• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

28 Luglio 2014

Kebab di tonno con insalata greca: il pranzo prêt-à-porter dell’estate!

Kebab di tonno e insalata grecaMettiamo il caso che la sveglia non è suonata, o che semplicemente non c’era bisogno di metterla. Mettiamo il caso che dovete correre in spiaggia (o al lavoro) e non avete né il tempo né la voglia di accendere i fornelli. Magari avete organizzato un pic-nic tra amici, oppure avete soltanto iniziato la dieta ma volete mangiare qualcosa di veramente buono senza troppi peccati… amici miei, ecco il kebab di tonno!

Niente a che vedere con la versione unta e calorica da street-food, eppure l’abbondanza degli ingredienti vi darà la stessa soddisfazione ad ogni morso …e quell’insalata greca dai mille sapori, poi, rende tutto più buono e fresco!
I filetti di tonno al naturale danno quella carnosità e quel tocco in più che altrimenti sarebbe mancato; e tra olive, tzatziki e feta il divertimento di certo non manca.

Potete mangiarlo al momento o prepararlo in anticipo e conservarlo avvolto nella stagnola (meglio se in frigo).
Insomma, un super-involtino da portare sempre con sé!

Kebab di tonno con insalata greca

Categoria: Piatto unico      Provenienza: Grecia, Italia
Pronta in: 10 minuti
Porzioni: 2 kebab       Difficoltà: Molto facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 2 Piadine grandi
  • 2 Filetti di tonno al naturale
  • Insalata mista
  • Yogurt greco
  • 70 g di Feta
  • 6 Olive nere aromatiche
  • 1 Cetriolo piccolo
  • 1 Carota media
  • Olio evo
  • Sale e Pepe

Consigli d’acquisto

  • Scegliete un tonno di ottima qualità e buono già al naturale; io ho utilizzato i Filetti di tonno al naturale Nostromo.
  • Vi consiglio lo yogurt greco intero, più saporito e adatto alle ricette salate. Potreste utilizzare – volendo – anche quello magro ma ha un’acidità più marcata e rischierebbe di coprire gli altri sapori.
  • Che siano bianche o nere, comprate delle olive grosse e saporite (quelle classiche del mercato). Io ho utilizzato le nere greche leggermente piccanti all’origano, sono buonissime!

Intolleranze
Questa ricetta può essere vegetariana, se eliminate il tonno; gluten-free, se utilizzate una piadina senza glutine.

Procedimento

  1. Lavate per bene il cetriolo e tagliatelo in quattro parti per lungo, quindi rimuovete i semi interni e grattugiate (o frullate) tutto il resto. Strizzatelo con un canovaccio pulito o un colino stretto, quindi unitelo allo yogurt greco e aggiungete 2 cucchiai rasi di olio, poco sale e pochissimo pepe; mescolate il tutto.
  2. Pelate e lavate la carota, quindi tagliatela a listarelle molto fini. Sciacquate per bene l’insalata e mischiatela – in una bacinella – con la carota e lo yogurt.
  3. Stendete la piadina * su di un tagliere e aggiungete l’insalata nella parte inferiore; unite anche 3 olive denocciolate, qualche scaglia di feta e il tonno sfaldato in pezzi. Chiudete il kebab (** come descritto nelle note) e avvolgetelo stretto nella carta argentata; servite al momento o conservate in frigo.

Note
* Se volete, potete riscaldare la piadina per qualche secondo in padella. Non deve assolutamente diventare croccante ma ammorbidirsi ancor di più così che non si spezzi appena avvolta.

** Il modo migliore per chiudere il kebab è lo stesso utilizzato per  gli involtini primavera. Il ripieno deve essere tutto concentrato nella parte inferiore della piadina ma lasciando almeno 2 dita di distanza dal bordo. Per far sì che non esca, fate in questo modo: prendete il bordo inferiore e rigiratelo sull’insalata fino a ricoprirla, poi prendete i due bordi laterali e chiudeteli verso l’interno. A questo punto, avvolgete il kebab dal basso verso l’alto… e il gioco è fatto!
P.S. Se la piadina è quadrata, posizionatela a mò di rombo così che ogni angolo sia rivolto vero i punti cardinali.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (2 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Kebab di tonno e insalata greca Kebab di tonno e insalata greca

Leggi anche

Categorie: Contorni, Facile e Veloce, Gluten-Free, Insalata, Light, Pesce e Crostacei, Piatto unico, Pic-Nic, Ricette, Senza cottura Tags: Carote, Cetrioli, Economica, Estate, Europa, Feta, Formaggio, Grecia, Insalata, Involtini, Italia, Latticini, Molto facile, Olio, Olio evo, Olive, Pane e Pancarrè, Pepe, Pesce, Piadina, Primavera, Riciclo, Sale, Spezie, Svuotafrigo, Tonno in scatola, Verdure, Yogurt, Yogurt greco

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Lasagna alla Parmigiana di melanzane, la ricetta dal cuore verace
Next Post: Raviolo aperto con tartare di manzo al timo e polpa di pomodoro …ma è un ragù? »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Rosti di patate
Crackers al parmigiano e rosmarino

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.