Una crostata davvero facile da preparare e dai sapori semplici. Naturali, con un leggero retrogusto dolciastro. Poi a me le crostate piacciono tantissimo, soprattutto in giornate come questa e soprattutto se a base di crema pasticcera.
È domenica, non fatevela scappare perché domani (accanto ad un bicchiere di latte fresco) sarà ancora più buona!
P.S. Io ho utilizzato il Bimby sia per la pasta frolla che per la crema pasticcera, ovviamente nella ricetta ho riportato sia la mia versione che quella fatta a mano.
Crostata con ananas piastrata alla cannella
Categoria: Dolce
Preparazione: 15 + 30 min Cottura: 30 min
Pronto in: 45 min + 30 min (per la pasta frolla)
Porzioni: Stampo Ø 28 cm Difficoltà: Facile Costo: Basso
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300 g di Farina 00
- 80 g di Zucchero
- 130 g di Burro morbido
- 1 Uovo (60 g)
- 1 Tuorlo
- Scorza di 1 Limone
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di Latte intero
- 2 Uova
- 100 g di Zucchero
- 40 g di Farina
- Scorza di 1 Limone (oppure 1 bustina di vanillina)
- 500 g di Ananas *
- Cannella
Intolleranze
Questa ricetta è 100% vegetariana.
Questa ricetta può essere gluten-free, se si utilizza una farina senza glutine.
Procedimento
Per preparare la pasta frolla:
(Il procedimento della pasta frolla fatta a mano, invece, lo trovate qui)
- Frullate la scorza del limone e lo zucchero (10 sec. velocità 8).
- Unite la farina, le uova, il burro morbido a pezzi e impastate (20 sec. velocità 5).
- Stendete l’impasto (così da farlo raffreddare più velocemente) e avvolgetelo nella pellicola, quindi lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Per preparare la crema Bimby:
(Il procedimento della crema pasticcera fatta a mano, invece, lo trovate qui)
- Frullate la scorza del limone – o la vanillina – e lo zucchero fino a polverizzarli (20 sec. velocità 7).
- Aggiungete il latte, le uova e la farina; cuocete (7 min. 90° velocità 4). Fate raffreddare.
- Accendete il forno ventilato a 180°.
Pulite l’ananas *, quindi: rimuovete (con un coltello seghettato) le due estremità e tagliate l’ananas di lungo. Rimuovete il torsolo centrale e la scorza esterna, quindi tagliatela a fette non troppo sottili (circa 1-2 cm). - Spolverizzate la cannella su ogni fetta d’ananas (max 2 cucchiaini totali!) e piastratele per qualche minuto.
- Stendete la pasta frolla in modo omogeneo (utilizzate la carta forno come base e la pellicola in superficie, così che la frolla non si attacchi o si spezzi) e rivestite uno stampo per crostate (utilizzando la stessa carta forno). Versate la crema pasticcera e disponete le fette d’ananas a piacimento.
Cuocete per circa 30 minuti (finché non sarà dorata), quindi servite fredda.
Note
* Io ho usato un’ananas fresca per due motivi: 1 l’avevo in casa ( ! ) 2 perché il sapore è meno stucchevole e più naturale.
Il peso riportato nella ricetta equivale alle fette già pulite, quindi potete tranquillamente utilizzare quelle in barattolo.


Con questa crostata hai superato te stesso…complimenti!
Addirittura? Grazie!! 😀 L’hai già provata?
Wau è davvero invitante, io vorrei farla con frutta mista 🙂
Certo! Però senza piastrare la frutta.. Al massimo puoi aggiungere la cannella mentre prepari la crema pasticcera ma devi vedere con che frutta si abbina e con quale no 😉