• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

25 Giugno 2013

Linguine con Panatura alla mediterranea

linguine con panatura alla mediterranea 1

Avete ragione. Ho tanto osannato il mio amore per gli spaghetti ma non vi ho ancora dato una ricetta per prepararli. La verità è che volevo che il mio primo post sugli spaghetti fosse speciale, che racchiudesse una di quelle ricette che si fanno una sola volta nella vita ma che ricordi fino alla morte (modalità “dramma storico”: on). Ma chi ha detto che per essere speciale, una ricetta deve necessariamente essere complicata? Ho ideato questa ricetta nel giro di 4.5 secondi e l’ho preparata in meno di mezz’ora. Risultato? Ottima! Quindi abbandono ogni mio pregiudizio sulla memorabilità di una ricetta e ve ne propongo una molto semplice ma che vi farà leccare i baffi (o le labbra, non vogliamo discriminare nessuno). Questo sarà il mio primo omaggio al dio Noodle: linguine con panatura alla mediterranea.

Questa ricetta non solo è un modo per consumare il pane raffermo che vi avanza in casa ma può essere preparata in qualunque momento. Tutti gli ingredienti, infatti, sono presenti nella dispensa di ognuno di noi.

Ho voluto chiamarla “panatura mediterranea” perché nessuno meglio del pomodoro e del basilico può fare onore alla nostra terra. Se poi ci aggiungiamo il peperoncino, il pane e la pasta.. Qualche anno fa il peperoncino, come l’aglio, era un ingrediente che odiavo con tutto me stesso; non potevo mangiarne neanche un pezzo senza che mi sentissi male. Adesso invece non potrei farne più a meno, nel senso letterale del termine. lo metto in quasi tutte le mie preparazioni e amo quella sensazione quando la lingua sfrigola e il fuoco prende possesso del tuo corpo (modalità “fantasy”: on). Ma bando alle ciance e passiamo alla preparazione.


Linguine con panatura alla mediterranea

Categoria: Primo piatto Provenienza: Campania
Preparazione: 5 min Cottura: 15 min Pronto in: 20 min
Porzioni: 2

Ingredienti

  • 200 g di Linguine
  • 6 Pomodori datterini
  • 6 foglie di Basilico
  • 1 fetta di Pane raffermo (o pan bauletto)
  • 1 Peperoncino
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Frullate il pane raffermo per pochi secondi o tagliate il pan bauletto a cubetti. Mettetelo in una padella rovente e fatelo scottare per un paio di minuti facendolo saltare spesso, così da cuocerlo uniformemente. A questo punto alzatelo con una forchetta, mettetelo in un piatto e rimuovete le briciole bruciate dalla padella.
  2. Lavate i pomodorini e tagliateli a cubetti. Metteteli in padella con olio, sale e peperoncino tritato finemente e fate insaporire a fiamma bassa.
  3. Cuocete le linguine in acqua salata e alzatele ancora crude. Mettetele nella padella coi pomodori e continuate a cuocere aggiungendo l’acqua di cottura. Quando la pasta è quasi cotta, aggiungete le briciole (o i cubetti) di pane, saltate un minuto a fiamma alta e spegnete.
  4. Servite nei piatti aggiungendo il basilico fresco tagliato a listarelle in cima e un filo d’olio a crudo (facoltativo).

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (3 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

linguine con panatura alla mediterranea 2

Linguine con panatura alla mediterranea 3

Se siete amanti della pasta come me, questo piatto farà al caso vostro. In caso contrario, sparite dal mio blog inizierete ad esserlo. Godetevelo e, come sempre, fatemi sapere cosa ne pensate! Buon appetito, dal vostro noodlover preferito.

 

Leggi anche

Categorie: Facile e Veloce, Light, Noodles-Friendly, Pasta & Co., Primi piatti, Ricette, Vegan Tags: Autunno, Basilico, Campania, Economica, Erbe aromatiche, Estate, Europa, Inverno, Italia, Molto facile, Noodles, Olio, Olio evo, Pane e Pancarrè, Pasta, Peperoncino, Pomodorini, Pomodoro, Primavera, Sale, Spezie

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Sofficini homemade
Next Post: Il Forno statico e ventilato »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Torta all'acqua
Funghi ripieni al forno
Falafel al forno con guacamole
Cantucci al cioccolato e nocciole

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.