• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

19 Febbraio 2019

Frittata di spaghetti di verdure

Frittata di spaghetti di verdure

La frittata di spaghetti è un classico senza tempo. Saporita, pratica, svuotafrigo e che si prepara in anticipo; per quelle giornate dove l’organizzazione è fondamentale.

Con questa ricetta ho voluto mantenere la “classicità” della frittata di maccheroni ma con qualche modifica di base per renderla più divertente e golosa pur mantenendone la semplicità.

Ho quindi sfruttato uno dei miei acquisti-culinari derivato da shopping online compulsivo ma che si è poi rivelato davvero utile: lo spiralizer. Ovvero un pratico utensile che permette con faciltà di tagliare zucchine, carote etc in spaghetti.

Ecco che nasce quindi la frittata di spaghetti, (ma) di verdure!

frittata di maccheroni

Il bello della frittata di spaghetti è la sua estrema personalizzabilità. Potete modificare il tipo di pasta (fettuccine, spaghetti integrali, linguine, bucatini etc), il formaggio (provolone, scamorza, stracchino, robiola, caciotta), gli aromi (maggiorana, curry), aggiungere salumi (pancetta, guanciale, speck, salame). Insomma… non c’è limite alla fantasia!

È importante che ci sia un buon equilibrio di sapidità (deve essere saporita ma non salata), di consistenza (la pasta deve mantenersi al dente) e di morbidezza (non deve essere né secca né troppo morbida).

Una volta capiti questi semplici concetti di base, riuscirete sempre a preparare la frittata di spaghetti perfetta, qualunque ricetta vogliate provare!

Mi raccomando, la frittata di spaghetti di verdure va mangiata fredda, come ogni frittata di pasta che si rispetti! Motivo per cui può essere tranquillamente preparata in anticipo e poi servita, magari tagliata a fette o a cubi.

 

∼ Ad by Google ∼ ∼

frittata di spaghetti di verdure

2-3 PERSONE | Vegetariana
Può essere Gluten free (se utilizzate spaghetti senza glutine)

  • 100 g di Spaghetti
  • 3 Zucchine grandi
  • 1 Carota grande
  • 3 Uova grandi
  • 2 Cipollotti
  • 100 g di Parmigiano grattugiato
  • Olio evo, Sale, Pepe
  • Timo fresco

ingredienti facoltativi:

  • Zenzero fresco
  • 50 g di Pancetta a cubetti
  • 50 g di Provolone

per completare (facoltativo):

  • 200 g di Funghi
  • 100 g di Stracchino morbido

PRONTA IN 30 min | Facile

  1. Lavare le verdure, quindi tagliare le zucchine e la carota a spaghetti (con lo spiralizer o a mano). Tritate finemente 1 cm di zenzero fresco e i cipollotti.
  2. Saltate le verdure (e la pancetta, se la usate) in una padella antiaderente con olio, sale, pepe e timo fresco a fiamma medio-alta per circa 10 minuti (devono ammorbidirsi ma restare ben al dente).
  3. Intanto, portate abbondante acqua a bollore e cuocete gli spaghetti molto al dente. Scolateli e metteteli in una ciotola con le verdure cotte.
  4. Fate raffreddare, quindi aggiungete le uova e il parmigiano grattugiato. Mischiate il tutto e versate in una padella antiaderente calda con olio evo.
  5. Cuocete per circa 10 minuti (il tempo di cottura dipende dallo spessore della frittata di spaghetti) a fiamma medio-bassa con un coperchio, girando la frittata a metà cottura.
  6. Intanto, se volete, saltate dei funghi in padella con olio, sale, pepe e timo fresco. Fate raffreddare completamente la frittata di spaghetti di verdure, spalmateci lo stracchino fresco in cima e completate coi funghi.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (1 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

note e consigli

  • Il coperchio e una fiamma non troppo alta sono fondamentali per una cottura perfetta della frittata di spaghetti poiché permettono al calore di arrivare fino al centro senza bruciare la superficie.
  • Assaggiate di sale le verdure e la pasta prima di aggiungere le uova, così da regolarvi sulla giusta quantità di sale (considerando anche la sapidità dei formaggi).
  • La quantità di uova deve essere sufficiente ad avvolgere tutti gli ingredienti così da incollarli tra loro. Se serve, aggiungete un uovo in più ma senza esagerare.
  • Soprattutto se non utilizzate lo stracchino spalmato in superficie, rendete ancora più saporita la frittata di spaghetti di verdure con del provolone e/o salumi.

∼ Ad by Google ∼ ∼

Frittata di spaghetti di verdure
Frittata di spaghetti di verdure

Leggi anche

Categorie: 30 minuti, Comfort food, Facile e Veloce, Feste, Finger Food, Gluten-Free, H-FACILE, H-FINGER, H-VEGET, Noodles-Friendly, Pasta & Co., Piatto unico, Pic-Nic, Primi piatti, Ricette, Vegetariana Tags: Autunno, Brunch, Carote, Cipollotti, Economica, Estate, Facile, Funghi, Inverno, Italia, Noodles, Olio evo, Parmigiano, Pasta, Pepe, Primavera, Sale, Spaghetti, Stracchino, Svuotafrigo, Zenzero, Zucchine

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Falafel al forno ripiene di guacamole
Next Post: Fettuccine al ragù di salmone »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Pancakes alla ricotta dolci
Panettone gastronomico farcitura
Crostata di pane goloso con ricotta e pomodori confit

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.