Avete presente quelle voglie improvvise di dolcezza? Quelle che neanche l’abbraccio più stretto, il bacio più intenso o la carezza più soffice riuscirebbero a placare? Ecco… questa crostata, invece, è la risposta al problema!
Ne assapori un pezzetto e tutti i problemi spariscono per un po’. Poi ne prendi un altro morso, poi un altro e inspiegabilmente “lo spicchio vuoto nella teglia” diventa “una teglia con un solo spicchio”. Inspiegabilmente… certo…
Golosità al 100% e sensi di colpa oltre il limite, ecco le due facce di questa crostata (d’altro canto: nutella+mascarpone, cosa vi aspettavate?). Però una volta tanto ci sta tutta, soprattutto in compagnia davanti a un bel film, oppure come premio di consolazione per aver portato giù la spazzatura. O aver fatto il cambio di stagione. Insomma, togliete subito qualche nome dalla lista dei buoni propositi e consolatevi per bene con questa goduria!
P.S. La ricetta è di Rosa, la nostra “mangiona di dolci” ufficiale. Ha unito un po’ di ricette da internet, aggiustato qualcosa qui e là e poi infornato il tutto. Ricordo ancora la domenica in cui me la fece provare; quel giorno avevo inspiegabilmente dimenticato di essere a dieta…
Crostata alla nutella e mascarpone
Categoria: Dolce Provenienza: America
Preparazione: 15 min Cottura: 30 min Pronta in: 1 ora 15 min + raffreddamento
Porzioni: Ruoto Ø 24 cm Difficoltà: Facile Costo: Economico
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 200 g di Farina 00
- 150 g di Burro
- 70 g di Zucchero a velo
- 1 Uovo intero
- 2 Tuorli
- 2 cucchiai di Liquore
- scorza di 1/2 Limone (o Vanillina)
- 1 pizzico di Sale
Per il ripieno:
- 250 g Mascarpone
- 200 g Nutella
Intolleranze
Questa ricetta è 100% vegetariana.
Procedimento
- Setacciate la farina, quindi unite burro e sale; frullate fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Mettete in una ciotola e aggiungete lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata, l’uovo, i tuorli e il liquore. Amalgamate fino ad ottenere un panetto compatto, poi ricopritelo con una pellicola e lasciate riposare in frigo per circa un’ora.
- Stendete l’impasto e rivestite una teglia imburrata e infarinata (oppure ricoperta con carta forno bagnata e strizzata). A parte, sciogliete la nutella a bagnomaria; aggiungete al mascarpone e mescolate grossolanamente *. Versate tutto all’interno della teglia.
- Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 30 min. Lasciate raffreddare, poi mettete in frigo ** e servite fredda.
Note
* Se volete ottenere un effetto marmorizzato, non mischiate nutella e mascarpone tra loro ma versateli a filo nella teglia. Poi, con una forchetta, smuoveteli leggermente.
** In frigo, la crostata non solo si compatterà ma tutti i sapori all’interno si accentueranno e sposeranno tra loro.
Ma è da libidine pura, quanto la vorrei adesso qui davanti a me al solo schiocco delle dita! Si può? Silvan mi ascolti? 😀
Hehehehehe 😛 Silvan non so, ma prepararla è davvero facile! 😀
Mi chiedo se in forno la Nutella si secchi troppo
Ciao, Elena 🙂
In forno la nutella si compatterà ma non diventerà secca perché unita al mascarpone. Se vuoi andare più sul sicuro, comunque, puoi aggiungere pochissimo latte oppure stendere un cerchio di carta argentata sul ripieno della crostata (NON sulla pasta frolla).
Fammi sapere, a presto! 😉