• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

5 Marzo 2014

La Cuisine Parisienne, qualche scatto goloso!

6 giorni a Parigi non potevano non essere ricchi di buona cucina: fromage, oeufs, sauce blanche, baguette, chocolat… certo non proprio light ma vi assicuro che si mangia da dio!
Qui troverete alcuni scatti, di cibi mangiati o semplicemente incontrati nelle lunghe passeggiate. Uno street food tutto da amare, e piatti raffinati mangiati seduti a un tavolo.

P.S. Studiate bene le foto perché ho deciso di pubblicare tantissime ricette qui sul blog. Eh già, ho il taccuino pieno di appunti!


Brioches.
Buonissime e perfette a vedersi; se ne trovano di ogni tipo – dolci o salate – e tutte morbidissime. Queste in foto non le ho provate ma mi sembrava uno scatto che non poteva mancare..


Quiche Lorraine.
Ah.. quante ne abbiamo divorate! Questa in foto è stata la prima, quella classica francese con prosciutto cotto e groviera. Ce n’erano tantissime e tutte diverse per impasto, brisée o sfoglia, e per ripieno, ai formaggi, col salmone, il tonno, pollo etc. Sarà sicuramente una delle prossime ricette sul blog, non ho alcun dubbio!

Crêpe savoureuse avec du jambon et gruyère.
Un must a Parigi. Fanno parte dello street food francese e non c’è angolo dove non si trovi un piccolo chiosco che ne prepari di ogni tipo. Questa in foto ci ha colpiti particolarmente perché il groviera veniva messo appositamente fuori dai bordi della crepe in modo da formare questa meravigliosa corona croccante!


Soupe à l’oignon.
Ok, forse non il massimo per chi ci sta accanto ma davvero buona! È un antipasto che OGNI ristorante ha sulla carta e devo dire che mi è piaciuto molto. Inizialmente pensavo fosse una crema di cipolle ma in realtà è una vera e propria zuppa; viene poi gratinata con crostini e groviera al forno.


Boeuf bourguignon.
Beh, sulla scia di Julia Child dovevo provarla per forza! A vedersi non sembra un granché (e sono sicuro che ce ne siano di migliori in altri ristoranti) ma la carne è tenerissima e le verdure avevano davvero un buon sapore, soprattutto la carota. Per chi non lo sapesse, è una sorta di spezzatino di carne e verdure cotto al vino per molto tempo. Ed è proprio la cottura a garantire un’armonia di sapori e grande tenerezza della carne.


Moelleux au chocolat.
Un tortino al cioccolato fondente servito su una crema se sembrava zabaione molto lento. Davvero buono ma diverso dal classico tortino dal cuore morbido. Questo aveva quasi la consistenza di un “budino” – se così possiamo dire – e cambiava ogni minuto.


Saint-Marcellin rôti aux pommes et lard.
Appena visto sul menù non avevo dubbi, dovevo prenderlo. Non avete neanche un’idea della bontà di questo antipasto (a base di formaggio)! Io e Rosa avevamo gli occhi che brillavano tutto il tempo… Non vi dirò altro perché cercherò di pubblicarlo quanto prima sul blog, quindi pazientate 😛


Verrine de fromage blanc et cocombre au samon fumé.
Buonissimo e molto fresco! In pratica una sorta di tzatziki con salmone affumicato e limone.


Confit de Canard au pommes de terre.
Cosciotti di anatra confit con patate arrosto, funghi trifolati e pomodorini.


Terrine de crèpes à l’orange et au Grand-Marnier.
Sformato di crepes all’arancia con salsa al Grand Marnier. Il titolo mi sembrava tutto un programma ma quando mi è arrivato il piatto, a vederlo, sono rimasto un po’ deluso. Invece mi ha conquistato morso dopo morso grazie alla sua dolcezza – senza essere stucchevole – l’aromaticità e la freschezza che lasciava in bocca. Squisito!


Bavarois au chocolat.
Goduria allo stato puro e sapore del cioccolato fondente in tutta la sua grandezza.

Baguette.
Ah, meravigliose! Vederle in ogni boulangerie era davvero uno spettacolo e mangiarle, in tutta la loro friabilità, una delizia per il palato!


Crêpe sucrée avec du nutella.
Ok, è vero che preferisco il salato ma quando si parla di crepe alla nutella tutto cambia! Non ve lo dico nemmeno… perfetta!


Les Macarons.
Li avevo provati una volta in Italia ma non mi avevano convinto per niente. Poi una cake designer mi disse che quelli in Francia non hanno nulla a che fare con i nostri e devo darle ragione.. Un altro sapore (e un’altra consistenza)! Ovviamente Laduree è stato il creatore di questa meraviglia ma ormai ogni pasticceria parigina ha una vetrina piena di colori (e di macarons). Buonissimi, davvero! I miei preferiti sono stati: cocco, cioccolato e mandorla.

Leggi anche

Categorie: Diario di un Foodie Tags: Europa, Francia

Previous Post: « Le Chiacchiere (o Frappe) di Carnevale!
Next Post: Croque monsieur e Croque Madame: la ricetta originale »

Reader Interactions

Comments

  1. Rosa says

    15 Marzo 2014 at 11:41

    Torniamo a Parigi? Anche solo per rimangiare Saint-Marcellin e crepes???? Ti pregoooooo

    • Vittorio, The Noodlover says

      17 Marzo 2014 at 20:27

      Ci tornerei per tutto!! Compriamo il biglietto? 😀

  2. Mila says

    11 Marzo 2014 at 09:59

    A questo punto aspettiamo tutte le ricette rifatte da te!!!!!!

    • Vittorio, The Noodlover says

      12 Marzo 2014 at 14:44

      Sure, spero presto! Intanto c’è il croque monsieur e madame 😉

  3. Marianna says

    8 Marzo 2014 at 19:01

    Ok…dov’è la strada per Parigi????

    • Vittorio, The Noodlover says

      12 Marzo 2014 at 14:39

      Ahahahahha, un po’ lontanuccia a piedi.. ma forse si inizierebbe a smaltire tutte le calorie d’obbligo una volta arrivati!

  4. Luna says

    6 Marzo 2014 at 12:52

    E no però scusa ma tu non puoi farci questo……Non solo sei stato assieme alla tua dolce compagna in una città meravigliosa…ma pure un sacco di bontà avete visto e gustato!!!!!! Che bello!

    • Vittorio, The Noodlover says

      7 Marzo 2014 at 16:11

      Hehehehehe, non ne hai idea! Siamo stati una favola, ci tornerei subito 😀 😀

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

Pentole e padelle indispensabili

ricette random!

Polpette di pane vegan
Purea di patate alle erbe
Finta cheesecake salata

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.