• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

8 Aprile 2015

Insalata di riso basmati al limone, tonno e salvia

Insalata di riso basmati con tonno

È un periodo che mangio quasi sempre insalata di riso basmati. Di tutti i tipi, anche con soli due o tre ingredienti. È come se la leggerezza e l’aroma di questo riso (anche solo in bianco) mi facesse sentire più fresco e pulito. Saranno state le abbuffate di Pasqua, o forse solo un periodo particolarmente “famelico”. Sarà che il riso basmati si prepara in poco tempo e senza troppo impegno, poi basta raffreddarlo e aggiungerci qualche seme e un po’ di limone. Forse è l’arrivo della Primavera… coi suoi colori e il clima mite.

Ad ogni modo, qualunque sia il motivo, provate questa ricetta. Potete personalizzarla come preferite, aggiungendo o togliendo ingredienti, però sarete conquistati dalla freschezza e dalla fragranza del riso basmati. Checché se ne dica in giro, prepararlo è semplicissimo.
Ci sono – sì – delle regole d’oro per cuocerlo alla perfezione ma vi confesso che ho provato ad eliminarle tutte e il risultato è ugualmente positivo. Forse l’unica indispensabile è quella di sciacquarlo per bene così che perda l’amido in eccesso e, dovendo preparare un’insalata di riso, i chicchi non restino troppo attaccati tra loro.

Niente formaggi, salumi, olive o sottaceti vari. Stavolta vi propongo il mio buonissimo tonno croccante, con aggiunta di salvia spezzettata per rendere tutto più particolare. C’è poi una serie di semi vari, per dare croccantezza e colore, e aromi per rendere il tutto più fresco e divertente.
Limone – che in un’insalata di riso non può mai mancare – e un leggero tocco di peperoncino per apprezzare maggiormente gli altri sapori.

Vi lascio alla ricetta, quasi depurativa, elegante e piena di gusto. Preparatela oggi stesso, se avete tutti gli ingredienti, e scoprirete la bontà di un pranzo leggero e veloce. (Qui trovate un’altra insalata di riso basmati, con pomodori e olive nere!)
P.S. Perfetta anche come schiscetta, da portare al lavoro o all’università.

Separatore

Insalata di riso basmati al limone con tonno e salvia

PORZIONI
4 persone
PRONTO IN
30 min
GLUTEN FREE
LIGHT
 
INGREDIENTI
  • 300-350 g di Riso basmati
  • 4 scatolette di Tonno
  • 2 Limoni
  • Peperoncino in polvere
  • semi di Sesamo
  • Semi di Finocchio
  • Pistacchi di Bronte
  • Semi di zucca
  • Mentuccia
  • Olio evo
  • Sale
COSTO
Economica
 
15 min PREPARAZIONE
20 min COTTURA
+ RAFFREDDAMENTO
 
RICETTA LEGGERA
SCHISCETTA
PIC NIC
FACILE E VELOCE

CONSIGLI D’ACQUISTO

  • Ho utilizzato 200 g di tonno (peso netto, già sgocciolato); equivalgono circa a 4 scatolette “basso in sale” Nostromo.

INTOLLERANZE

100% Gluten-free
Senza Lattosio, Senza Uova

PROCEDIMENTO

  1. Mettete il riso basmati in un colino a fori stretti, quindi riempite una bacinella d’acqua fredda e inseriteci il colino contenente il riso all’interno. Smuovete il riso con le dita, poi cambiate l’acqua della bacinella e ripetete l’operazione finché non uscirà completamente limpida *.
    Mettete il riso in una casseruola larga, quindi aggiungete un pizzico abbondante di sale, un cucchiaio d’olio e poco peperoncino in polvere; versate l’acqua in modo che ricopra il riso a filo più un dito.
  2. Accendete a fiamma alta finché l’acqua non inizierà a bollire, quindi abbassate a fiamma minima e cuocete col coperchio chiuso per circa 7 minuti **. Spegnete la fiamma e, senza aprire il coperchio, lasciate riposare altri 5 minuti il riso all’interno della pentola.
    A questo punto, mettete il riso in una pirofila bassa e larga e sgranatelo per bene con una forchetta lasciando che si raffreddi.
  3. Intanto, in un padellino antiaderente, aggiungete il tonno (ben sgocciolato e sgranato), i semi di finocchio e la salvia (pulita e tagliata a pezzetti). Rosolate a fiamma medio-alta – col coperchio semichiuso – smuovendo spesso il tonno con una forchetta finché non sarà ben dorato e croccante. Aggiungete i semi di sesamo, continuate a tostare e poi spegnete.
  4. Quando il riso sarà freddo, aggiungete: mentuccia, scorza di limone, semi di zucca e pistacchi. Unite anche il tonno croccante alla salvia e mischiate il tutto.
  5. Se l’insalata di riso non viene servita al momento, conservatela in questo modo: riso freddo in una bacinella, tonno croccante a temperatura ambiente, spicchi di limone a parte. Mischiate gli ingredienti solo all’ultimo, altrimenti i sapori non si distingueranno tra loro.

NOTE

* Il lavaggio del basmati serve a rimuovere l’eccesso di amido che, altrimenti, renderebbe l’insalata di riso troppo collosa.

** Il consiglio è di calcolare precisamente i minuti di cottura e di non aprire mai il coperchio ma io spesso lascio il coperchio semichiuso e giro il riso con un mestolo per non farlo attaccare alla pentola. Il risultato è lo stesso, a voi la scelta.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (15 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Insalata di riso basmati con tonno

Insalata di riso basmati con tonno e limone

Insalata di riso basmati al limone

Leggi anche

Categorie: Facile e Veloce, Gluten-Free, H-FACILE, Insalata, Light, Piatto unico, Pic-Nic, Primi piatti, Quasi Vegan, Ricette, Riso e Risotti, Senza Lattosio, Senza Uova Tags: Acqua, Brunch, Economica, Erbe aromatiche, Estate, Europa, Facile, Frutta, Insalata, Italia, Limone, Menta, Olio, Olio evo, Peperoncino, Pistacchi, Primavera, Riso, Riso basmati, Sale, Salvia, Semi di Finocchio, Semi di zucca, Sesamo, Spezie, Svuotafrigo, Tonno in scatola

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Uovo di cioccolato con sorpresa …più o meno
Next Post: Spaghetti alla zucca piastrata e ricotta salata »

Reader Interactions

Comments

  1. fabrizio says

    16 Maggio 2017 at 17:09

    Secondo voi il riso basmati posso farlo il giorno prima e poi portarlo a lavoro?
    ho paura sia immangiabile

    • Vittorio Caselli says

      16 Maggio 2017 at 21:17

      Ciao Fabrizio 🙂
      Vai tranquillissimo, il riso basmati puo’ essere preparato il giorno prima. Il condimento, se puoi, preparalo il giorno stesso, altrimenti puoi fare tutto la sera prima e conservare in frigo (però non aggiungere limone).

  2. Rosa says

    19 Aprile 2015 at 00:23

    Fatti, una favola!
    Grazie per la ricetta

    • Vittorio Caselli says

      4 Maggio 2015 at 22:59

      Perfetta di questi tempi soleggiati! 🙂

Trackbacks

  1. Insalata di farro con verdure e tonno - Noodloves ha detto:
    10 Giugno 2015 alle 07:22

    […] lo preparo un giorno sì e l’altro pure. Ho iniziato con l’insalata di riso basmati (che in poco tempo era diventata il mio pranzo leggero quotidiano) ma adesso il farro è […]

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Shepherd's Pie vegana ricetta
Terrina di baccalà e patate
Ragù napoletano al Boeuf Bourguignon
Pappardelle al ragù bianco con ricotta salata

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.