Per chi non lo sapesse, mi sono diplomato al liceo scientifico. (ho sentito un "chissene..", fatti avanti, chiunque tu sia!) Nonostante questo, odiavo profondamente ogni materia che fosse collegata alla matematica o alla fisica; ero consapevole della loro importanza, ovviamente, ma sono sempre stato un ragazzo più portato per le lingue e la filosofia e quindi non non ho mai dedicato troppo impegno ...
Blog: tutti gli articoli
Cuocere le uova: 10 tipi di cottura
Per gustare appieno il sapore di questo magnifico alimento, ecco a voi alcuni dei principali metodi di cottura dell'uovo: ...
Le uova: conoscerle, distinguerle, conservarle
Facciamo un gioco: siete su un'isola deserta quando improvvisamente compare un genio della lampada. Lo so, è un gioco stupido, attaccabile sotto molti punti di vista e bla bla bla.. non facciamo i moralisti, fate finta che sia vero. Ad ogni modo, il genio vi promette 5 dei vostri ingredienti preferiti, quali gli chiedete? Per me la scelta è semplice: farina, latte, formaggio, pasta.. e ...
La Farina: tutto quello che bisogna sapere sulle tipologie, la forza e il glutine!
È la madre di tutti gli impasti nonché uno dei miei ingredienti preferiti. Ricordo quando da piccolo affondavo le mani in quel cumulo bianco sopra il tavolo e mi divertivo a sciogliere il lievito nell'acqua al suo interno mentre, speranzoso, immaginavo come sarebbe cresciuto solo qualche ora più tardi. Come tutti i bambini, non vedevo l'ora di premere il dito sulla pasta lievitata e vedere come ...
Le Spezie in cucina
Per quanto una carne possa essere morbida o un pesce fresco, in cucina non si lavora con le sole materie prime. Secondo me il vero cuoco è quello che ha una padronanza degli ingredienti tale da saper accostare perfettamente i sapori nel piatto. Ed è proprio qui che entrano in gioco le spezie in cucina. Sono delle sostanze (o miscela di sostanze) ricavate da frutti, semi, cortecce o radici varie. ...
Le Erbe aromatiche
Le erbe aromatiche sono importantissime in cucina e, a differenza delle spezie, sono quasi tutte di origine europea e quindi facilmente coltivabili in casa propria. Diventano poi indispensabili se si vuole cucinare un piatto dal sapore eccezionale senza però eccedere con sale, olio e condimenti vari. Ognuna ha il suo aroma e la sua caratteristica. Si può dire anche che ognuna abbia una sua ...
Il risotto perfetto (e i tipi di riso)
Spesso non ci rendiamo conto di quanto sia riduttivo parlare di riso. Diciamo "ho mangiato un risotto ai funghi" o "ieri ho ordinato riso in bianco" ma è davvero sufficiente a capire di cosa stiamo parlando? Con la pasta è diverso. Le forme sono tantissime e si distinguono facilmente l'una dall'altra; anche le sue proprietà sono pressoché uguali tra i vari formati. Ma il riso no: più difficile da ...