• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

9 Giugno 2016

Crackers al parmigiano e rosmarino

Crackers al parmigiano e rosmarino

Crackers. Comprati tantissime volte, eppure volevo provare almeno una volta a prepararli in casa. La verità? Sono semplicissimi!

Per questa mia prima versione, ho voluto preparare dei crackers al parmigiano e rosmarino tritato; l’impasto è molto più saporito, friabile e profumato.
In alternativa, la lista di aromi e spezie che potreste utilizzare è praticamente infinita. Ad esempio, ci vedo benissimo sia il curry che il coriandolo.

Potete scegliere voi la forma che preferite, quella classica doppia da spezzare o – come nel mio caso – quadrata dai bordi ondulati. Saranno uno sfizioso snack fatto in casa o una base croccante per i vostri antipasti!
Li accosterei con una golosa mousse di tonno, un fresco hummus di ceci o con una spennellata di pesto di rucola e mandorle.

Quale che sia la vostra scelta, buona merenda!

Separatore

Crackers al parmigiano e rosmarino

PORZIONI
50 crackers 6 cm
PRONTO IN
50 min
VEGETARIANA
.
INGREDIENTI
  • 200 g di Farina (0 oppure 00)
  • 70 g di Parmigiano
  • 3 rametti di Rosmarino fresco
  • 40 ml di Olio evo
  • 80 ml di Acqua
  • Pepe
  • Olio e Acqua per spennellare
  • Sale fino
Economica
.
30 min PREPARAZIONE
20 min COTTURA
.
CRACKERS SENZA LIEVITO
CRACKERS SALATI
SNACK

INTOLLERANZE

100% Vegetariana!
Quasi Vegana (se sostituite il parmigiano con la farina)

PROCEDIMENTO

  1. In una ciotola, mischiate la farina con parmigiano grattugiato e pepe. Tritate molto finemente (o frullate) gli aghi del rosmarino, quindi mischiateli alla farina.
  2. Versate l’olio e l’acqua, quindi impastate finché il panetto non si attaccherà più alle mani *.
  3. Tagliate il panetto in quattro parti uguali e, una alla volta, stendetele molto sottile. Tagliate dei quadrati di 6 cm (o la forma che preferite) da ogni striscia di pasta.
  4. Mettete i crackers al parmigiano su di una teglia coperta da carta forno, quindi spennellateli con un’emulsione di 3/4 di olio e 1/4 d’acqua; cospargete con poco sale.
  5. Cuocete in forno statico a 180° per circa 20 minuti (la cottura dipende dallo spessore), quindi sfornate e servite i crackers al parmigiano tiepidi o freddi. Conservateli ben chiusi.

NOTE

* Potete aggiungere poca farina o poca acqua alla volta se l’impasto risulta troppo umido o asciutto. Non lavoratelo troppo, l’impasto dei crackers al parmigiano deve mantenersi friabile.

Potete utilizzare dei coloranti vegetali per dare un tocco di allegria ai vostri crackers al parmigiano! Vanno mischiati alla farina prima di impastare con l’acqua, quindi – se utilizzate più di un colore – dividete gli ingredienti in ciotole diverse e impastate tanti panetti quanti saranno i colori scelti.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (1 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Crackers al parmigiano salati

Crackers salati multicolor

Leggi anche

Categorie: H-VEGET, Pane e Brioche, Pic-Nic, Prodotti da forno e Lievitati, Ricette, Senza Uova, Vegetariana Tags: Acqua, Autunno, Economica, Europa, Facile, Farina, Impasto, Inverno, Olio evo, Parmigiano, Pepe, Primavera, Rosmarino, Sale

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Pancakes alla ricotta, dolci e multicolor
Next Post: Focaccia senza impasto »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Polpettone in crosta alla Wellington
Polpette di pane vegan

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.