• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

27 Giugno 2014

Cupquiches ai funghi e porro con frosting al pollo piastrato

Cupquiches ai funghi e porro con frosting al pollo

Ve le ricordate…? Le pubblicai qualche mese fa in una saporitissima versione con le melanzane. Sicuramente una delle mie creazioni preferite, a metà tra una quiche e un cupcake! Sì perché la base è un tortino di uova e panna, una mini-quiche a tutti gli effetti ma senza pasta brisée, mentre il ricciolo di frosting fresco in superficie ricorda tanto un bellissimo cupcake.

Avevo una voglia matta di rifarle, già dal momento in cui finirono la volta scorsa, ma ho aspettato un po’ di tempo e oggi – finalmente – ve le ripropongo in una meravigliosa versione ricca di sapore: il tortino fa da contenitore a funghi croccanti e porro, mentre il frosting è a base di pollo, formaggio spalmabile e semi di finocchio.
Il modo migliore per assaporarle, secondo me, è godendosi il contrasto tra caldo-soffice (della quiche) e fresco-cremoso (del frosting). Potete quindi servirli al momento oppure prepararli in anticipo e assemblarli solo in seguito.

È una ricetta decisamente golosa e molto poco light, ma a sua discolpa va detto che nasce come finger-food quindi ne mangerete al massimo un paio (sese… questa è la versione ufficiale…).
In un solo morso – o forse un paio – disegnerete due stelline di piacere sugli occhi dei vostri commensali; ne saranno davvero entusiasti!

P.S. Volendo, potreste aggiungere una base di pasta brisée o sfoglia (come una vera quiche) ma non credo sia necessario… sono già complete così! In quel caso, comunque, infornate la pasta per una decina di minuti circa, poi riempiteli e continuate a cuocere.

Cupquiches ai funghi e porro
con frosting al pollo piastrato

Categoria: Antipasto, Finger Food
Preparazione: 10 min      Cottura: 25 min      Pronta in: 30 min
Porzioni: 12 cupquiches Ø 5 cm       Difficoltà: Facile      Costo: Economica

Ingredienti

Per le mini quiche:

  • 3 Uova
  • 100 ml di Panna da cucina
  • 300 g di Funghi champignon
  • 1 Porro
  • abbondante Parmigiano
  • una noce di Burro
  • Olio evo
  • Sale e Pepe

Per il frosting:

  • 300 g di Petto di pollo
  • 200 g di Formaggio spalmabile
  • Semi di Finocchio
  • Sale e Pepe

Consigli d’acquisto

  • Mi raccomando: comprate la panna da cucina neutra (si trova nel reparto frigo accanto al latte) non quella dolce da montare!
  • Potete utilizzare il petto di pollo o la sovracoscia, l’importante è che sia di ottima qualità. In questo caso ho preferito il sapore e la consistenza del petto, in particolare delle Fettine sottili di Petto di pollo BIO Fileni (sono perfette e si cuociono in pochi minuti).
  • Se ancora non lo avete, vi consiglio di comprare uno stampo in silicone per finger-food. È molto versatile e può essere utilizzato sia in forno che in frigo senza problemi (quello del link è della forma e la grandezza giusta per le cupquiches)!

Intolleranze
Questa ricetta è 100% gluten-free.
Questa ricetta può essere vegetariana, se eliminate il pollo.

Procedimento

  1. Accendete il forno ventilato a 200°. Scaldate una padella antiaderente con olio evo e burro a fiamma medio-bassa, quindi aggiungete il porro (pulito, poi tagliato a rondelle). Appena si sarà ammorbidito, mettetelo da parte in un piatto e aggiungete i funghi (anche questi puliti e tagliati a fette o spicchi). Rosolateli a fiamma medio-alta finché non saranno cotti ma ben croccanti, poi aggiungete il porro e saltate tutto insieme a fiamma alta per qualche attimo.
  2. In una bacinella, sbattete le uova e aggiungete la panna e il parmigiano.
    Mettete da parte qualche fungo per decorare, poi dividete i restanti nei vari stampini. Versate * il composto liquido fino a coprire e, con una forchetta, smuovete il tutto così che le uova vadano in ogni punto e alla base.
  3. Cuocete in forno per circa 15 minuti, finché l’interno non sarà cotto e la superficie esterna dorata **.
  4. Intanto, nella stessa padella dove avete cotto porro e funghi, piastrate le fette di pollo a fiamma alta finché non sarà completamente cotto (se serve, aggiungete poco olio). Frullatelo fino ad ottenere un composto sabbioso omogeneo, quindi mischiatelo al formaggio spalmabile aggiungendo i semi di finocchio, il pepe e aggiustando di sale.
  5. Servite i tortini tiepidi col frosting freddo in superficie ***.

Note
* Se lo stampo è in silicone, ricordatevi di posizionarlo su di una teglia prima di versare il composto liquido altrimenti sarà impossibile spostarlo in forno!

** Se durante la cottura non si colorano, potete toglierli dallo stampo a metà cottura e posizionarli in una teglia antiaderente.

*** Se li preparate in anticipo, conservate le mini quiche a temperatura ambiente e il frosting a parte in frigo. Componeteli solo al momento riscaldando leggermente i tortini.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (6 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Cupquiches ai funghi e porro con frosting al pollo

Cupquiches ai funghi e porro con frosting al pollo

Leggi anche

Categorie: Antipasti, Facile e Veloce, Feste, Finger Food, Gluten-Free, H-FINGER, Muffins e Cupcakes, Prodotti da forno e Lievitati, Ricette, Rustici e Torte salate, Secondi piatti Tags: America, Autunno, Brunch, Burro, Cipolla, Economica, Estate, Europa, Facile, Formaggio, Formaggio spalmabile, Funghi, Fusion, Inverno, Latticini, Olio, Olio evo, Panna, Parmigiano, Pepe, Pollo, Porro, Primavera, Quiche, Sale, Semi di Finocchio, Silicone, Spezie, Svuotafrigo, Uova, Verdure

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Pancakes soffici al cacao con banane e sciroppo d’acero
Next Post: Chicken Pot Thai (pasticciotti di pollo al latte di cocco e curry) »

Reader Interactions

Comments

  1. paolamemole says

    21 Gennaio 2015 at 22:12

    mamma, questi cupquiches *.* cioè, ancora che me li sogno 😀

    • Vittorio Caselli says

      21 Gennaio 2015 at 22:14

      Ahahahaha, quanto hai ragione… succede anche a me! XD

  2. Le ricette di Nereide says

    27 Ottobre 2014 at 12:09

    Come potrei non nominarti in questo contest, visto che ti seguo con tanta passione?
    Spero possa farti piacere!
    questo è il link:
    http://lericettedinereide.altervista.org/the-very-inspiring-blogger/

    complimenti sempre per le tue ricette fantastiche!
    a presto
    Nereide

    • Vittorio, The Noodlover says

      27 Ottobre 2014 at 13:10

      Grazie mille, Nereide!
      Sono davvero contento che Noodloves ti piaccia così tanto 😀

      Ancora grazie e buona giornata! 🙂
      Vittorio

  3. Rosa says

    31 Luglio 2014 at 19:21

    Quelle alle melanzane le ho ripetute diverse volte, ora proverò queste, mi intrigano molto!

    • Vittorio, The Noodlover says

      4 Agosto 2014 at 11:17

      Non saprei dirti quali sono più buone…. mi fanno impazzire entrambe!

  4. Mario says

    28 Giugno 2014 at 07:36

    Davvero buoni. Delicati, piacevolissimi. Un antipasto simpatico e accattivante.

    • Vittorio, The Noodlover says

      1 Luglio 2014 at 21:32

      A me piacciono davvero tantissimo, ho in mente un numero sconsiderato di varianti da pubblicare! 😀

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Panna cotta salata parmigiano salmone taralli
Pollo al latte con zuppa di mais
Baguette ricetta
Muffins senza glutine vegetariani

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.