• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

25 Agosto 2014

Fichi con formaggio caprino e salame piccante alla brace

Fichi con formaggio caprino e salame

Agosto è quasi finito; ancora qualche giorno e la frenesia di Settembre riporterà tutti noi alla vita vera. Lavoro, università, sogni e realtà… eppure in città si respira ancora quell’aria di vacanza. Un po’ malinconica, forse, ma quanto basta per farci ancora sognare.
Sono tornato da poco da Scario e un po’ già mi mancano le giornate all’ombra della nostra villetta che tanto mi piace chiamare casa. Trascorro le mie estati in quella piccola zona del Cilento praticamente da quando sono nato e, anche se la convivenza non è sempre perfetta, in famiglia abbiamo tutti il nostro posto. Quanti pranzi e quante cene attorno a quel tavolaccio in legno che – per quanto allungabile – sembra non esser mai abbastanza per tutti noi. Ed ecco che ci stringiamo; spalla a spalla, tra familiari, amici e amori. Ancora meglio se, come quest’anno, di sera scende quella leggera brezza dal brivido facile. Leggero ma piacevole, che ti far venire ancora più voglia di ridere in compagnia. E nonostante le bellissime “passeggiate” in canoa sul fiume, i bagni in spiaggia, lo shopping selvaggio di piatti e ceramiche dipinte a mano, quelle discussioni seduti al tavolo restano di sicuro la parte della vacanza che preferisco.

Avrei voluto scrivervi questa ricetta molto prima, considerando che da quando l’abbiamo provata non c’è stata brace senza che la preparassimo, ma purtroppo la connessione internet era quasi del tutto assente. Sono riuscito a postarne un’anteprima su Instagram e su Facebook… l’avete vista? Se sì, spero che abbiate provato a farli; se no, ecco una delle ricette più semplici e più golose della storia del barbecue: i fichi con formaggio di capra e salame piccante!
Continuo a parlare di barbecue perché mi ha regalato (come sempre) un tocco magico sia all’estate che alla ricetta ma sappiate che potete usare la griglia o la piastra ottenendo praticamente lo stesso risultato!

Il sapore è davvero meraviglioso: la dolcezza e la morbidezza classica dei fichi viene arricchita dal gusto deciso e saporito del formaggio di capra. Il salame piccante dà quella spinta alla ricetta senza però nascondere gli altri sapori (con la cottura, parte della piccantezza va via) e la cottura alla griglia regala quel tocco affumicato-piastrato davvero perfetto!
Se siete scettici circa l’accostamento – come lo era mia nonna prima di provarli – non vi convincerò giocando sul classico fichi e prosciutto crudo; vi chiedo solo di provarla considerando che è economica e si prepara in 15 minuti, mal che vada la offrite ai vicini. Approfittatene adesso che i fichi sono nella loro stagione ideale, vedrete che sapore!
Per oggi è tutto, vi lascio alla ricetta con la promessa di pubblicarne altre di questa estate. Buon aperitivo!

Fichi con formaggio caprino e salame piccante

Categoria: Antipasto, Secondo piatto      Provenienza: Italia
Preparazione: 5 min      Cottura: 10 min      Pronta in: 15 min
Porzioni: 6-12 persone       Difficoltà: Molto facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 6 Fichi medi
  • 80 g di Formaggio caprino
  • 12 fette di Salame piccante
  • Pane pizza o Focaccia

Consigli d’acquisto

  • Comprate dei fichi medio-grandi abbastanza maturi, per dare la giusta dolcezza e scioglievolezza al palato.
  • Per dare ancora più aroma alla ricetta, potete lavorare il caprino con delle erbe, della buccia di limone o una granella saporita.
  • Potete sostituire il salame piccante col prosciutto crudo o un altro salume ugualmente saporito. Vi consiglio di comprare un salame dalle fette lunghe così che avvolgano completamente il fico.

Intolleranze
Questa ricetta è 100% gluten-free (purché utilizziate un pane senza glutine).

Procedimento

  1. Sciacquate delicatamente i fichi interi con tutta la buccia (se serve, grattate via con un coltello le parti più macchiate). Tagliateli a metà per lungo e scavateli un po’ col cucchiaino senza però rimuoverne la polpa.
  2. Mettete un ciuffetto di caprino all’interno di ogni metà e posizionateci sopra la fetta di salame (o usatela per avvolgere il tutto, se più lunga *).
  3. Riscaldate una piastra antiaderente a fiamma alta, quindi posizionate per pochi attimi i fichi dalla parte del salame, poi girateli dal lato della buccia e cuocete finché non si saranno leggermente abbrustoliti.
  4. Servite ogni metà fico su di un quadrato di pane pizza o focaccia morbida.

Note
* Se utilizzate delle fette lunghe, è importante piastrare prima i fichi tagliati dalla parte della buccia. Mettendo fin da subito il salame – invece – rischiereste di bruciare le fette e lasciare i fichi troppo morbidi.
Quindi: lavate e tagliate i fichi a metà, piastrateli completamente dal lato della buccia e solo ora aggiungete il caprino e il salame. Piastrate ancora qualche attimo così da amalgamare tutti i sapori e servite sul pane.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (3 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Fichi con formaggio caprino e salame 2

Fichi con formaggio caprino e salame 3

Barbecue Griglia Brace

Leggi anche

Categorie: Antipasti, Facile e Veloce, Feste, Finger Food, Gluten-Free, H-FINGER, Pic-Nic, Ricette, Secondi piatti Tags: Brunch, Caprino e Robiola, Economica, Estate, Europa, Fichi, Formaggio, Italia, Latticini, Molto facile, Prosciutto, Prosciutto crudo, Salame, Salumi

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Taco con filetti di pollo teriyaki e nocipesche grigliate al timo
Next Post: Pollo al limone con riso basmati alle erbe »

Reader Interactions

Comments

  1. Rosa says

    25 Agosto 2014 at 15:28

    Buonissimiii, li ho provati, nonostante non mi piacesse ne il salame piccante ne i fichi, ma sulla griglia hanno sprigionato un sapore dolcissimo e davvero unico..buonissimo accostamento 😉
    Ma poi, foto meravigliose 😀

    • Vittorio, The Noodlover says

      27 Agosto 2014 at 15:52

      Grazie grazie 😀
      Visto che buoni? Sapevo che ti sarebbero piaciuti un sacco!!

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Spaghetti alle vongole e gamberi su crema di pane
Uova strapazzate con friarielli e pane
Focaccia senza impasto
Alberi di Natale Brownies

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.