selezionare i migliori ma è anche essenziale fare una cernita per evitare di appesantire troppo il proprio blog.
Con questa guida ho voluto selezionare per te solo i must have. I migliori plugin wordpress che ogni blogger dovrebbe installare sin dall’inizio. In questo modo il tuo blog avrà tutte le carte in regola per salire in cima ai motori di ricerca!
Sei pronto? Iniziamo!
Jetpack
Jetpack è sicuramente il primo must have tra i migliori plugin.
Nato dagli sviluppatori di WordPress stesso (Automattic), permette di attivare una serie di funzionalità che vanno dalle statistiche sui visitatori alla protezione del blog, passando per la condivisione social degli articoli.
Una volta installato, basterà collegarlo al tuo account WordPress.com (gratuito) e il gioco è fatto! Consiglio, poi, di andare nella sezione “Impostazioni” del plugin così da selezionare le funzioni che ci interessano e disattivare, invece, quelle di cui non si ha bisogno.
Essenziali, che lo posizionano in cima tra i migliori plugin wordpress, sono:
- Statistiche sito: Rileva le visite di tutti gli utenti che entrano nel tuo blog raggruppandole in statistiche giornaliere, mensili etc.
- Condivisione: (a meno che non utilizzi un altro plugin o una funzione nativa del tuo tema) Aggiunge automaticamente i tasti di condivisione social sotto ogni articolo.
- Articoli correlati: (a meno che non utilizzi un altro plugin o una funzione nativa del tuo tema) Consiglia agli utenti gli articoli più simili a quello che stanno leggendo.
- Protezione: Maggiore sicurezza contro gli attacchi di forza bruta.
- Visibilità widget: Con questa opzione, potrai scegliere in quali pagine o articoli mostrare/nascondere un determinato widget.
- Sitemap: Crea la sitemap del tuo blog (importante per i motori di ricerca).
Molto comode anche:
- Pubblicizza: Una volta collegati i tuoi account social, Jetpack condividerà automaticamente ogni nuovo articolo pubblicato sulle pagine scelte, così da tenere sempre aggiornati i tuoi followers.
- Abbonamenti: Permette agli utenti di iscriversi al blog o ai commenti di un post, così da essere avvisati via mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo o un nuovo commento.
- Shortlink di WP.me: Per ottenere un link abbreviato dei vostri articoli (comodo per pubblicizzarlo sui social, soprattutto Twitter).
- Modulo di contatto: (a meno che non utilizzi un altro plugin) Ti permette di creare dei moduli di contatto personalizzati.
Akismet
Comodissimo plugin che renderà il tuo blog più tranquillo.
In pratica, Akismet controlla i commenti ricevuti e – in base al loro database e alle segnalazioni ricevute – li approva o invia nella sezione SPAM dei tuoi commenti.
È comunque possibile selezionare manualmente i commenti; Akismet non li cancella, li tiene soltanto a bada.
Come per Jetpack, l’installazione è totalmente gratuita ma – per attivare il plugin – dovrai richiedere una API KEY (un codice, in poche parole) collegando il tuo account WordPress.com.
Yoast SEO
Uno dei migliori plugin wordpress in assoluto, sicuramente tra i più scaricati dai blogger. Yoast SEO ti aiuterà a ottimizzare tantissimi aspetti SEO del tuo blog, essenziali per ottenere un buon ranking nei motori di ricerca.
Una delle funzionalità più utilizzate di Yoast SEO è sicuramente il controllo della leggibilità e l’analisi dei vostri articoli in base alla parola chiave scelta. In pratica, questo plugin analizzerà il contenuto dell’articolo e ti suggerirà cosa migliorare.
Ma non solo. Tra le principali funzionalità di Yoast SEO ci sono: creazione della sitemap, gestione delle breadcrumbs, integrazione dei meta dati di Facebook, Twitter, Pinterest e Google+, gestione dei meta dati di articoli, categorie, media etc.
W3 Total Cache
Il tuo blog è troppo lento? W3 Total Cache ti permetterà di ridurre il tempo di caricamento del blog (homepage, articoli, pagine etc) utilizzando la web cache.
In pratica, aiuta a creare (e gestire) una copia cache delle tue pagine così da visualizzarle automaticamente senza continue richieste di download.
Inoltre, W3TC – tra i migliori plugin in assoluto – consente anche di comprimere i file CSS e HTML (funzione Minify) e di ridurre il consumo di banda del tuo hosting.
WP Smush
WP Smush è nella lista dei migliori plugin poiché comprime ed ottimizza automaticamente le immagini sul tuo blog, senza nessuna perdita di qualità. È automatico per le nuove immagini ma funziona anche con quelle caricate in precedenza.
A cosa serve l’ottimizzazione delle immagini? Ad alleggerire il tuo blog e rendere il caricamento delle pagine più veloce!
∼ Ad by Google ∼ ∼
WP-Optimize
WP-Optimize è un plugin che ottimizza il database wordpress, rendendolo più veloce e pulito.
Le principali funzioni sono: eliminazione dei file nel cestino e delle revisioni dei post; rimozione dei commenti spam, commenti cestinati, pingbacks, trackbacks etc.
UpdraftPlus
È tra i migliori plugin per effettuare un backup wordpress, indispensabile per qualsiasi blogger.
UpdraftPlus è davvero semplicissimo da utilizzare: basta cliccare su “Esegui Backup” ed è tutto fatto!
Una volta effettuato, spostati nella sezione “Backup esistenti” e clicca sui vari pacchetti (Database, Plugin, Temi, Uploads, Altri) per scaricare i file zippati sul vostro pc.
Tieni sempre una copia aggiornata di backup, nel caso (malaugurato) in cui dovessi avere qualche problema. UpdraftPlus consente anche di ripristinare in un click i pacchetti di backup.
TinyMCE Advanced
Credo sia tra i migliori plugin a livello di scrittura wordpress. TinyMCE Advanced aggiunge nuove funzionalità all’editor di testo wordpress, così da rendere la scrittura dei tuoi articoli più piacevole e completa.
Potrai scegliere quali opzioni aggiungere (come la giustificazione del testo, sottolineatura, grandezza testo, font, scrittura codice e molto altro), quali disattivare e come ordinare i tasti nell’editor.
Related posts
Gli articoli correlati sono essenziali a mantenere il lettore incollato ai tuoi contenuti, consigliando gli articoli simili a quello che stanno leggendo.
Puoi attivare la funzione “Articoli correlati” di Jetpack o, in alternativa, installare Related posts by Zemanta. Secondo me è tra i migliori plugin wordpress poiché:
- Seleziona automaticamente gli articoli più simili (tramite categorie e tag) a quello in lettura
- Permette di scegliere il layout e la posizione dove si vuole mostrarli (sia nell’articolo che nella sidebar)
- Consente di modificare manualmente i post correlati, nel caso in cui volessi scegliere tu quali visualizzare.
Ginger – EU Cookie Law
Della cookie law se n’è parlato tanto negli ultimi anni, quindi saprai già cos’è e come adattarsi alla normativa europea. Bene, una volta create le tue Cookie Policy e Privacy Policy, Ginger ti aiuterà a creare un banner di accettazione dei cookies.
Potrai facilmente scegliere colori, stile e posizione del banner, così da adattarlo al tema del tuo blog. Inoltre, i visitatori potranno accettare i cookies sia cliccando sul tasto “Accetto” sia semplicemente scorrendo la pagina.