Oggi dovevo cucinare per forza. È un periodo di grande confusione, forse troppa. Sarà stato il rientro o la sessione d’esami che incombe. Sarà questo blog e tutte le emozioni che mi sta procurando. Sarà che ho ricordato che cucinare è una di quelle cose che mi è sempre piaciuto fare. Tutto sembra disordinato, confuso in una grande nuvola di fumo nero che mi toglie la visuale del futuro. Quindi un po’ per capirci meglio, un po’ per non pensare troppo.. ecco per voi questo cous cous con tonno e verdure!
Anche questa è una ricetta davvero semplice per quelle volte che volete preparare un piatto veloce ma diverso dal solito. Certo il cous cous non è proprio un habitué sulle nostre tavole ma potrebbe dovrebbe esserlo. Si compra già precotto in scatola e cuoce in molto meno tempo della pasta. Potete personalizzarlo con le verdure e con gli aromi che volete (anche se la versione qui sotto è davvero azzeccata). Senza tonno, poi, è un’ottima ricetta anche vegana.
Cous cous con tonno e verdure
Categoria: Primo piatto Provenienza: Italia
Preparazione: 5 min Cottura: 25 min Pronto in: 30 min
Porzioni: 2
Ingredienti
- 120 g di Cous cous
- 1 Melanzana lunga (circa 200 g)
- 4 Zucchine piccole (circa 100 g)
- 10 Pomodorini
- 1 scatoletta di Tonno
- Brodo vegetale q.b. (facoltativo)
- Menta (e/o altre erbe aromatiche)
- Olio evo
- Sale
Procedimento
- Lavate e asciugate le melanzane, le zucchine e i pomodorini. Tagliate le melanzane (rimuovendo il pane interno in eccesso) e le zucchine a cubetti piccoli.
- Scaldate una padella con olio e buttateci le melanzane e i pomodorini. Fate cuocere a fiamma media per un paio di minuti poi abbassate e continuate a cuocere col coperchio. Se necessario aggiungete un po’ di brodo (o acqua).
- Dopo una decina di minuti circa aggiungete le zucchine e fate cuocere 5 minuti.
- Aggiungete in padella il tonno sgocciolato, il cous cous e il brodo. Spegnete il fuoco, mettete il coperchio e lasciate che il cous cous si gonfi per 5 minuti.
- Sgranate i chicchi con una forchetta, aggiungete la menta spezzettata e servite tiepido.
Ti farò sapere al più presto, anche perchè devo dimostrare a mia moglie che non sono cosi incapace ai fornelli come crede!
Ahahahhahaha, allora sono a disposizione! Consultaci quando vuoi 😉
P.S. Fammi sapere come va a finire la sfida!
Grazie, ho capito che il cous cous non è tra i miei piatti forti!
Hai qualche consiglio su come cucinare zucchine in modo dietetico?
Come mai non è tra i tuoi piatti forti?
Se sei più un tipo “pastaro”, come piace dire a me, allora ti consiglio sicuramente questa ricetta https://noodloves.it/bavette-alla-ricotta-con-zucchine-croccanti/
Puoi prepararla sia come primo piatto che come contorno utilizzando solo le zucchine (assolutamente light e deliziosa).
Altrimenti puoi comprare un filetto di pesce fresco (il tuo preferito), metterlo su di una teglia ricoperto con zucchine tagliate sottilissime e cotto in forno con solo un filo d’olio e poco sale. Sono entrambe ottime ricette, veloci e molto leggere.
Fammi sapere! 🙂
Ciao, ho visitato un pó il tuo sito, e mi piace molto, compimenti! Curato anche nei dettagli. Mi colpisce la tua fantasia sia nelle portate che nella scelta dei piatti.
Sicuramente proverò qualche tua ricetta. A presto.
Mi fa molto piacere! 😀 Mi raccomando, facci sapere come verrà la ricetta.
Ovviamente, se hai bisogno di un parere chiedi pure 😉