• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

10 Dicembre 2014

Empanadas con ragù di salmone, patate e bietole

Empanadas di salmone con patate e bietole

Ah, le empanadas… uno dei finger food americani più belli e saporiti!
Di solito sono di carne, mista e ben speziata, eppure stavolta avevo voglia di sapori più delicati ma ugualmente golosi.

La mia versione delle empanadas è di pesce, con ragù di salmone, patate e bietole piccanti. Tre ingredienti che sposano alla perfezione, soprattutto con il gioco di consistenze e di aromi che vanno a creare.
Il salmone regala quel suo inconfondibile sapore che – una volta asciugato in padella e insaporito col soffritto – si trasforma quasi in un crumble tutto da gustare.
Le bietole sono essenziali, danno un tocco di erbacea avvolgenza al ripieno ma, soprattutto, sono cariche di sapore. Fanno un po’ il lavoro sporco della situazione: prima si arricchiscono di aglio e peperoncino e poi aspettano che qualcuno le completi. Vanno fatte saltare in padella pochissimo, giusto il tempo di ammorbidirle ma assicurandosi di poterne assaporare ancora la loro croccantezza.

Le patate, invece, fanno “da paciere” tra gli ingredienti. Avvolgono tutto e danno corpo al ripieno, attenuando e abbracciando tutti i sapori all’interno delle empanadas. Sono cremose ma si sentono al palato.
Sarà poi lo yogurt greco, aromatizzato con erbe fresche e scorza di limone, ad avvolgere ogni morso con la sua freschezza e a pulire il palato dai sapori delle empanadas. Darà anche quella nota acidula che completa e sgrassa il piatto.

Un ottimo antipasto per le feste, quasi un centro tavola dove tutti possono servirsi e godere di queste prelibatezze. Perfette per il brunch, un aperitivo o un buffet …e visto che il periodo è quello, io ve le propongo anche nel menù di Natale!
Sono semplici da preparare, con ingredienti economici e di facilissima reperibilità. Ne fate tantissime ma non bastano mai.

Potete utilizzare la pasta sfoglia o quella brisée; cuocerle al forno (come in questo caso) oppure friggerle. In entrambi i casi, la pasta darà croccantezza e friabilità alle empanadas rendendole dorate e irresistibili!

Separatore

Empanadas di salmone, patate e bietole

PORZIONI
10 empanadas
PRONTO IN
35 min
COSTO
Basso

INGREDIENTI
  • 10 dischi Ø 12 cm di Pasta sfoglia
  • 80 g di Salmone (all’olio di oliva)
  • 200 g di Patate
  • 120 g di Bietole pulite
  • 170 g di Yogurt greco intero
  • Carota, Sedano e Scalogno
  • 2 spicchi d’Aglio
  • Olio evo
  • scorza di Limone
  • Peperoncino
  • Prezzemolo e Dragoncello
  • Sale
10 min PREPARAZIONE
20+10 min COTTURA

RUSTICO
FINGER FOOD
ANTIPASTO

PROVENIENZA
America Latina

CONSIGLI D’ACQUISTO
  • Le empanadas si possono preparare sia con la pasta sfoglia che con quella brisée. Io ho utilizzato una pasta simil-sfoglia già pronta a dischi di Ø 12 cm; in alternativa, potete preparare la meravigliosa pasta brisée di Knam (qui la ricetta).
  • Potete utilizzare del salmone fresco oppure – come me – quello in scatola; vi consiglio il filetto di salmone all’olio di oliva Nostromo. In entrambi i casi, il peso è netto (sgocciolato e senza scarti).
  • Potete sostituire le bietole con spinaci o erbette miste. Compratele fresche, non surgelate o già trattate!

INTOLLERANZE

Gluten-free (se utilizzate una pasta senza glutine)
Può essere Vegetariana (se eliminate il salmone)

PROCEDIMENTO

  1. Pelate e sciacquate le patate, quindi tagliatele a cubetti e mettetele in una padella * coperte d’acqua. Fatele bollire finché non saranno morbide, quindi scolatele e pulite la padella con un fazzoletto.
    Accendete il forno ventilato a 180°.
  2. Pelate e lavate la carota e il sedano, quindi tritateli finemente; pulite poco scalogno e tritate anch’esso finemente. Fate soffriggere a fiamma bassa sedano, carota, scalogno, aglio (tagliato in due e privato del germe interno) e peperoncino; appena le verdure saranno dorate, aggiungete le bietole (pulite, sciacquate ed asciugate) e lasciatele ammorbidire in padella.
  3. Quando saranno diventate morbide, ma ancora croccanti, mettetele da parte e aggiungete il salmone in padella. Fatelo rosolare qualche minuto – mescolandolo spesso – finché non diventerà croccante e un po’ più asciutto.
  4. Schiacciate le patate e tritate le bietole al coltello, quindi mischiate tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete anche il salmone e mischiate ancora senza schiacciare troppo.
    Aggiungete un cucchiaio scarso di composto al centro di ogni disco di pasta, poi chiudete a mezzaluna e decorate i bordi come preferite.
  5. Sistemate le empanadas su di una teglia coperta da carta forno, poi cuocete per almeno 10 minuti finché la superficie non sarà dorata.
    Servite le empanadas tiepide con lo yogurt greco lavorato con prezzemolo e dragoncello tritati e la scorza dei limoni grattugiata.

NOTE

* Ho cotto le patate a cubetti in padella semplicemente per dimezzare i tempi di cottura e per sporcare una sola padella per tutta la preparazione della ricetta.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (4 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Empanadas di salmone e patate con biete

Empanadas con salmone e patate

Empanadas al forno con salmone

Empanadas di pesce al salmone

Rustici al salmone e patate

Empanadas con salmone e bietole

Rustici con salmone e bietole

Leggi anche

Categorie: Antipasti, Feste, Finger Food, H-FINGER, Pic-Nic, Ragù, Ricette, Rustici e Torte salate, Secondi piatti Tags: Aglio, America, Autunno, Bietole, Brunch, Carote, Cipolla, Dragoncello, Easy Chic, Economica, Erbe aromatiche, Estate, Facile, Frutta, Impasto, Inverno, Limone, Olio, Olio evo, Pasta brisée, Pasta sfoglia, Patate, Peperoncino, Prezzemolo, Primavera, Riciclo, Sale, Salmone, Scalogno, Sedano, Sesamo, Spezie, Street-Food, Verdure, Yogurt, Yogurt greco

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Noodles in brodo di pollo con funghi alla soia
Next Post: La Tavola di Natale »

Reader Interactions

Comments

  1. Alessandra Barbone says

    19 Agosto 2016 at 10:26

    Sono capitata per caso sul tuo blog, ma mi è piaciuto davvero tanto…bravo!

    • Vittorio Caselli says

      22 Agosto 2016 at 15:26

      Grazie, Alessandra! 🙂

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Insalata di patate e salmone
Risotto allo spumante con scamorza filante
Purea di patate alle erbe

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.