• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

19 Dicembre 2013

Finte Pizzette alle melanzane

Finte pizzette alle melanzane

[English speaker? You can find the “Mock Pizzas with eggplant” recipe by clicking here! You will also find more informations at this page.]

L’antipasto dell’ultimo minuto, quando proprio non avete il tempo di fare la spesa.
Avete presente quelle “finte pizzette di melanzane” che piacciono tanto sul web? Sono praticamente delle fette di melanzane, con sugo di pomodoro e mozzarella, che somigliano ad una pizza margherita mignon. Ecco, l’idea nasce da lì.. eppure volevo aggiungere il vero sapore della pasta a qualcosa che, seppur buonissimo, della pizza aveva solo la forma. Il tutto, ovviamente, rispettando l’esigenza primaria della velocità. Ed è così che nasce questa mia versione!

Basterà comprare della pasta brisée già pronta, tagliare qualche ingrediente sopra e infornare.. Il risultato è buonissimo!

Finte Pizzette alle melanzane

Categoria: Antipasto
Preparazione: 10 min      Cottura: 20 min      Pronto in: 30 min
Porzioni: 12 pizzette circa       Difficoltà: Molto facile     Costo: Economica

Ingredienti

  • 230 g di Pasta Brisée (1 confezione rotonda)
  • 1 Melanzana (200 g)
  • 7 Pomodorini (oppure salsa di pomodoro o pelati)
  • 7 Provolette affumicate (o fior di latte)
  • Olio evo
  • Sale

Procedimento

  1. Accendete il forno ventilato a 180°. Lavate e tagliate a fette di 1-2 cm le melanzane; piastratele con un po’ di sale (o fatele appassire in forno) e mettetele da parte.
  2. Stendete la pasta brisée sul tagliere e ricavate dei dischi di circa 8 cm (potete scegliere la grandezza che preferite ma calcolate comunque qualche cm in più). Prendete la pasta in eccesso; reimpastatela e stendetela, quindi tagliatela a dischi. Arrotolate i bordi di ogni disco così da formare il cornicione delle vostre pizzette.
  3. Lavate dei pomodorini (oppure prendete un po’ di passata di pomodoro o dei pelati già pronti), tagliateli a pezzetti e conditeli in un piatto con olio e sale.
  4. Componete le pizzette mettendo su ogni dico di pasta: (in ordine) melanzana, pomodoro e provola tagliata a pezzetti. Ungete il cornicione di ogni dischetto con olio o del burro fuso e cuocete in forno per circa 20 minuti (finché la pasta non sarà dorata).

Note
Potete comporre le vostre pizzette con gli ingredienti che preferite! Cercate soltanto di non mettere a contatto diretto con la pasta degli ingredienti troppo umidi (come la salsa di pomodoro) altrimenti le pizzette perderanno la loro croccantezza al centro. Potreste invece isolare la pasta e il condimento con ingredienti come melanzane, zucchine o prosciutto cotto.
È solo un consiglio, le vostre pizzette verranno bene comunque ma saranno più o meno croccanti.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (4 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Finte pizzette alle melanzane

Leggi anche

Categorie: Antipasti, Facile e Veloce, Feste, Finger Food, H-FINGER, Napul'è.., Pic-Nic, Ricette, Rustici e Torte salate, Vegetariana Tags: Autunno, Brunch, Economica, Estate, Europa, Impasto, Inverno, Italia, Latticini, Melanzane, Molto facile, Olio, Olio evo, Passata di pomodoro, Pasta brisée, Pizza, Pomodori pelati, Pomodorini, Pomodoro, Primavera, Provola, Riciclo, Sale, Street-Food, Svuotafrigo, Verdure

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « La torta Sbriciolata con ricotta e cioccolato!
Next Post: La mia intervista su Cirio, Passione Verace …e l’inizio di una meravigliosa collaborazione! »

Reader Interactions

Comments

  1. Ivan says

    31 Dicembre 2013 at 09:04

    Le proverò sicuramente….come apperitivo mi sembrano molto sfiziose…. 😀 grazie e buon anno

    • Noodlover says

      31 Dicembre 2013 at 14:53

      Sono contento, ti assicuro che non te ne pentirai 😉
      Mi raccomando, poi facci sapere!

  2. Kirin says

    21 Dicembre 2013 at 12:16

    Accidenti, ma sei un professionista! Davvero una bella idea, hai fantasia. Non nascondo che solo dalla foto mi è venuta fame. Anche il tuo blog è bello, complimenti!

    • Noodlover says

      22 Dicembre 2013 at 11:24

      Grazie mille! In effetti è l’effetto che spero sempre di fare, sia con le foto che con le ricette 😉

  3. Teresa says

    19 Dicembre 2013 at 19:22

    Facili, veloci e buone: ho trovato come arricchire gli antipasti di Natale! Sperimentero’ qualche variante alla melanzana…..poi ti faccio sapere.

    • Noodlover says

      19 Dicembre 2013 at 19:46

      Okok, tienici aggiornati 😉
      Secondo me potresti farle anche in bianco con zucchine, prosciutto cotto e fior di latte. Oppure si può sostituire la mozzarella con un po’ di panna o besciamella!

  4. Valeria Casale says

    19 Dicembre 2013 at 13:16

    ma perchè fai roba così buona?perchè? mi vuoi vedere soffrire?Sto anche a dieta, dannazione! T____T

    • Noodlover says

      19 Dicembre 2013 at 15:23

      Ahahahahhahaha 🙂 Tranquilla, penso che da gennaio partiranno una serie di ricette light (tanto per disintossicarci un po’ dai cenoni delle feste)!
      Intanto goditi queste ricette più “peccaminose” 😛

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Biscotti di pasta frolla alle mandorle
Danubio rustico
Uova ripiene con mousse di salmone

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.